macchine taglio prepreg - taglio tangenziale

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

macchine taglio prepreg - taglio tangenziale

Messaggio da tandu » domenica 23 febbraio 2014, 10:49

qualcuno ha qualche dritta per una macchina professionale per il taglio di tessuti preimpregnati. Ho chiesto un paio di preventivi e sono troppo distanti dal mio budget, si tratta pero' delle aziende top del settore. Chiedo se avete qualche suggerimento di qualche ditta seria ma meno nota che prodice di queste macchine.
L'alternativa sarebbe quella di autocostruirla, ho gia' costruito due pantografi per tagliare legno e materiali non metallici. Quindi per la meccanica non dovrei avere grossi problemi, quello che mi preoccupa e' la parte software, ed in particolare la gestione del taglio tangenziale.
Uso rhinocam e poi sia linux emc2 che mach3 ma non ho idea dove e come il taglio tangenziale viene gestito.
Giuseppe

scj

Re: macchine taglio prepreg - taglio tangenziale

Messaggio da scj » mercoledì 26 febbraio 2014, 18:13

http://www.youtube.com/watch?v=aY3h352Lhn4

ora non so se è il cam o mach3 che devi impostare ma si può fare.

EDIT: qua la discussione
http://www.rockcliffmachine.com/forum/s ... ng-Styrene

altro topic dei cugini d'oltreoceano
http://www.cnczone.com/forums/mach-soft ... h-3-a.html

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Re: macchine taglio prepreg - taglio tangenziale

Messaggio da tandu » giovedì 27 febbraio 2014, 9:51

Si ho visto, penso che si può fare.
La testa per il taglio tangenziale la acquisterei. Tipo una di queste:
da ronchini oppure propc
Per il resto, faro tutto da me o quasi :?
Giuseppe

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: macchine taglio prepreg - taglio tangenziale

Messaggio da Zebrauno » giovedì 27 febbraio 2014, 11:26

Esattamente di che tessuti si parla?
Carbonio, kevlar, nylon, fibra di vetro?

Alcune volte ho fatto tagliare kevlar e carbonio, e' stata usata sempre una testa tangenziale ma anche oscillante (nel principio simile a quella nel link) ad alta frequenza pero' le lame da kevlar sono costosissime (trattamento ceramico).

Qualsiasi cosa tu decida di acquistare ti conviene assicurarti personalmente assistendo ad una lavorazione in diretta che il tutto funzioni realmente con quello che hai in mente di lavorare. Il carbonio l'ho visto tagliare anche con dischi diamantati sfruttando un'elasticita' calibrata del martire sottostante, anche quello e' maledetto da lavorare in automatico...

ciao

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: macchine taglio prepreg - taglio tangenziale

Messaggio da b'nb » giovedì 27 febbraio 2014, 13:02

per esempio per autocostruirla quale motore oscillante usare , quale meccanismo oscillante ?
per raggiungere una velocità di 40 oscillazioni al secondo con escursione di 3mm ,
qualcuno in Italia ha il prodotto con queste caratteristiche e secondo me è un buon apparato
.....
le lame poi quale utilizzare?
i prezzi sono vari dai 5 ai 50 euro per un cambio punta
e il loro attacco , il codolo quale scegliere per costruirsi il portalama nella maniera migliore ?

_GABBER
Senior
Senior
Messaggi: 637
Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
Località: treviso provincia

Re: macchine taglio prepreg - taglio tangenziale

Messaggio da _GABBER » giovedì 27 febbraio 2014, 14:20

so che esistono anche le lame ad ultrasuoni, avevo visto dimostrazioni in internet del taglio di tessuti quali fibra di carbonio e kevlar....potrebbe essere un'alternativa.

ecco qualcosa che ho appena trovato

http://youtu.be/LfqPmiXh6IA

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: macchine taglio prepreg - taglio tangenziale

Messaggio da Zebrauno » giovedì 27 febbraio 2014, 19:04

La macchina su cui mi tagliano i tessuti piu' duri usa un gruppo ultrasonico, ricordo la scritta Sonotec.
Tenete conto che con quella testa tagliano fibra ad alto modulo per usi strutturali (consolidamento) con 20-30 strati di fibra...

ciao

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Re: macchine taglio prepreg - taglio tangenziale

Messaggio da tandu » giovedì 27 febbraio 2014, 21:29

i tessuti da tagliare sono prepreg di carbonio, che per chi non lo sapesse e' un tessuto di carbonio gia' impregnato con resina epossidica e racchiuso tra due pellicole protettive (che vanno tolte prima dell'uso). a differenza con il tessuto secco il prepreg si taglia molto piu' facilmente, lo taglio con un taglierino molto molto facilmente.
Ed anche la precisione non e' un obiettivo primario ... e nemmeno secondario :)
Le aziende che ho contattato vantano software a detta loro eccezzionali, ma anche qui, uso gia' rhino con rhinocam a breve per altri usi prenderemo anche un plugin rhino per il nesting, se mach3 (e forse anche emc2?) gestisce il taglio tangenziale ho gia' cosi tutta la parte software, a questo punto continuo a non vedere grossi problemi .... solo trovare il tempo per realizzarla! :D
Giuseppe

