
Progetto CNC 1000x700
-
- Newbie
- Messaggi: 31
- Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 11:41
- Località: Milano
Re: Progetto CNC 1000x700

- hecho
- Junior
- Messaggi: 70
- Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 13:15
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Progetto CNC 1000x700
al volo...per motori bipolari da 6A / fase, ci vogliono driver da 6A o da 12A? per intenderci:
su questo motore sanyo 7Nm 6A Fase:
http://www.cnc-plus.de/CNC-Elektronik/S ... 01df63a866
posso usare questi driver (Leadshine AM882 80VDC 0.1A - 8.2A)?
http://www.ebay.it/itm/Leadshine-AM882- ... 4d0432f291
o devo prendere driver con corrente massima almeno di 12A?
Luc@
su questo motore sanyo 7Nm 6A Fase:
http://www.cnc-plus.de/CNC-Elektronik/S ... 01df63a866
posso usare questi driver (Leadshine AM882 80VDC 0.1A - 8.2A)?
http://www.ebay.it/itm/Leadshine-AM882- ... 4d0432f291
o devo prendere driver con corrente massima almeno di 12A?
Luc@
Motociclisti....strana meravigliosa gente!
http://www.hornet.it
http://www.hornet.it
- hecho
- Junior
- Messaggi: 70
- Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 13:15
- Località: Napoli
- Contatta:
-
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 18:57
- Località: Imola
Re: Progetto CNC 1000x700
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio da chi ha più esperienza di me.
Ho "completato" l'asse z e mentre mi accingevo a portare a misure le spalle della cnc in modo tale che il mandrino arrivasse al minimo della corsa di z sul piano mi è venuta un'idea. Ho pensato di mettere le guide sulla parte mobile di z e i pattini fissi sul supporto in questo modo, anche volendo aumentare la corsa di z, la luce che c'è tra il piano e l'asse z non diminuirebbe. Sicuramente la soluzione necessita di dovuti rinforzi per non far flettere la piastra che supporta il mandrino.
Volevo dei vostri pareri e consigli se lasciare la configurazione nel modo tradizionale o magari intraprendere l'altra strada magari se qualche utente del forum ha già provato qualcosa di simile gradirei qualche consiglio.
Il disegno l'ho fatto in due minuti spero sia chiaro ed è solo per rendere l'idea quindi scusate eventuali errori.
Ho "completato" l'asse z e mentre mi accingevo a portare a misure le spalle della cnc in modo tale che il mandrino arrivasse al minimo della corsa di z sul piano mi è venuta un'idea. Ho pensato di mettere le guide sulla parte mobile di z e i pattini fissi sul supporto in questo modo, anche volendo aumentare la corsa di z, la luce che c'è tra il piano e l'asse z non diminuirebbe. Sicuramente la soluzione necessita di dovuti rinforzi per non far flettere la piastra che supporta il mandrino.
Volevo dei vostri pareri e consigli se lasciare la configurazione nel modo tradizionale o magari intraprendere l'altra strada magari se qualche utente del forum ha già provato qualcosa di simile gradirei qualche consiglio.
Il disegno l'ho fatto in due minuti spero sia chiaro ed è solo per rendere l'idea quindi scusate eventuali errori.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 18:57
- Località: Imola
Re: Progetto CNC 1000x700
altra domanda questa volta sui cuscinetti obbliqui che non ho mai usato. Vanno messi da entrambi i lati della chiocciola? In pratica 4 per chiocciola in configurazione spalla spalla?
Sulla chiocciola da 16 ho usato la serie 7002 sulla chiocciola da 20 cosa mi conviene usare?
Sulla chiocciola da 16 ho usato la serie 7002 sulla chiocciola da 20 cosa mi conviene usare?
Re: Progetto CNC 1000x700
No, 2 su una sola spalla. Sull'altro un classico radiale e vite non in battuta
-
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 18:57
- Località: Imola
Re: Progetto CNC 1000x700
Ok allora ho fatto bene scusa non ho capito vite non in battuta.
Re: Progetto CNC 1000x700
- mauron62
- Senior
- Messaggi: 1321
- Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
- Località: lariano (RM)
- Contatta:
Re: Progetto CNC 1000x700
scusa ma non riesco a capire .....forse sarà la prospettiva ....ma come fa il mandrino ad arrivare fino al piano non hai poca corsa? sembra che quando arriva nel punto dove ho messo la x ci sia quasi niente di corsa utile, almeno mi sembra dalla foto



