RetroFitting t/f Easywork AG32-1 (Fervi T046 - WT ZX30)
-
- Senior
- Messaggi: 637
- Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
- Località: treviso provincia
Re: RetroFitting t/f Easywork AG32-1 (Fervi T046 - WT ZX30)
Re: RetroFitting t/f Easywork AG32-1 (Fervi T046 - WT ZX30)
I drivers AM882 non sono a loop chiuso. Uso quelli
-
- Senior
- Messaggi: 637
- Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
- Località: treviso provincia
Re: RetroFitting t/f Easywork AG32-1 (Fervi T046 - WT ZX30)
ok grazie per l'informazione, ho visto quelli e anche quelli a loop chiuso e stavo guardando quali prendere per la mia cnc
Re: RetroFitting t/f Easywork AG32-1 (Fervi T046 - WT ZX30)
alcune prove su anticorodal.
https://www.youtube.com/watch?v=eHbeFz5TrAw
tutto rigorosamente a secco!
Sto ancora giocando con i parametri di taglio ma insomma, può andare come inizio
https://www.youtube.com/watch?v=eHbeFz5TrAw
tutto rigorosamente a secco!
Sto ancora giocando con i parametri di taglio ma insomma, può andare come inizio
-
- Senior
- Messaggi: 637
- Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
- Località: treviso provincia
Re: RetroFitting t/f Easywork AG32-1 (Fervi T046 - WT ZX30)
Molto bene direi ! Ma fai tutto a secco ? Curiosità con cosa hai realizzato i gcode ? In particolare la.foratura, quando ridiscendi lo fs in G0 fino a poco primabdi toccare...nei percorsi che mi da artcam o aspire mi fa tutta la.diwcesa in lenta invece
Re: RetroFitting t/f Easywork AG32-1 (Fervi T046 - WT ZX30)
tutto secco.
tra l'altro ho provato punte al cobalto per le forature e sono molto meglio delle frese in vidia
per il gcode uso il vecchissimo artcam insigna 3.6c con la funzione rompitruciolo attivata e fa quello che vedi in video.
tra l'altro ho provato punte al cobalto per le forature e sono molto meglio delle frese in vidia
per il gcode uso il vecchissimo artcam insigna 3.6c con la funzione rompitruciolo attivata e fa quello che vedi in video.
-
- Senior
- Messaggi: 637
- Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
- Località: treviso provincia
Re: RetroFitting t/f Easywork AG32-1 (Fervi T046 - WT ZX30)
Ok grazie....mi sa che devo smanettare con artcam per capirlo bene allora . Io uso lubrificazione perché ho visto che impastava, sicuramente anche per velocitá di taglio ed avanzamento non giuste...ma con l emulsione i risultati mi sembrano migliori
Re: RetroFitting t/f Easywork AG32-1 (Fervi T046 - WT ZX30)
lega di alluminio non proprio felice di essere fresata
utensile non idoneo per fresare alluminio.
Su quest'ultimo si basano comunque i risultati. Se hai utensili in hss stai sicuro che dopo poco resterà truciolo attaccato, con quelli in vidia è già tutto un altro andare.
-
- Senior
- Messaggi: 637
- Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
- Località: treviso provincia
Re: RetroFitting t/f Easywork AG32-1 (Fervi T046 - WT ZX30)
Dove acquisti queste frese ? Per intenderci, quelle che ho non ricordo il materiale, ma pagate circa 30 € cadauna presso ABS, ditta che le produce qui vicino. Sinceramente però mai provate a secco, erano altre frese che impastavano, poi ho continuato su quella strada
Re: RetroFitting t/f Easywork AG32-1 (Fervi T046 - WT ZX30)
da un amico produttore di utensili dalle mie parti (chiarano). Costicchiano anche quelle ma valgono molto pi diù di quelle che le pago (calcola che produce utensili per stampisti e su disegno quindi materiale di alta qualità) ma credo che come standard sarà lo stesso della ditta dove ti rifornisci tu.
