zincatura

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Info.

Messaggio da vinicio » sabato 29 dicembre 2007, 19:34

Scusa raven58 non ho capito che tipo di acido devo trovare per per i bagno e per la passivazione.

Grazie e complimenti per il lavoro.

A proposito Buon anno a te e a tutti quelli del forum, famiglie comprese.

Auguriiiiiiiiiiiiii.
Vinicio.

Avatar utente
slenisap
Junior
Junior
Messaggi: 127
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 9:39
Località: Cologne (BS)

Messaggio da slenisap » sabato 29 dicembre 2007, 20:33

Che figata ! Voglio anch'io fare in casa la zincatura !
Bel colpo raven58 !
(a proposito : perchè le cose belle vengono chiamate "figate" e le cose brutte "cazzate" ? )

raven58
Junior
Junior
Messaggi: 146
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 16:13
Località: torino

per Vinicio

Messaggio da raven58 » giovedì 3 gennaio 2008, 10:37

Sul sito che ho indicato ci sono anche tutte le schede tecniche dei prodotti, io uso
per il bagno di zincatura BASE C + BRILL. S 100/1
per la passivazione MAX BLUE
Comunque penso sia più facile e sicuro (per quel che riguarda i risultati ottenuti) comprare i bagni già  preparati

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » giovedì 3 gennaio 2008, 12:20

tillo ha scritto:Bello.
E' possibile ottenere lo stesso risultato con le cromature?
Ho dei vecchi pezzi di motocilette da cromare, cerchi , manopole ecc. Vorrei sapere se è possibile fare la cromatura home made.
Grazie e complimentoni.
Paolo.
attenzione che la cromatura è un procedimento molto inquinante e moooolto tossico.

Tanto tossico e inquinante che per cromare certi pezzi tipo l'alluminio , che è molto difficile da cromare, molte aziende fanno fare i lavori in paesi (cina india ecc..ecc...) dove gli scarti di lavorazione li danno poi da bere nelle scuole (prego notare la purtroppo triste ironia :cry: ) .

Avatar utente
tillo
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 21:10
Località: Monte San Pietrangeli (AP)

Messaggio da tillo » giovedì 3 gennaio 2008, 16:29

Ricevuto Oby Wan Kenoby passo e chiudo.
Grazie, oggi ho imparato un'altra cosa.
Paolo.
Anche Cristoforo Colombo, in fondo, era uno che si era perso.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » giovedì 3 gennaio 2008, 17:16

Complimenti.
ottima zincatura.
Vedo con piacere che qui sul forum cè gente veramente in gamba che ci insegna tante belle cose
grazie :wink: :wink:

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » sabato 5 gennaio 2008, 13:47

http://it.youtube.com/watch?v=x4H80eQTl ... re=related
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

giansa
Member
Member
Messaggi: 460
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:48
Località: Sant'Olcese

Messaggio da giansa » sabato 5 gennaio 2008, 14:22

ma che sistema stanno utilizzando? :oops:
ciao

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » sabato 5 gennaio 2008, 14:23

non ne ho assolutamente idea. :D
tu pensa che fino a questo post non sapevo nemmeno come avvenisse la zincatura...
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Avatar utente
agni
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 0:52
Località: Catanzaro

Messaggio da agni » domenica 6 gennaio 2008, 5:42

grazie Raven , ci hai insegnato qualcosa di molto utile, conto di provare la tua ricetta prima o poi

raven58
Junior
Junior
Messaggi: 146
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 16:13
Località: torino

Messaggio da raven58 » martedì 8 gennaio 2008, 13:19

quello che si vede in questo video non c'èntra nulla con cromature e zincature, si tratta di vernici, esteticamneti belle ma che non si possono proporre per proteggere in modo adeguato un componente meccanico.
Le zincature e le cromature sono dei processi galvanici, cioè si usa la corrente elettrica per far depositare dei metalli su altri metalli.

Gennaro
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 18:21
Località: Fiume veneto (PN)

Messaggio da Gennaro » martedì 8 gennaio 2008, 17:59

Buonasera io il bagno galvanico me lo preparo da solo facendo scigliere lo zinco a pezzettini in acido muriatico diciamo 100 grammi di zinco in 300 cl di acido una volta sciolto lo filtro con cotone idrofilo questa soluzione ottenuta per essere usata per il bagno galvanico va diluita in acqua io di solito uso tre paarti d'acqua ed una di soluzione ma comunque bisogna fare prove perche ci sono molte varianti tensione corrente grandezza pezzi ecc.Spero di aver fatto cosa gradita.

Con simpatia Gennaro

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » martedì 8 gennaio 2008, 18:42

Certo che si :D

Rispondi

Torna a “Lavori”