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
gruppo facebook: https://www.facebook.com/groups/1671857453095504/
Mauron62[/color] https://www.youtube.com/user/TheGUITARMAN62/videos
cnc profilati doppia vite: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=47700
Mauron62[/color] https://www.youtube.com/user/TheGUITARMAN62/videos
cnc profilati doppia vite: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=47700
-
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 18:57
- Località: Imola
Re: Progetto CNC 1000x700
Si infatti l'avevo scritto stavo di portando a misura piano e spalle in modo tale che il mandrino toccasse sul piano. L'utile dello z adesso è 120mm. Io avevo pensato di fare una cosa diversa e volevo un cosiglio sui difetti che potrebbe comportare tale soluzione. Allego qualche altro rendering che il primo era poco chiaro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- mauron62
- Senior
- Messaggi: 1321
- Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
- Località: lariano (RM)
- Contatta:
Re: Progetto CNC 1000x700
le guide le ho messe anche io in quel modo .....c'è stato un momento che mi ci sono fasciato la testa anche io e provai a modificarlo poi alla fine le ho rimesse come prima....sulle ultime foto che hai messo mi sembra che vada bene....fai delle simulazioni dei movimenti, che ti fanno capire bene il movimento dell'asse z ....parecchi fanno anche delle prove costruendolo prima in legno, per verificarne i movimenti ...



gruppo facebook: https://www.facebook.com/groups/1671857453095504/
Mauron62[/color] https://www.youtube.com/user/TheGUITARMAN62/videos
cnc profilati doppia vite: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=47700
Mauron62[/color] https://www.youtube.com/user/TheGUITARMAN62/videos
cnc profilati doppia vite: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=47700
- hecho
- Junior
- Messaggi: 70
- Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 13:15
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Progetto CNC 1000x700
come mai poi le hai rimesse come prima? con le guide sulla parte mobile e i pattini sulla parte fissa non andava bene? io temo che in questo modo ci sia un carico maggiore sui pattini quando l'asse Z è al massimo della corsa in Z+ che Z-
Motociclisti....strana meravigliosa gente!
http://www.hornet.it
http://www.hornet.it
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
Re: Progetto CNC 1000x700
Quella slitta dell'asse Z è troppo sottile..però sta tutto nel quanto si prevede di asportare,se si usa un kress,quindi le asportazioni sono limitate,può andare bene,ma se hai intenzione di mettere un mandrino un po potente inizia a diventare debole,e sotto sforzo può flettere..
Poi altra cosa..quando progetti,ti poni la domanda,mi passeranno le viti e le chiavi per serrarle?
A me è venuta sta domanda osservando i pattini della Z..
Poi altra cosa..quando progetti,ti poni la domanda,mi passeranno le viti e le chiavi per serrarle?
A me è venuta sta domanda osservando i pattini della Z..
-
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 18:57
- Località: Imola
Re: Progetto CNC 1000x700
Sì Daniele lo so che ci sono errori nel disegno lo avevo detto volevo solo far vedere l'idea. Il mio dubbio è su quanto stress riescono a sopportare gli hiwin avendo un braccio di leva più lungo. Dimensionare la struttura non è un problema è lo farò una volta che ho capito quanta escursione posso dare alla slitta senza sollecitarla troppo. La struttura deve essere in grado di supportare l elettromandrino. E le guide sono da 25 attualmente
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli