servo driver yaskawa sgdm-20ada

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

servo driver yaskawa sgdm-20ada

Messaggio da dmoglianesi » sabato 22 febbraio 2014, 3:04

salve a tutti, fra i miei tanti incauti acquisti ho anche questo driver, sono un buono , vedendoli buttati in mezzo alla strada mi commuovo e li adotto trovandomi cosi con un sacco di ferraccio e transistor senza poterli utilizzare, :( ora questo driver ha 2kw di potenza, il motore associato a lui costa un botto, l'encoder e seriale e quindi introvabile e incompatibile, il mio quisito e posso far funzionare motori della stessa serie ma di piu bassa potenza? tipo 200/400 watts che si trovano a prezzi piu umani in attesa di trovare il suo pargoletto abbandonato sopra qualche marciapiede? :mrgreen: saluti dalmazio

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: servo driver yaskawa sgdm-20ada

Messaggio da b'nb » sabato 22 febbraio 2014, 16:02

ciao Dalmazio
quesito interessante che ho formulato qualche tempo fa
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 21&t=48848

il problema è che i servomotori non li abbandonano neanche d'estate ai bordi delle strade per andare in villeggiatura

motore e driver stesso codice , magari il motore con meno potenza
secondo me funzionerà

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: servo driver yaskawa sgdm-20ada

Messaggio da dmoglianesi » sabato 22 febbraio 2014, 19:00

E invece dalle mie parti devi metterti il casco perche quando te li tirano fanno male, solo sono vedovi, o trovi il motore o il servo ma insieme mai, la mia idea era comprare un 50 / 100 watts della stessa serie e eventualmente estirpare l'encoder per mettrlo su di un'altro motore, l'encoder mi sembra che sia un seriale a 14 bit, sono matto? Ciao dalmazio

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: servo driver yaskawa sgdm-20ada

Messaggio da b'nb » sabato 22 febbraio 2014, 19:09

se ne vogliono liberare perchè scottano ?
:D :D :D

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: servo driver yaskawa sgdm-20ada

Messaggio da dmoglianesi » sabato 22 febbraio 2014, 19:47

puo darsi, arrivano su un triciclo, o li vendono súbito o lo `prendono a martellate, smontano macchine e le vendono a pezzi come metallo. per 20€ ho preso una bestia da 30 ampere, peccato che per il driver debbo prendere un prestito in banca :mrgreen: praticamente una vecchia portaportese permanente, ciao dalmazio

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: servo driver yaskawa sgdm-20ada

Messaggio da dmoglianesi » domenica 23 febbraio 2014, 4:13

fra i tanti servo motori ho anche un allen bradley, mpl b320 da 1500 watts 2 hp, con sorpresa mi sono reso conto che dovrebbe girare a 5500 rpm, il motore giusto per il mandrino che vorrei realizzare, purtroppo e a 460 volt e non ho il driver, neanche Riesco a individuare che drive lo alimenta, peccato, ciao

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: servo driver yaskawa sgdm-20ada

Messaggio da b'nb » domenica 23 febbraio 2014, 14:34

se trovi questo servomotore della Yaskawa SGM-08A312
puoi farmi sapere il prezzo ?

certo a sapere il motivo per ogni smantellamento , perchè arrivano ad eliminare i driver o i motori , se questi sono in buone o cattive condizioni ...
o semplicemente ormai la produzione è finita e lanciano in aria i macchinari come i cappelli degli universitari il giorno della laurea
:mrgreen: :doubt: =P~

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: servo driver yaskawa sgdm-20ada

Messaggio da dmoglianesi » domenica 23 febbraio 2014, 21:34

Ciao, questa mattina ho collegato l'alimentazione al driver, risultato e scattato l'interuttore bho dovro vedere cosa ha, per i servo ho un parker muovo ma ha un resolver come sensore, comunque con i consigli dell'esperto li ho fatti girare tutti con i driver bldc delle niciclette, ciao dalmazio

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: servo driver yaskawa sgdm-20ada

Messaggio da dmoglianesi » domenica 23 febbraio 2014, 22:57

Ho avuto troppa fretta, convinto che funzionava anche a monofase, ho visto che la versione trifase ha dei collegamenti aggiuntivi su l1 l2 c, poi parla di 200 volt, non saranno troppi 220?ciao dalmazio

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: servo driver yaskawa sgdm-20ada

Messaggio da b'nb » domenica 23 febbraio 2014, 23:21

Il consumo e' 200 e va 220 e magari tra il mezzo e la fonte userai altri interruttori

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: servo driver yaskawa sgdm-20ada

Messaggio da dmoglianesi » lunedì 24 febbraio 2014, 0:26

Avevo gia individuato sulla baia un 200 watts economico ma dopo la caduta del magneto termico dovro vedere se funziona, domani lo collego in trifase collegando anche l1 e l2 c, poi ho visti che esiste un pannello operatore, molto comodo per chi come me non lo usera come posizionatore, lo conosci? Ciao dalmazio

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: servo driver yaskawa sgdm-20ada

Messaggio da b'nb » lunedì 24 febbraio 2014, 10:20

ti devo confidare che l'anno prossimo farò dei corsi di elettronica ( forse) e che non mi intendo di niente
:x

il yaskawa io ancora non lo sto usando
per andare sul sicuro da quanto emerso nei miei topic , cercherò il motore relativo al driver così come è composto nel kit
a quel punto provo con le istruzioni a risalire l'assemblaggio
altrimenti il negozio di meccanica qui a Latina offre servizio di montaggio per impianti elettronici e questo mi mette al sicuro ...anche se fino a un certo punto
potrebbe costare mille-milioni come un barattolo di grasso :mrgreen:

se ti serve qualche catalogo, qualche manuale fammi sapere in mp con un indirizzo email a cui inviare il materiale
magari vedo meglio che cosa c'è scritto e lo carico sul forum all'argomento delle istruzioni macchinari

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”