Alpacca o Nickel

Lavorazioni al tornio tradizionale, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
Danilo T.
Junior
Junior
Messaggi: 93
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 10:34
Località: Selvazzano Dentro PD
Contatta:

Alpacca o Nickel

Messaggio da Danilo T. » giovedì 6 marzo 2014, 10:25

Ciao a tutti,

c'è qualcuno nel forum che abbia esperienza di lavorazione su alpacca o nickel. E' facile da lavorare al tornio o ci vogliono accorgimenti particolari? Io dovrei fare delle piccole ghiere/anelli con diametro interno sui 20 ed esterno sui 25 o poco più. Si riesce a trovare questo materiale in barre o tubi con vendita al dettaglio di piccole quantità?

Grazie mille

Danilo

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: Alpacca o Nickel

Messaggio da Drifter » sabato 8 marzo 2014, 13:43

Ciao,
Ho lavorato al tornio e alla fresatrice piccoli lotti di Nichel puro depositato elettroliticamente (0.5 - 1mm di spessore).
Materiale con lavorabilità tra rame e inox tenace, tende ad impastare ed é relativamente duro (attenzione, l'elettrolitico é sempre più duro rispetto al metallurgico).

OCCHIO! Materiale che può aver conseguenze sulla tua salute, prendi le precauzioni del caso (no guanti appena un'utensile od il pezzo si muove!)

Io andrei sull'Alpacca 8) , il tenore di Ni si trova tra 10 e max30%

Danilo T.
Junior
Junior
Messaggi: 93
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 10:34
Località: Selvazzano Dentro PD
Contatta:

Re: Alpacca o Nickel

Messaggio da Danilo T. » mercoledì 26 marzo 2014, 18:09

Ciao Drifter,

grazie per i consigli. Io intanto ho trovato questo fornitore online. Mi pare non sia facile trovare questo materiale in rete e in zona non saprei proprio dove cercare.

http://www.rc-machines.com/de/material/neusilber

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: Alpacca o Nickel

Messaggio da Drifter » mercoledì 26 marzo 2014, 18:25

RC machines (per quanto ho potuto vivere come esperienza) lavora bene, sono seri.

Ma dimmi; per cosa ti servono 'sti materiali?

Danilo T.
Junior
Junior
Messaggi: 93
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 10:34
Località: Selvazzano Dentro PD
Contatta:

Re: Alpacca o Nickel

Messaggio da Danilo T. » giovedì 27 marzo 2014, 10:16

Ciao Drifter,

vorrei provare a tornire dei piccoli anelli di rinforzo per strumenti musicali. Si usano su strumenti come oboi e clarinetti per rinforzare il legno nei punti di innesto tra le varie sezioni.
Secondo te i prezzi del sito sono ragionevoli? Non ho mai acquistato alpacca ma vedere più di 70 euro per 30 centimetri di tondino mi ha un po'impressionato.
Forse per i miei esperimenti sarebbe meglio comprare del tubo e non del tondino pieno perchè dovendo fare anelli ne butto via un sacco altrimenti.

Rispondi

Torna a “Lavorazioni al Tornio”