consiglio filo animato

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
troy21
Senior
Senior
Messaggi: 934
Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 13:29
Località: Alghero

consiglio filo animato

Messaggio da troy21 » domenica 29 dicembre 2013, 14:55

salve a tutti e auguri di buone feste!
dopo aver comprato una saldatrice tig vorrei prenderne una mig a filo continuo di non grandi pretese diciamo 130A per saldare ferro/acciaio
spessore max 5/6mm
che misura di filo animato mi consigliate?
tubi o piatti in acciaio con spessori intorno ai 1/1,5mm e consigliabile saldarli a tig oppure riuscirei a filo continuo?
un ultima cosa le bobine sono universali o meno?perche ho notato che molte aziende scrivono bobina per questa o quella marca
grazie a tutti
saluti

Avatar utente
phantom25
Senior
Senior
Messaggi: 1239
Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2012, 20:38
Località: A fianco Sassari !

Re: consiglio filo animato

Messaggio da phantom25 » domenica 29 dicembre 2013, 15:40

Troy per saldare il ferro usare il tig secondo me è uno sprecco !!!
Comunque il filo che dicci tu quello animato e quello che non ha bisogno del gas (quindi non c'e bisogno di comprare la bombola ok) .
Il filo animato e venduto in gran parte con diametro 0.9 ed è anche il più usato!!! con quello riuscirai a saldare il ferro da 1 mm in su con una buona mano !!
Tutte le bobine sono universali ci sono da 0.8kg 5 kg 15 kg ecc ...
Che tig hai comprato per curiosità ?

troy21
Senior
Senior
Messaggi: 934
Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 13:29
Località: Alghero

Re: consiglio filo animato

Messaggio da troy21 » domenica 29 dicembre 2013, 20:38

si infatti voglio comprare quello animato proprio per il fatto di non usare l argon
provero' allora quello da 0,9mm
di solito faccio scarichi moto quindi ecco il perche di un filo che vada bene per gli spessori fini,anche se con il tig e più bello come estetica
con il tig sono arrivato a saldare 0,8mm anche meno ma se non serve veramente e solo spreco di soldi e tempo
la saldatrice e una tigmig 200A comprata su internet,molti utenti l hanno comprata trovandosi bene,io pure!
ma prendero' anche filo continuo cosi ho una gamma più alta:mma,tig,mig e a filo continuo

Avatar utente
phantom25
Senior
Senior
Messaggi: 1239
Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2012, 20:38
Località: A fianco Sassari !

Re: consiglio filo animato

Messaggio da phantom25 » domenica 29 dicembre 2013, 20:53

troy come tu saprai hanno gli occhi a mandorla !!! L'avevo anch'io quella tigmig 170 ....poi venduta...
Se ti interessa dallo stesso venditore c'e una macchina della cemont italiana http://www.ebay.it/itm/SALDATRICE-MIG-C ... 3a88aeef87 solo a filo animato però ....
troy vogliamo vedere i tuoi lavori !!!!!

troy21
Senior
Senior
Messaggi: 934
Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 13:29
Località: Alghero

Re: consiglio filo animato

Messaggio da troy21 » domenica 29 dicembre 2013, 21:52

mah io mi trovo bene sia sul alluminio che acciaio quindi la tengo
premetto che sono alle prime armi quindi per ora va bene cosi
si ho visto che dallo stesso produttore ne hanno una a filo continuo 130A mi ispira quella...

mich16827
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: lunedì 16 dicembre 2013, 19:56
Località: Mirandola, MO

Re: consiglio filo animato

Messaggio da mich16827 » lunedì 30 dicembre 2013, 0:45

Occhio al ciclo di lavoro del 6% a 90 ampere rispetto alla EN 60974.1 (40 °C per 10 min) di quella Cemont.
In estate ci saldi poco più di 30 sec alla volta poi sei fermo per 10 min.
Guarda sul loro sito invece che su ebay che trovi di meglio allo stesso prezzo.

troy21
Senior
Senior
Messaggi: 934
Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 13:29
Località: Alghero

Re: consiglio filo animato

Messaggio da troy21 » lunedì 30 dicembre 2013, 13:57

l ho gia comprata e non e quella cemont ma sempre della tigmig
ho chiesto info al venditore che tipo di filo animato mi consigliava per gli spessori che volevo lavorare cioe max 5/6mm
e mi ha risposto cosi:
con la saldatrice che ha scelto riesce a saldare 3 - 4 mm (no sotto i 3 perchè rischia di bucare).
Per spessori più fini, o maggiori di 4 mm le consigliamo una saldatrice TIG.
quindi avrei un range cosi ristretto? solo 3/4mm????mmmmm mi sembra un po strano!

mich16827
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: lunedì 16 dicembre 2013, 19:56
Località: Mirandola, MO

Re: consiglio filo animato

Messaggio da mich16827 » lunedì 30 dicembre 2013, 14:04

Il filo animato non l'ho mai usato. Ma per i spessori maggiori puoi usare una seconda passata cianfrinando prima i pezzi da saldare.

