Inverter Toshiba VF-S11 e Colibrì

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Ale72
Senior
Senior
Messaggi: 711
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 0:37
Località: Roma

Inverter Toshiba VF-S11 e Colibrì

Messaggio da Ale72 » martedì 12 giugno 2012, 10:50

Sono alle prese con uno strano problema: ogni volta che spengo l'interruttore generale (230Vca) dell'elettronica, l'elettromandrino si avvia per pochi istanti fino a scaricare i condensatori dell'inverter.
Chi utilizza la stessa configurazione Colibrì-Toshiba mi può dire se ha rilevato lo stesso comportamento?
Il collegamento tra il controller e l'inverter è stato eseguito secondo lo schema allegato e, per evitare il problema ho messo una resistenza di pull-up tra il terminale di marcia dell'inverter (F) e il terminale P24 che fornisce una tensione di 24V.
Schema.zip
Ciao,

Alessandro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Inverter Toshiba VF-S11 e Colibrì

Messaggio da Zebrauno » martedì 12 giugno 2012, 11:56

Credo sia il caso di rivedere il comando di avviamento usando un comunissimo rele', come indicato per la pompa di raffreddamento.
Io lo uso in quel modo da anni e con lo stesso inverter non ho mai avuto alcun problema.
ciao

Avatar utente
Ale72
Senior
Senior
Messaggi: 711
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 0:37
Località: Roma

Re: Inverter Toshiba VF-S11 e Colibrì

Messaggio da Ale72 » martedì 12 giugno 2012, 22:01

Grazie alla disponibilità , alla competenza e all'ottima comunicazione con il Sig. Ribaudo della Twintec, dopo un breve scambio di messaggi abbiamo individuato e risolto il problema!
Il problema si verifica quando il terminale 28 della Colibrì è collegato ad un potenziale, per esempio 12Vdc, ed una delle uscite pilota un relè o un ingresso a potenziale più elevato ed è dovuto al fatto che i diodi di protezione sono integrati nel chip delle uscite (ULN2803 pag. 10 del manuale utente).
La soluzione consiste nello scollegare il terminale 28 della Colibrì lasciandolo aperto e mettendo dei diodi di protezione in anti-parallelo alle bobine degli eventuali relays che si intendono pilotare.
Altra soluzione sarebbe quella di collegare il morsetto 28 alla tensione più alta (es: 24Vdc) ma la scelta condivisa sembra essere proprio la prima di queste.
Vi giuro che è veramente gradevole ricevere un'assistenza così!

Ciao,

Alessandro
Ultima modifica di Zebrauno il lunedì 23 dicembre 2013, 11:34, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: anti-parallelo

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Inverter Toshiba VF-S11 e Colibrì

Messaggio da Zebrauno » martedì 12 giugno 2012, 22:38

Ribaudo e' una certezza, poi con tutte le Colibri' che ha venduto in Italia ormai ne ha sentite di tutti i colori ed e' pronto a risolvere qualsiasi problema.

Userei il rele', a priori, anche per escludere ogni tipo di interferenza proveniente dall'Inverter.

Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2244
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Re: Inverter Toshiba VF-S11 e Colibrì

Messaggio da leomonti » lunedì 23 dicembre 2013, 10:27

Che strano modo di moderare i posts :lol:
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Inverter Toshiba VF-S11 e Colibrì

Messaggio da Zebrauno » lunedì 23 dicembre 2013, 11:36

Sai com'e', un utente ha quasi perso una mano e un altro ha dovuto domare un incendio nella sua elettronica per aver mal interpretato quello che c'era scritto in giro nei forum....meglio premunirsi ed evitare equivoci :wink:

Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2244
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Re: Inverter Toshiba VF-S11 e Colibrì

Messaggio da leomonti » lunedì 23 dicembre 2013, 12:55

Sono ammessi i toccamenti rituali, visto che sto assemblando la mia 4a elettronica? [-o<
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Inverter Toshiba VF-S11 e Colibrì

Messaggio da Zebrauno » lunedì 23 dicembre 2013, 16:49

In quel caso tutto e' ammesso, dalle collane di peperoncini alle mutande di latta! :D

Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2244
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Re: Inverter Toshiba VF-S11 e Colibrì

Messaggio da leomonti » lunedì 23 dicembre 2013, 20:00

Spero che l'alimentatore abbia gli elettrolitici montati con la giusta polarità, sennò, considerate le dimensioni, sai che bel botto? :blob7:
Spero che Ribaudo testi gli alimentatori prima di spedirli. Sono un po' paranoico, vero?
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)

Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2244
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Re: Inverter Toshiba VF-S11 e Colibrì

Messaggio da leomonti » lunedì 23 dicembre 2013, 20:08

Pensa che, visto che il mio motore ha la servoventola con alimentazione monofase 220 separata, per non fare passare una fase della 220 dal relè programmabile rc/ry dell'inverter, con quest'ultimo interrompo l'alimentazione alla bobina di un relè esterno 2 scambi per l'interruzione bipolare della 220 che va alla ventola. Un po' esgerato, vero?
Mi sto perdendo in un mare di relè, teleruttori, multipolari delle forme più svariate e, non ultima, un po' di carpenteria metallica d'accatto per adattare un vecchio PC rack 4U, originariamente utilizzato per un sistema di video controllo.
Domani, se riesco, mando un po' di foto dello stato di avanzamento lavori (magari nella sezione giusta).

A proposito di Colibri...ho visto che si possono portare fuori due led della scheda. C'è un modo per portarceli tutti e 4 senza mettersi a saldare selvaggiamente sulla scheda?
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Inverter Toshiba VF-S11 e Colibrì

Messaggio da Zebrauno » lunedì 23 dicembre 2013, 20:12

Tutti e 4 credo di no...dovrai per forza saldare, e se non vuoi togliere i piccolissimi led smd dovrai anche usare un paio di transistor per alimentare i led esterni.
ciao

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”