connessioni motore stepper

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

connessioni motore stepper

Messaggio da huliofane » sabato 15 febbraio 2014, 22:20

Salve a tutti,in questi giorni mi è sorto un dubbio che non riesco a togliermi,facilmente mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua,ma vorrei un parere...

io ho un driver per motore stepper DQ542MA della wantai,ha le connessioni per il motore A+ A- B+ B- fin'ora ci ho collegato motori a 4 fili,e il problema non sussiste,ma ora ho dei motori a 6 fili con i rispettivi colori:
giallo
bianco
verde
blu
nero
rosso

in teoria,facendoci caso,i colori in piu rispetto i mei motori da 4 fli sono il bianco ed il giallo infatti i motori a 4 fili hanno rosso,blu,verde,nero...
provando con il tester,infatti,il bianco ed l giallo sono i comuni di due avvolgimenti(totale 4 avvolgimenti,uniti in serie tra loro due a due,il terzo filo che mi risulta in piu fa a capo dove i due avvolgimenti si uniscono)

ma io,se questo motore è da 1,3A ,per collegarlo al driver,devo collegare A+ A- all'inizio e alla fine di una serie di avvolgimenti ??
perchè,settando il driver un po meno dei dati di targa del motore(come amperaggio) dopo un po scalda,e parecchio,anche se settato in Half per quanto riguarda la corrente di frenatura...normale ??
scusate la banale domanda ma,ho sempre paura di bruciare qualcosa.
un slauto a tutti e buona notte
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

BeppeCNC
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 10:41
Località: Milano

Re: connessioni motore stepper

Messaggio da BeppeCNC » sabato 1 marzo 2014, 11:24

Ciao,
trovi nei riquadri rossi delle immagini a seguire la risposta al tuo quesito.

Ciao,
BeppeCNC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: connessioni motore stepper

Messaggio da huliofane » sabato 1 marzo 2014, 11:52

grazie mille per la tua conferma,facilmente quando l'avevo collegato,forse avevo il driver settato male...
ma un'altra cosa,se il motore a 6 fili,sull'etichetta riporta 1.6A ad es,collegato in quella maniera(4 fili) il driver su che corrente lo imposto ??
grazie mille
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

BeppeCNC
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 10:41
Località: Milano

Re: connessioni motore stepper

Messaggio da BeppeCNC » sabato 1 marzo 2014, 12:40

Ciao,
allora non sei attento :D :D
Trovi la risposta nella prima immagine che ho postato... NamePlate x 0.707 cioè corrente nominale x 0.707 (dove 0.707 è radice di 2 diviso 2).

BeppeCNC

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: connessioni motore stepper

Messaggio da huliofane » sabato 1 marzo 2014, 13:10

infatti faccio ancora fatica a capire,avrai bisogno di un'affettatrice e tagliarmela giu fina fian...ho sempre paura di sbagliare...

allora,confermami questa...moltiplico il valore nominale per 0.707
grazie mille per la pazienza...
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

BeppeCNC
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 10:41
Località: Milano

Re: connessioni motore stepper

Messaggio da BeppeCNC » sabato 1 marzo 2014, 14:30

huliofane ha scritto: allora,confermami questa...moltiplico il valore nominale per 0.707
Confermo !

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: connessioni motore stepper

Messaggio da huliofane » sabato 1 marzo 2014, 19:01

:-) grazie mille
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”