troy21
Senior
Senior
Messaggi: 934
Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 13:29
Località: Alghero

Re: consiglio filo animato

Messaggio da troy21 » lunedì 30 dicembre 2013, 14:24

ah ok perfetto!
quando arriva la saldatrice faro' qualche prova....
quindi che filo mi converrebbe usare 0,8 oppure 0,9mm?
forse lo 0,8mm sarebbe meglio al massimo do una seconda passata come dicevi

mich16827
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: lunedì 16 dicembre 2013, 19:56
Località: Mirandola, MO

Re: consiglio filo animato

Messaggio da mich16827 » lunedì 30 dicembre 2013, 14:39

Io non ti posso consigliare su questo, magari aspetta qualcuno che abbia una esperienza più consistente sul filo animato.

troy21
Senior
Senior
Messaggi: 934
Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 13:29
Località: Alghero

Re: consiglio filo animato

Messaggio da troy21 » lunedì 30 dicembre 2013, 21:35

aspetto qualche persona più informata di me....

troy21
Senior
Senior
Messaggi: 934
Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 13:29
Località: Alghero

Re: consiglio filo animato

Messaggio da troy21 » lunedì 30 dicembre 2013, 21:59

ne approfitto per farvi vedere questa porcata che mi e uscita stasera!!!!!solo a vederla rimetto! :evil:
e uno scarico di moto che sto realizzando,sono due scarichi separati quello di sinistra e ok quello destro mi sta facendo uscire scemo...
come si vede dalla foto le altre saldature sono ok questa invece.....
io sono dell opinione che era sporco ed ha fatto questa reazione,in piu quando staccvo la torcia si formava del materiale che usciva fuori tipo foruncolo...ahahhahahahaha
sono dei tubi di inox aisi 304 da 38x1,5mm
Ampere tra i 40 e 50
ac balance a meta' circa
down slope poco più sù dello zero circa 3 secondi
arc force a 1
e il peak ratio a 1/4 circa
argon lt/min tra 4 e 6
una domanda il peak ratio e quanta penetrazione desidero?o sbaglio?
invece l arc force sarebbe?non l ho quasi mai toccato
un altra cosa e che vado molto lentamente andando avanti e indietro piano con la bacchetta per uscire le classiche onde di materiale pero' a volte escono altre meno perche?saldando alluminio non ho tutti sti problemi...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
phantom25
Senior
Senior
Messaggi: 1239
Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2012, 20:38
Località: A fianco Sassari !

Re: consiglio filo animato

Messaggio da phantom25 » martedì 31 dicembre 2013, 1:03

Scusa troy quello e uno scarico inox !!!!!!! lo stai saldando a tig ok ma AC Balance non centra nulla quello e solo per l'allumino, il ferro l'acciaio ,l'acciaio inox il rame ecc si saldano in corrente continua DC okkkkkkkkk
La manopola dell' arcforce che si usa con l'elettrodo facilita il trasferimento delle gocce di materiale fuso dall'elettrodo al materiale da saldare, prevenendo lo spegnimento dell'arco quando avviene il contatto, tramite le gocce stesse, tra elettrodo e bagno di fusione. okkk
a tig e un opzione che non centra nulla ok
Poste due foto sulla macchina troy in modo che tutti possono capire e consigliarti ok

troy21
Senior
Senior
Messaggi: 934
Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 13:29
Località: Alghero

Re: consiglio filo animato

Messaggio da troy21 » martedì 31 dicembre 2013, 1:25

ora che ci penso avevo sbagliato io a lasciare saldatura su AC perche poco prima stavo saldando alluminio
per il resto ora so che servono...


p.s.:comunque non ce bisogno di scrivere 1000 volte ok avevo capito...ok?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

mich16827
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: lunedì 16 dicembre 2013, 19:56
Località: Mirandola, MO

Re: consiglio filo animato

Messaggio da mich16827 » martedì 31 dicembre 2013, 15:58

Il fatto che venga o meno un cordone ondulato potrebbe dipendere dalla temperatura del bagno di fusione.
Per forzare l'onda usa una pulsazione lenta (1 Hz circa).
Per non scaldare (concentrare il fascio elettronico e quindi abbassare l'apporto termico) il pezzo invece su spessori sottili utilizza pulsazioni più veloci (più di 100 Hz visto che la tua macchina lo permette).

Base/Peak Ratio è il rapporto tra corrente di base e di picco in regime pulsato: esempio se selezioni 50 ampere sul potenziometro principale (Peak Current) con un Base/Peak Ratio del 10% avrai 5 ampere di corrente di base.
Pulse Widht serve in pulsato a selezionare i tempi in cui la quadra rimane sulla corrente massima rispetto a quando è sulla corrente di base. Questo è un parametro influente: prima di imparare ad usarlo ti consiglio di lasciarlo a metà.

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”