Ma che frese prendi? materiale,diametro, numero taglienti, angolo di spoglio; come le usi? numero di giri e soprattutto che macchina hai?
Nella macchina del video la finitura non è bellissima perchè un pò vibra (la macchina) e ilmandrino gira piano (è da metallo) su un pantografo leggero con passate leggere e veloci ma ad alti giri le finiture sono stupende
Ma che frese prendi? materiale,diametro, numero taglienti, angolo di spoglio; come le usi? numero di giri e soprattutto che macchina hai?
Nella macchina del video la finitura non è bellissima perchè un pò vibra (la macchina) e ilmandrino gira piano (è da metallo) su un pantografo leggero con passate leggere e veloci ma ad alti giri le finiture sono stupende
- snupy
- Junior
- Messaggi: 129
- Iscritto il: domenica 12 dicembre 2010, 9:30
- Località: Modena
Re: RetroFitting t/f Easywork AG32-1 (Fervi T046 - WT ZX30)
Mi reinserisco velocemente sono per dare buone notizie sulle flange della mia fresa.
Grazie all’ OTTIMO lavoro di Alfre posso dire che le flange sono perfette. Alfredo le ha fresate con la sua CNC su miei disegni. Il montaggio è stato veramente plug and play. Non ho dovuto modificare nulla. Chiaramente il merito è tutto di Alfredo che si è dimostrato, oltre che un validissimo fresatore, un ottimo amico. E pensare che non so nemmeno che faccia ha ... Grazie ancora Alfredo!
Allego qualche le foto e i disegni DWG.
Spero che possano essere utili ai possessori della fresa Fervi T046
Ora mi rimane da comprare pulegge & cinghie. Qualcuno ha qualche consiglio ?
Grazie e a presto, Mario.
Grazie all’ OTTIMO lavoro di Alfre posso dire che le flange sono perfette. Alfredo le ha fresate con la sua CNC su miei disegni. Il montaggio è stato veramente plug and play. Non ho dovuto modificare nulla. Chiaramente il merito è tutto di Alfredo che si è dimostrato, oltre che un validissimo fresatore, un ottimo amico. E pensare che non so nemmeno che faccia ha ... Grazie ancora Alfredo!
Allego qualche le foto e i disegni DWG.
Spero che possano essere utili ai possessori della fresa Fervi T046
Ora mi rimane da comprare pulegge & cinghie. Qualcuno ha qualche consiglio ?
Grazie e a presto, Mario.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Re: RetroFitting t/f Easywork AG32-1 (Fervi T046 - WT ZX30)
bravo! Ora vedo che hai l'indicatore della discesa z in parte al canotto.
Spero non ti dia fastidio
Spero non ti dia fastidio
- snupy
- Junior
- Messaggi: 129
- Iscritto il: domenica 12 dicembre 2010, 9:30
- Località: Modena
Re: RetroFitting t/f Easywork AG32-1 (Fervi T046 - WT ZX30)
Ciao Simone!.
L'indicatore della discesa z non crea problemi ma dovrò sostituire il grano che impedisce la rotazione del canotto (tornendone uno nuovo) poichè quello originale ha una tolleranza da muratore.
Tu hai avuto lo stesso problema ?
Grazie e a presto,
Mario.
L'indicatore della discesa z non crea problemi ma dovrò sostituire il grano che impedisce la rotazione del canotto (tornendone uno nuovo) poichè quello originale ha una tolleranza da muratore.
Tu hai avuto lo stesso problema ?
Grazie e a presto,
Mario.
Re: RetroFitting t/f Easywork AG32-1 (Fervi T046 - WT ZX30)
No, il mio ha una tolleranza da giardiniere 

-
- Newbie
- Messaggi: 27
- Iscritto il: sabato 4 settembre 2010, 20:42
- Località: Verderio Inferiore
Re: RetroFitting t/f Easywork AG32-1 (Fervi T046 - WT ZX30)

Spiegatemi. Egli o l asse z
Ciao e grazie