consiglio su acquisto centro di lavoro

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
roby1974
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 23:31
Località: monticello brianza

consiglio su acquisto centro di lavoro

Messaggio da roby1974 » sabato 22 febbraio 2014, 20:12

Ciao a tutti sono in trattativa per acquistare questo centro di lavoro un "YANG EAGLE 600".
Premetto che:
1° di centri di lavoro non me ne intendo
2° i lavori che dovrò farci sono delle lavorazioni su delle carpenterie (+0.1-0.1)
Qualcuno di voi ne possiede uno o ci ha mai lavorato sopra??sapreste dirmi qualcosa?
Tante grazie in anticipo

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di Anonymous il venerdì 28 febbraio 2014, 19:56, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modifica titolo perchè generico

vekus
Member
Member
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
Località: Auronzo@Belluno

Re: consiglio

Messaggio da vekus » sabato 22 febbraio 2014, 20:26

pare un po' stagionato, magari con carpenteria è un po' vago specifica i materiali e dimensioni (per le corse degli assi) che andrai a lavorarci, poi magari informati sui pezzi di ricambio o rischi di star fermo dei mesi magari per un azionamento fulminato

IMHO con sti tempi io valuterei di far fare le lavorazioni a chi è già attrezzato, magari tirando sui prezzi (qualcuno del forum adesso mi fulmina :mrgreen: )
non è solo il centro, devi valutarci un po' tutto: impianti elettrico, pneumatico, cad-cam, formazione, utensili...

roby1974
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 23:31
Località: monticello brianza

Re: consiglio

Messaggio da roby1974 » sabato 22 febbraio 2014, 20:56

i pezzi sono piccoli il più grosso è una forcella 30 mm di spessore con un foro da lavorare da ø 140 poi più che altro sono asole e fori filettati nella maggior parte dei casi da 20 mm di spessore.
La decisione di acquistare un centro e data proprio dal fatto che non trovo un'officina che mi lavori i pezzi e mantenga le consegne ad oggi ho 3 fornitori e nessuno dei 3 è affidabile come consegne,ho in officina una macchina che l'ho finita ieri (perché non mi avevano lavorato le piastre)e la data di consegna richiesta era il 10 ,capisci che non posso continuare così rischio di perdere i clienti e di sti tempi...

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: consiglio

Messaggio da TIRZAN » sabato 22 febbraio 2014, 21:32

anche nell'azienda dove lavoro spesso abbiamo prodotti importanti in ritardo perchè non ci consegnano le parti da fuori.....e dire che l'azienda paga regolarmente ed ordina parecchia roba.

mi pare che nonostante siano "stì tempi" a tanti la voglia di lavorare seriamente ancora non arriva :roll:

cmq per me quel centro di lavoro è una incognita: marca sconosciuta quindi probabilmente difficoltà nell'eventuale assistenza.
io proverei a cercare qualcosa di più "commerciale".....es nel tuo caso la prima che mi viene in mente è una DMG DMU50....l'abbiamo dove lavoro proprio per i lavori di fresatura più semplici e veloci e fino ad oggi è la sola DMG che non ci ha mai dato problemi seri.....tra l'altro si trova usata anche a prezzo abbastanza contenuto.

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: consiglio

Messaggio da Drifter » lunedì 24 febbraio 2014, 6:15

Tirzan, l'"abbastanza contenuto" di una DMU50 rischia di superare di 5 volte il prezzo dello YANG.
VERO anche anche il fatto che spesso chi più spende meno spende 8), soprattutto vedendo la marca della macchina
(Covema c'é ancora? Trovo in rete molte macchine in svendita dal loro stock)

Anche il controllo non ti aiuta, non so da voi ma da me non é che il Mitsubishi Meldas sia diffusissimo (ma i pezzi si trovano eccome), non é forzatamente un punto bloccante se sai sbrogliartela da solo.

roby, personalmente andrei su qualcos'altro piú diffuso e conosciuto, anche se magari questo Yang ha mandrino a posto, atc che va bene, si muove ancora preciso e ti farebbe ancora 5'000 ore mandrino senza problemi.
Ma se invece di 5'000 fossero solo 50? Chi chiami?

