Vendile, si sfruttano soprattutto su CN, anche se in officina ho usato la 24 anche sul parallelo.
Ad ogni modo, puoi anche tenerne una, magari la più piccola.
Su tornio con le punte a inserti puoi forare fuori centro di un tot (cioè non forare e poi barenare, proprio entrare nel pieno fuori centro) ottenendo fori diversi dal diametro nominale, sacrificando un pelo l'avanzamento, dato che cala leggermente la stabilità della punta
.
Ovviamente la placchetta esterna deve lavorare la superficie del foro...se no il fianco della punta tallona.
Non servono grandi pressioni di refrigerante, su CN non credo di arrivare a 10bar, ma devono viaggiare con Vt giuste e avanzamenti (mm/giro) bassini, in proporzione alle omologhe in HSS.