Uscita Mach3 3.0

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
scj

Uscita Mach3 3.0

Messaggio da scj » venerdì 4 gennaio 2008, 1:30

Ho visto che sul sito machsupport.com c'è la possibilità  di scaricare la versione 3.0 del programma. Qualcuno l'ha provata?

fabiop
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
Località: Forlì

Messaggio da fabiop » venerdì 4 gennaio 2008, 17:40

no, anche perchè a mio modo mach invece di migliorare peggiora. Non so gli altri utilizzatori, ma mi dà  meno problemi le versioni 1.8x che non la attuale 2.60 che mi obbiga tra l'altro all'homing alla prima accensione. Tra l'altro il manuale attuale è piuttosto datato,mah!!

Avatar utente
Alb
Member
Member
Messaggi: 550
Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 22:41
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da Alb » venerdì 4 gennaio 2008, 17:49

Azz! E chi come me non ha l'homing sulla macchina, che fa ? S'attacca ?

Che altri problemi ha ?
Sto per decidere di acquistarlo e non vorrei fare un acquisto azzardato.

scj

Messaggio da scj » venerdì 4 gennaio 2008, 17:52

Sinceramente sono ancora alla versione precedente alla 2.6 (mi sembra sia la 2.4 o giù di li) e non volevo fare installazioni nuove visto che le cose vanno bene così come stanno.
Volevo solo sentire i commenti dei temerari che installano l'ultima versione.
Se alla fine i benefici sono molto limitati resterò con la versione attualmente installata.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » venerdì 4 gennaio 2008, 21:09

spetta che la provo ...
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » venerdì 4 gennaio 2008, 22:23

io sono contento della 1.84.002 ..... molto contento !
Immagine

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » venerdì 4 gennaio 2008, 22:29

Installata , dal punto do vista interfaccia non
e' cambiato assolutamente NULLA.

Domani la provo sulla cnc,
ma se tanto mi da' tanto mi tengo la 2.6 e via...
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

scj

Messaggio da scj » sabato 5 gennaio 2008, 14:12

kalytom ha scritto:io sono contento della 1.84.002 ..... molto contento !
Che ha di diverso dalla 2.0 e successive?

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » sabato 5 gennaio 2008, 14:16

... forse il fatto che sia stra-testata e straaa-stabile :D

Avatar utente
fabysoft
Member
Member
Messaggi: 268
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 16:38
Località: Binasco (Mi)

Messaggio da fabysoft » sabato 5 gennaio 2008, 20:43

Io aggiorno regolarmente mach all'ultima versione e ovviamente non ho mancato questa nuova release.

Dunque, di nuovo e apprezzabile c'è stato un notevole miglioramento nel passaggio da g00 a g01, non esistono più pause fastidiose tra g00 e g01.
Dite poco? sai quando devi fare 200 o 300 fori e ad ognuno perde tempo nei rapidi, chi lo usa per lavoro apprezza.

Stanno notevolmente migliorando il discorso della costant velocity e in questa versione hanno migliorato il sistema di interrompere la CV oltre un cerco valore angolare.
E poi ci sono tanti bug che sono stati risolti.

Diciamo che tutto dipende da quale uso se ne fa, io lavoro in 3D e uso mach sulla mia CNC per portare a casa il pane, quindi ogni piccolo miglioramento è sempre ben accetto.
Mi rendo conto che per un uso occasionale, non ha la minima importanza risparmiare 0,5/0,8 secondi a foro :-)

Comunque sia il software è in continua evoluzione, personalmente non vedo l'ora che sia operativo in modo definitivo Quantum, allora si che si risolveranno tutti i problemi di traiettoria.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » sabato 5 gennaio 2008, 22:23

Beh, anche io uso la cncin modo professionale, i miei cicli di foratura
( che sono estremamente pallosi ) arrivano anche a toccare i 1200 fori
consecutivi, il problema del passaggio da G00 a G01 l'ho
risolto intervenendo direttamente nel codice e via ( un compromesso )

Se e' come dici tu cmq la rev 3.0 la installo subito al volo....

Ho provato anche la beta di Quantum.... almeno qualcosa di nuovo
c'e', speriamo in bene.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
serclaudio
Member
Member
Messaggi: 348
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 23:57
Località: VERONA

Messaggio da serclaudio » sabato 5 gennaio 2008, 22:26

sono appena approdato nel mondo cnc e spero comprendiate la mia ignoranza......avevo installato Mach3 in italiano, suppongo fosse la relases2. ho letto che c'è la versione 3 e mi sono precipitato a scaricarla, ed è questa: Mach3VersionR3.00 ma durante l'installazione mi dice che installa la versione 2.0..... com'è stà  storia?
Esiste Mach3 R3 in italiano?
Grazie per la cortese attenzione ciao.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » sabato 5 gennaio 2008, 22:31

scj ha scritto: Che ha di diverso dalla 2.0 e successive?
non lo so e non mi interessa ! :lol:
Immagine

Avatar utente
serclaudio
Member
Member
Messaggi: 348
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 23:57
Località: VERONA

Messaggio da serclaudio » sabato 5 gennaio 2008, 22:50

nessuno che sappia darmi una spiegazione?

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » sabato 5 gennaio 2008, 23:36

dopo che lo hai installato, vai nel menu' help>about.....

cosa leggi nel riquadro "version" ? :roll: :D
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Rispondi

Torna a “Mach3”