Scrivi che sei in trattativa.. ti ASSICURANO anche il servizio assistenza o é un "venduto e dimenticato"?
La documentazione (manuali macchina e cnc, schemi elettrici) c'é tutta?
Ti mettono la macchina in servizio?

roby1974
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 23:31
Località: monticello brianza

Re: consiglio

Messaggio da roby1974 » lunedì 24 febbraio 2014, 6:36

Ciao infatti tutto quello che hai scritto è vero ed è proprio quello che mi preoccupa.
Il venditore non è quello dell'adesivo è un'altro e comunque ancora non abbiamo messo niente nero su bianco solo parole.
In giro altre proposte da valutare
Tante grazie del consiglio
Ciao

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: consiglio

Messaggio da Drifter » lunedì 24 febbraio 2014, 11:37

Tienici al corrente.. :wink:
Ciao

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: consiglio

Messaggio da TIRZAN » lunedì 24 febbraio 2014, 13:35

ma a quanto lo vendono??

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: consiglio

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 24 febbraio 2014, 14:08

specialmente se è la tua prima macchina, cerca un usato di marca nota dove sai che qmq i ricambi ci sono senza andare su mori okuma mazak ecc. ma qmq di macchine che sul mercato hanno ricambi, kafo o doosan tanto per rimanere su macchine economiche e fatti dare garanzia che qmq per un usato dovrebbe e ripeto dovrebbe essere 1 anno ma informati perchè non sono minimamente sicuro di ciò
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: consiglio

Messaggio da TIRZAN » lunedì 24 febbraio 2014, 14:23

per legge i rivenditori di usato devono dare garanzia del bene venduto e mi pare di almeno 2 anni.

poi dipende perchè in alcuni casi ti fanno i contratti con la formula "visto e piaciuto".

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: consiglio

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 24 febbraio 2014, 17:04

sul nuovo 2 anni

sull'usato mi pare 1 anno ma deve informarsi no ne sono sicuro tra ditta e ditta se funiona così
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: consiglio

Messaggio da TIRZAN » martedì 25 febbraio 2014, 9:19

in Italia sull'usato è una vera giungla in qualsiasi settore (specie con le auto)...sarebbe bella una riforma come si deve anche di queste norme.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: consiglio

Messaggio da zeffiro62 » martedì 25 febbraio 2014, 16:54

E no la garanzia anche sull'usato è 2 anni salvo patti diversi tra le parti che possono diminuirla ad 1 anno, ogni altra clausola che limita la garanzia, inficia il contratto

http://www.adiconsum.it/files/guide_tem ... 0USATA.pdf

http://www.diritto.it/materiali/europa/visconti1.html
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
sirc
Member
Member
Messaggi: 593
Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 20:06
Località: cividate al piano bg

Re: consiglio

Messaggio da sirc » martedì 25 febbraio 2014, 19:00

io ero convinto che sull'usato era praticamente di 6 mesi o visto e piaciuto ,,naturalmente stiamo parlando di macchine utensili. Essendo artigiano ,magari i venditori cercano di cambiare le carte in tavola ?

roby1974
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 23:31
Località: monticello brianza

Re: consiglio

Messaggio da roby1974 » martedì 25 febbraio 2014, 20:14

Bo non so proprio secondo me l'unica cosa che conta è trovare un venditore onesto(DIFFICILE ma non impossibile)io 3 anni fa ho acquistato un taglio plasma da un ritiro fallimenti,che a detta di tanti meglio stargli alla larga,che si è comportato da vero signore,rispettato tutto quello detto e visto che ci sono stati dei piccoli imprevisti l'ultimo pagamento l'ha posticipato lui di 60 giorni.
Spero tanto di avere a che fare ancora con una persona del genere e lo auguro a tutti.
Comunque domani spero di riuscire ad andare almeno a vederla poi vi farò sapere.
P.S. nessuno di voi ne ha mai vista una??

Ciao

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”