Mi serve chiarimento su uso preriscaldatore x saldatura filo

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Mi serve chiarimento su uso preriscaldatore x saldatura filo

Messaggio da Kagliostro99 » giovedì 9 gennaio 2014, 12:41

Fino a che ho potuto ho usato degli estintori a CO2 come gas per la saldatura a filo (ferro)

adesso mi sono procurato un nuovo riduttore di pressione (il vecchio ha rassegnato le dimissioni)

ed una bombola da miscela (Argon-CO2)

Con la CO2 usavo tra bombola e riduttore di pressione un preriscaldatore

tipo questo: http://www.materialisaldatura.it/index. ... er=product

vorrei sapere se devo continuare ad usarlo anche con la miscela Argon/CO2

Grazie

K

mich16827
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: lunedì 16 dicembre 2013, 19:56
Località: Mirandola, MO

Re: Mi serve chiarimento su uso preriscaldatore x saldatura

Messaggio da mich16827 » giovedì 9 gennaio 2014, 13:41

Nessun preriscaldatore.

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Mi serve chiarimento su uso preriscaldatore x saldatura

Messaggio da Kagliostro99 » venerdì 10 gennaio 2014, 10:06

Grazie Mich

Usarlo non penso che darebbe fastidio

ma se mi dici che non serve allora è inutile montarlo

K

mich16827
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: lunedì 16 dicembre 2013, 19:56
Località: Mirandola, MO

Re: Mi serve chiarimento su uso preriscaldatore x saldatura

Messaggio da mich16827 » venerdì 10 gennaio 2014, 10:20

Non credo potresti avere grossi problemi. Lo standard è non usare preriscaldamento


Considerazione a sentimento/ ad fallum:
potresti ridurre (non so di quanto) solo l'azione di raffreddamento della miscela di gas sul bagno di saldatura;
in linea di principio mantenere un componente inutile mi è antipatico, può generare confusione.

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Mi serve chiarimento su uso preriscaldatore x saldatura

Messaggio da Kagliostro99 » venerdì 10 gennaio 2014, 11:49

Difatti, non l'ho montato nelle prima saldature ad Argon fatte per prova

e stando a quello che mi dici non lo monto neanche adesso

Devo dire che ho notato una sensibile differenza tra l'uso di CO2 pura e la miscela

a tutto vantaggio della miscela

in pratica ho dovuto diminuire la corrente ed aumentare la velocità del filo

e noto che l'arco resta molto più stabile e l'aspetto della saldatura è migliore (e non di poco)

sicuramente la CO2, anche se preriscaldata, mi manteneva la torcia più fredda
(la mia essendo una saldatrice hobbistica non ha la torcia raffreddata nè ad aria nè ad acqua)

i primo momenti ho riscontrato più difficoltà nel saldare le giunzioni nell'angolo interno tra due

tubi quadri, ma poi ho capito come fare ed i risultati sono migliori di quelli dati dalla CO2

forse mi manca un po' di penetrazione rispetto alla CO2, ma facendo un po' la mano spero di

riuscire a capire come fare meglio le regolazioni corrente/velocità filo/litri gas minuto

a proposito, è normale riscontrare attorno al cordone un alone annerito, come di fuliggine ?

devo regolare qualcosa per eliminarlo ?

lavoro con 6 litri al minuto di erogazione del gas può dipendere da quello ?

O può essere un problema relativo alla miscela ?

