Messaggio
da El Ventu » domenica 2 marzo 2014, 14:00
La 5a ha i denti meno sollecitati delle altre marce (a parte la 4a se è in presa diretta, come su quel cambio se non erro, dove semplicemente non ci sono ruote dentate in presa ma un manicotto che accoppia primario e secondario) perchè gli ingranaggi viaggiano a velocità maggiore.
Se poi il cambio è un transaxle derivato da un 4marce, roba comune, quindi la 5a è esterna e contenuta in un carterino, e per qualche motivi gli arriva poco olio o le sollecitazioni lo fanno scaldare, allora son cazzi...
Ad ogni modo, i cambi, per esperienza, è meglio lasciarli come sono...
Se lo stesso cambio ha rapporti diversi per versioni montate su autodiverse, allora è un conto (io misi parte dell'ingranaggeria del cambio di una dedra TD su un Punto TD, per allungare le marce), è roba collaudata, ma smanettare di solito crea disastri...
Un dente che salta può creare la devastazione più totale, ad un conoscente è saltato mezzo dente, la marcia rumoreggiava ma funzionava, il dente nel suo peregrinare s'è piantato tra corona differenziale e carcassa, bucandola e facendo uscire tutto l'olio, e poi è andato a macinarsi qui e là...
Cambio da buttare.