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: macchine taglio prepreg - taglio tangenziale

Messaggio da b'nb » giovedì 27 febbraio 2014, 23:07

Numero oscillazioni in un seghetto a gattuccio da 60euro da 500 a 3000 per minuto (40 osc /sec = 2400/ min)
altri seghetti di altre marche o tipo a aria compressa o per metalli possono arrivare a 10.000 oscillazioni al minuto
escursione di un seghetto alterantivo: ...troppa di solito superiore ai 6mm

gli elettroutensili multifunzione tipo le levigatrici angolari oscillanti, hanno motori con 10.000-20.000giri minuto
quindi la vibrazione con la relativa lama effettua dei tagli fini con poca escursione a seconda di come è snodabile la testa porta utensile

ho trovato un meccanismo che produce l'effetto oscillante
è in pezzi da assemblare e è un solo articolo, non un prodotto in serie , almeno al negozio che ce l'ha

di motori oscillanti si possono trovare informazioni , o meglio suggerimenti ...anche su aliexpress italiano... :-)
a cui poi va innestato un movimento oscillante
e per esempio potrei fare fuori il seghetto da traforo che è fermo con le ragnatele
oppure semplicemente autocostruire anche questo, che non è altro che una flangia dentata che percuote un cilindro o una ciabattina
:mrgreen:


così... un topic parallelo

_GABBER
Senior
Senior
Messaggi: 637
Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
Località: treviso provincia

Re: macchine taglio prepreg - taglio tangenziale

Messaggio da _GABBER » venerdì 28 febbraio 2014, 7:44

Magari i tessuti secchi si tagliassero con la stessa facilitá e precisione dei prepreg :D cosa realizzi ?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: macchine taglio prepreg - taglio tangenziale

Messaggio da Zebrauno » venerdì 28 febbraio 2014, 8:57

Bisogna comunque dire che tagliare il carbonio e' una cosa, tentare di tagliare una maglia di kevlar con gli stessi strumenti invece e' ben altra rogna...

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Re: macchine taglio prepreg - taglio tangenziale

Messaggio da tandu » venerdì 28 febbraio 2014, 10:21

Il kevlar è decisamente più rognoso da tagliare. Anche se il kevlar in versione prepreg si taglia un pò più facilmente.
Sto cercando di fare oggetti per la nautica (kayak ed accessori), in verità sono a buon punto per il primo prodotto, resta solo che impari a passare il trasparente :cry:
Giuseppe

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: macchine taglio prepreg - taglio tangenziale

Messaggio da b'nb » venerdì 28 febbraio 2014, 10:58

http://www.nautimarketshop.com/shop/pro ... L9123.html

ci sono tanti prodotti innovativi per il trasparente o meglio la precedente glassa di epossidica
c'è un prodotto che sfrutta la nanotecnologia per autolivellarsi , senza rischi di colata
poi altre resine estetiche ..il fatto è doverle carteggiare

il prodotto del link è facile da dare , perchè si carteggia ben presto e poi è pronto per una seconda mano
eppure ha i suoi difetti, di polveri e di posa nel barattolo...per il resto copre tutte le imperfezioni

_GABBER
Senior
Senior
Messaggi: 637
Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
Località: treviso provincia

Re: macchine taglio prepreg - taglio tangenziale

Messaggio da _GABBER » venerdì 28 febbraio 2014, 14:33

ma usi prepreg ed autoclave, o prepreg e vuoto solo? esistono prepreg OOA (fuori autoclave) ma costano un rene......praticamente il primo strato che metti sullo stampo da un lato ha resina, dall'altro è secco..in questo modo col solo vuoto riesci ad evacuare bene l'aria.
Dar il trasparente son bestemmie....io ho trovato tempo fa un turapori da dare ed un fondo trasparente che è più denso della normale vernice...devo cercare dove lo avevo preso, ma è valido come prodotto

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Re: macchine taglio prepreg - taglio tangenziale

Messaggio da tandu » venerdì 28 febbraio 2014, 17:24

uso prepreg in autoclave che costa molto di meno del tipo OOA ..... però è costato un botto l'autoclave!! :D
Il trasparente l'ho preso da molteni vernici, vendono un tipo studiato proprio per i compositi (sono due prodotti da dare in sequenza). Non ho idea della qualità ho fatto la prima passata a spruzzo proprio adesso, tra un'oretta la seconda passata e poi domani passo l'altro prodotto. Non ho mai verniciato a spruzzo!
Giuseppe

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”