Grazie

K

Avatar utente
miughe
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 11:09
Località: Milano

Re: Mi serve chiarimento su uso preriscaldatore x saldatura

Messaggio da miughe » venerdì 10 gennaio 2014, 13:52

Per diminuire l'alone devi aumentare il gas. A mig almeno 12l/min se non di più...
Saldatrici Fimer K130 e TIGMIG TM170 TIG HF

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Mi serve chiarimento su uso preriscaldatore x saldatura

Messaggio da Kagliostro99 » venerdì 10 gennaio 2014, 15:12

Ah, ecco, con la CO2 andavo a 6 max 8

allora aumento i litri al minuto

ti ringrazio per il chiarimento

---

La mia saldatrice non ha una valvola elettrica per l'erogazione del gas, il pulsante della manopola aziona una valvola meccanica e se premo più a fondo si chiude un contatto che fa partire "l'arco"

Per abitudine cerco di dare un po' di tempo al gas per uscire prima di far partire l'arco, me ne ricordo un po' meno al rilascio, quando fermo la saldatura

L'erogazione di gas prima di partire serve a qualcosa o è superflua e dè meglio mi concentri sul lasciar uscire un po' di gas a cordone ultimato ?

Grazie

K

p.s.: Porco Rosso è un film che mi è piaciuto molto e l'ho già visto diverse volte :thumbleft:
Sono stato un paio di volte al museo dell'aria sui Colli Euganei ed ho voglia di ritornarci, l'Italia ai tempi degli idrovalanti a livello tecnologico era avanzatissima

Avatar utente
miughe
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 11:09
Località: Milano

Re: Mi serve chiarimento su uso preriscaldatore x saldatura

Messaggio da miughe » venerdì 10 gennaio 2014, 17:01

A MIG come a TIG generalmente il post gas deve essere lungo almeno qualche secondo, in modo da far raffreddare il pezzo senza ossidarsi.
Il pre gas invece può essere anche molto più breve, poiché appena si apre la valvola il gas esce subito con una bella pressione.
Fermo restando che entrambi i parametri vanno regolati sperimentalmente, penso che tu possa avere un pre-gas di qualche decimo di secondo, ed un post-gas di qualche secondo. Comunque, allungarli non fa male, tutt'al più sprechi un po' di gas...


Riguardo Porco Rosso, posso solo dirti: "un maiale che non vola è soltanto un maiale!"
Saldatrici Fimer K130 e TIGMIG TM170 TIG HF

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Mi serve chiarimento su uso preriscaldatore x saldatura

Messaggio da Kagliostro99 » venerdì 10 gennaio 2014, 17:56

OK, io devo fare tutto a manina, niente automatismi

ma almeno adesso sò come regolarmi correttamente

Grazie

K

p.s.: :mrgreen:
PorcoRosso.jpg
Porco Rosso .jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Dino pino
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 20 novembre 2013, 19:01
Località: Reggio Emilia

Re: Mi serve chiarimento su uso preriscaldatore x saldatura

Messaggio da Dino pino » sabato 18 gennaio 2014, 22:07

Sto cominciando ora a saldare a mig con miscela argon ossigeno a quanto va regolato il riduttore di pressione della bombola ?premesso che utilizzerò del filo da 0,8 mm per saldare su ferro o metalli ferrosi , ho visto che parlate di litri al minuto sono indicati nel manometro o bisogna fare dei calcoli per tirarli fuori ciao e grazie
LA PASSIONE E' LA MOLLA DELLA VITA.

mich16827
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: lunedì 16 dicembre 2013, 19:56
Località: Mirandola, MO

Re: Mi serve chiarimento su uso preriscaldatore x saldatura

Messaggio da mich16827 » sabato 18 gennaio 2014, 22:29

Hai bisogno di un riduttore di pressione accoppiato a flussometro, nel caso non l'avessi. Il flussometro lo puoi regolare tra i 5 e i 15 l/min indicativamente.

Il gas deve essere Argon o CO2 o una miscela tra questi. Niente Ossigeno.

Dino pino
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 20 novembre 2013, 19:01
Località: Reggio Emilia

Re: Mi serve chiarimento su uso preriscaldatore x saldatura

Messaggio da Dino pino » sabato 18 gennaio 2014, 22:37

il riduttore che ho in cima alla bombola che e composto da 2 manometri il primo segna la pressione della bombola a 200 bar il secondo la pressione di i uscita del gas a cosa serve in definitiva?
LA PASSIONE E' LA MOLLA DELLA VITA.

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”