Bulini per incisione.

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Matteo dj
Junior
Junior
Messaggi: 53
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 18:20
Località: Uzzano

Bulini per incisione.

Messaggio da Matteo dj » lunedì 16 dicembre 2013, 14:14

Sapreste indicarmi qualche Store on-line (Meglio se in Italia) dove posso acquistare accessori per incisoria, in particolare cerco dei Bulini 60° e 30°. Sto provando su ebay e a cercare un po' in rete ma trovo solo prodotti sbagliati e prezzi altissimi.

In che materiale dovrebbero essere i bulini più duri e taglienti che si trovano in commercio? Lavoro principalmente alluminio.

Grazie.

Avatar utente
rino verde
Member
Member
Messaggi: 352
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:16
Località: Barletta

Re: Bulini per incisione.

Messaggio da rino verde » lunedì 16 dicembre 2013, 18:45

La migliore cosa è farseli da soli con una affilatrice in quanto per lavorare l'alluminio occorre realizzarli con determinati parametri ed in generale i bulini in commercio hanno angoli standard che non sempre vanno bene per lavorare l'alluminio.
Io posso consigliarti quelli che vende la DICIELLE ( chiedi nello specifico cosa ti serve a Luca Sacchini e vedrai che trovi la soluzione ) .
A volte non è il prezzo che devi considerare ma la durata.
Ho realizzato tempo fa un tutorial sulla affilatura dei bulini che credo possa essere interessante.
Se hai bisogno di altri consigli sono qua :D
Ecco il link

http://www.youtube.com/watch?v=ChEAmIGSqGk
Rino VERDE

contatto skype rinoverde

Matteo dj
Junior
Junior
Messaggi: 53
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 18:20
Località: Uzzano

Re: Bulini per incisione.

Messaggio da Matteo dj » lunedì 16 dicembre 2013, 18:55

Ti ringrazio molto. Ho visto il tutorial tempo fà. Diciamo che per adesso aspetterei un attimo a prendere l'affilabulini. Costa veramente tanto, vedo vanno intorno ai 2000 euro. Per adesso mi arrangerei prendendoli fatti.

Provo a sentire lo store che i hai indicato. Dove posso trovare i parametri adatti per l'alluminio da dare ad un affilatore qui in zona che me li farebbe?

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: Bulini per incisione.

Messaggio da alamen » lunedì 16 dicembre 2013, 19:38

Bulino per alluiminio conviene farselo fare in utensileria
Io li pago circa € 18,00 cad gambo 6 30° Offset 0.1 - 0.2 Metallo duro
In Widia si dice durino di piu' ma sono piu' sensibili all'Impatto verticale con il Materiale #-o
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

Avatar utente
rino verde
Member
Member
Messaggi: 352
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:16
Località: Barletta

Re: Bulini per incisione.

Messaggio da rino verde » lunedì 16 dicembre 2013, 22:26

Per quanto riguarda ciò che dice Alamen, è vero, il metallo dura tende ad essere + fragile, ma con i giusti angoli di taglio ( e relativi offset che nessuno usa ) ed i giusti parametri di tagli vanno benissimo e soprattutto durano molto. Io li utilizzo per stampi di grande formato con 60 70 ore di lavoro e durano sino alla fine della stampo.
Rino VERDE

contatto skype rinoverde

Matteo dj
Junior
Junior
Messaggi: 53
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 18:20
Località: Uzzano

Re: Bulini per incisione.

Messaggio da Matteo dj » martedì 17 dicembre 2013, 17:14

Cosa intendi per Offset che nessuno usa?

Avatar utente
capitani
Member
Member
Messaggi: 304
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 12:50
Località: Roma
Contatta:

Re: Bulini per incisione.

Messaggio da capitani » martedì 17 dicembre 2013, 18:16

Io ultimamente ho acquistato diverse frese da questo venditore http://stores.ebay.it/htkdiscounttourfraiseuse/
claudio57

Avatar utente
rino verde
Member
Member
Messaggi: 352
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:16
Località: Barletta

Re: Bulini per incisione.

Messaggio da rino verde » martedì 17 dicembre 2013, 23:50

Matteo dj ha scritto:Cosa intendi per Offset che nessuno usa?
Per offset intendo una tecnica usata nella realizzazione di un bulino che consiste nel lasciare un piccolo "offset" sull'angolo di spoglia superiore.
Praticamente quando effettui la rotazione durante la fase di affilatura devi farla al contrario ( in senso antiorario ) fermandoti un filino prima ( circa 0,08 - 0.1 mm ) per poi trascinare tutta la testa verso l'esterno.
Così facendo avrai un bulino non solo + duraturo ma meno fragile in presenza di metalli duri ed un piccolo ma efficace secondo angolo di spoglia!
Rino VERDE

contatto skype rinoverde

tepiro54
Junior
Junior
Messaggi: 175
Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2008, 9:44
Località: Pescara

Re: Bulini per incisione.

Messaggio da tepiro54 » mercoledì 18 dicembre 2013, 8:05

C'è il bulino con inserto della Nine9, credo se ne sia gia parlato su questo forum qualche tempo fa.
Saluti
tepiro54
tepiro54

Matteo dj
Junior
Junior
Messaggi: 53
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 18:20
Località: Uzzano

Re: Bulini per incisione.

Messaggio da Matteo dj » giovedì 19 dicembre 2013, 10:41

tepiro54 ha scritto:C'è il bulino con inserto della Nine9, credo se ne sia gia parlato su questo forum qualche tempo fa.
Saluti
tepiro54
Si ma é uni 0.2 a 60 gradi. Io vorrei lavorare almeno con uno 0.1 30 gradi

Matteo dj
Junior
Junior
Messaggi: 53
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 18:20
Località: Uzzano

Re: Bulini per incisione.

Messaggio da Matteo dj » giovedì 19 dicembre 2013, 10:44

Nn ho mai costruito un bulino e quindi ne capisco poco. Giusto per capire. Ma un bulino 30 gradi 0.1 che profondità di passata ed avanzamento ha sull' alluminio?

tepiro54
Junior
Junior
Messaggi: 175
Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2008, 9:44
Località: Pescara

Re: Bulini per incisione.

Messaggio da tepiro54 » giovedì 19 dicembre 2013, 13:15

Per l'uso hobbistico che ne faccio, i bulini per incisioni e v-carving me li affilo da me con una mola normale. Angolo e offset li adeguo al tipo di lavoro/materiale da incidere. Uso spesso maschi per filettare rotti oppure acquisto barrette tonde in HSS.
Ovvio considerare che una la qualità di buona incisione è valutata visivamente e non credo venga sottoposta a controlli dimensionali con tolleranze prestabilite da disegno tecnico.
saluti
tepiro54
tepiro54

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”