Cerco consiglio su profilo "lama" per piegatrice a bandiera

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Cerco consiglio su profilo "lama" per piegatrice a bandiera

Messaggio da Kagliostro99 » martedì 21 gennaio 2014, 14:47

Stante che i materiali che cercavo non sono disponibili al magazzino dove mi rifornisco, prima di avviare la costruzione di una piegatrice con crick idraulico, mi sono procurato i materiali per una piegatrice a bandiera e sono anche riuscito a trovare chi mi "affila" la "lama"

La piegatrice sarà molto semplice, simile a questa
p41767.jpg
avrei voluto farla almeno come questa
sheet brake600.jpg
per avere la possibilità di chiudere tutti e quattro i lati degli chassis, ma non ho potuto per mancanza di materiale adatto (conto comunque di farmi quella con il crick tra un po')

ho però un dubbio su come debba terminare la parte smussata

escludendo di arrivare ad ottenere un profilo col bordo tagliente

che spessore mi consigliate di lasciare all'inizio dello smusso ?

tenendo conto che dovrei piegarci prevalentemente alluminio da 20/10

sarebbe meglio fare lo smusso iniziale con uno spessore di 0.5mm - 1mm o 1.5mm o quanto ???
Profilo lama piegatrice.jpg
Grazie

K
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Mangusta

Re: Cerco consiglio su profilo "lama" per piegatrice a bandi

Messaggio da Mangusta » mercoledì 22 gennaio 2014, 7:12

Sez. piatto (possibilmente in C40 o 45) 80 x 12 smusso da 1,5 mm raccordato, inclinazione 30/35°
Occhio che quella controventatura non è il massimo, così concepita con spessori più consistenti può flettere e lo spigolo al centro ti verrà più largo. Adotta un sistema registrabile.

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Cerco consiglio su profilo "lama" per piegatrice a bandi

Messaggio da Kagliostro99 » mercoledì 22 gennaio 2014, 9:48

Ciao M@ngusta Grazie

--

800mm x 12mm eh ..... si fa presto a dirlo ..... ma a trovarlo .....

O meglio, forse potrei anche trovarlo ma per adesso solo in verga da 6mt

un po' troppi per le mie esigenze

Ormai, comunque, il materiale è procurato e vediamo cosa se ne esce

il piatto è da 60mm x 8mm e come "rinforzo" ci saldo sopra, per tutta la lunghezza

due pezzi di profilato quadrato pieno da 15mm x 15mm

questo sia sulla parte in appoggio al banco (sul lato inferiore)

sia su quella che si muove (naturalmente lato opposto a quello dove si poggerà la lamiera)

sul piatto che funge da lama avevo pensato di saldarne uno solo .....

In ogni caso non penso di piegare mai niente sopra i 20/10 di alluminio e se proprio dovessi piegare dell'alluminio da 30/10 farei una scanalatura con la circolare in corrispondenza dell'angolo interno della piega come ho visto fare da qualcuno

Allora lo smusso lo faccio fare da 1.5mm e sarà raccordato, per l'inclinazione spero che chi ha accettato di farmi il lavoro possa farmela da 30/35°, io al momento di accordarmi avevo accennato ad un 45° e per quell'inclinazione mi aveva detto si poteva fare

Vediamo cosa se ne esce, l'idea di farmi quella con il crick non è assolutamente messa in disparte

anzi, a tal proposito, ho trovato una specie di progettino, questo
large .JPG
cosa ve ne pare ?

di buono ci vedo i rinforzi messi a 45° che trattengono la parte superiore, le due guide in tondo rettificato e i due bulloni con funzione di finecorsa, naturalmente se la facessi sarebbe molto più larga per le mie esigenze (per la realizzazione ho pensato a del tubo quadrato da 30mm x 30mm x 3mm)

K
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Mangusta

Re: Cerco consiglio su profilo "lama" per piegatrice a bandi

Messaggio da Mangusta » giovedì 23 gennaio 2014, 7:15

Se la devi fare tanto vale farla più robusta visti possibili usi futuri, quindi io escluderei i profili tubolari da 30 x 30 x3 a parte questo le due guide a sez. tonda anche se rettificate non ti escludono per certo eventuali impuntamenti per cui o devi fare in modo che la corsa sia resa sincrona tramite l'adozione di un sistema a pignone e cremagliera oppure metti una guida tonda e una a sez. quadrata con il lato che guarda verso il centro della pressa aperto.

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Cerco consiglio su profilo "lama" per piegatrice a bandi

Messaggio da Kagliostro99 » giovedì 23 gennaio 2014, 12:16

Ciao M@ngusta

Per tutto il resto ci sono (almeno credo) ma c'è una parola nell'ultima frase che mi confonde .......

in pratica perchè il lato interno della guida quadrata dovrebbe essere aperto ?

Grazie

K

Mangusta

Re: Cerco consiglio su profilo "lama" per piegatrice a bandi

Messaggio da Mangusta » giovedì 23 gennaio 2014, 12:49

Per evitare possibili impuntamenti altrimenti saresti nelle stesse condizioni delle 2 guide tonde che per funzionare alla perfezione e visto che hai detto che sarebbero rettificate, si presume che anche i fori lo siano e che il montaggio avvenga rispettando un assoluto parallelismo delle stesse. Con il sistema di una quadra e l'altra tonda hai la guida a C che ti permette una certa elasticità di movimento e il recupero di eventuali errori di assemblaggio e/o posizionamento. Spero di essere stato chiaro.

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Cerco consiglio su profilo "lama" per piegatrice a bandi

Messaggio da Kagliostro99 » giovedì 23 gennaio 2014, 13:31

Ah, sì, adesso ho capito

Grazie

K

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”