Dubbi su 4° asse

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Dubbi su 4° asse

Messaggio da peppeleo3006 » lunedì 3 marzo 2014, 13:48

salve, sto costruendo il mio 4° asse con la solita soluzione a cinghia dentata con rapporto 1/5 o 1/6 con mandrino da 80mm. Ora il dubbio mi sta nascendo perchè dovrei fresare dei busti ortopedici e inizio a pensare di non farcela. In pratica non vorrei aver finito il tutto e rendermi conto solo dopo che non riesco a far ruotare un parallepipedo di 800x500x250 in polistirolo. Voi che ne pensate, quale prova potrei fare prima di procedere nella costruizione e nel caso cosa variare o potenziare.
saluti

Avatar utente
Danyele87
Member
Member
Messaggi: 453
Iscritto il: lunedì 20 luglio 2009, 16:52
Località: Avezzano

Re: Dubbi su 4° asse

Messaggio da Danyele87 » lunedì 3 marzo 2014, 13:58

Non riuscire a far ruotare inteso come grandezza del pezzo o forza necessaria per muovere il pezzo?
Sarei curioso di vedere il tuo quarto asse...anche io vorrei intraprendere la costruzione proprio con un mandrino da 80mm a 3 griffe e trasmissioen a cinghia :roll:

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Dubbi su 4° asse

Messaggio da vdeste » lunedì 3 marzo 2014, 14:27

Se le misure sono corrette, avrai bisogno di un bel pò di luce sotto la fresa. 800 X 500 X 250 significa che la diagonale è di 56 e rotti centimetri, diciamo 60. Avrai bisogno di almeno 600 mm sotto la fresa ed il centro del quarto asse dovrà essere a 300 mm dal piano.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Re: Dubbi su 4° asse

Messaggio da peppeleo3006 » martedì 4 marzo 2014, 9:33

sulle dimensioni della fresa non ci sono problemi, è stata concepita proprio per questo, con doppia vite sull'asse x e nella parte dove deve ruotare il pezzo del 4 asse nulla. Mi rimane il dubbio della potenza per la rotazione, continuo di cinghia e pertanto rapporto 1/6 o devo modificare il tutto.

Avatar utente
Danyele87
Member
Member
Messaggi: 453
Iscritto il: lunedì 20 luglio 2009, 16:52
Località: Avezzano

Re: Dubbi su 4° asse

Messaggio da Danyele87 » martedì 4 marzo 2014, 9:56

Secondo me puoi andare tranquillo...il materiale che lavorerai è abbastanza tenero quindi anche quando sarai alla massima distanza dal centro in cui la forza esercitata da z è massima il materiale comunque verrà asportato con tranquillità...rapporto 1/6 su quelle dimensioni di pezzo forse è poco ma questo dipende dalla finituran di cui hai bisogno...puoi sempre compensare con io micropasso...che motore pensi di montare sul quarto asse?

peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Re: Dubbi su 4° asse

Messaggio da peppeleo3006 » martedì 4 marzo 2014, 16:55

il classico nema 32

Rispondi

Torna a “La mia CNC”