Azionamnnto per motori brushless FESTO

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
MONOFASETRIFASE
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 20 marzo 2014, 0:02
Località: Campobasso

Azionamnnto per motori brushless FESTO

Messaggio da MONOFASETRIFASE » giovedì 20 marzo 2014, 0:16

Salve a tutti , sono nuovo di questo forum e mi scuso fin d'ora per eventuali errori che possa commettere vista la mia inesperienza. Il mio problema è il seguente: sto costruendo un telescopio astronomico che sarà dotato di puntamento ed inseguimento automatizzati. Il telescopio è dotato di due assi, uno per il puntamento in verticale (altezza) ed uno per la rotazione in orizzontale (azimuth). Ho acquistato due motori brushless FESTO , rispettivamente un EMMS-AS-55-S-TS per l'asse di altezza ed un EMMS-AS-70-S-RS per l'asse di azimuth. Ho anche comprato due drivers FESTO CMMP-AS-C2-3A, adatti per questi motori. Ho testato drivers e motori grazie al programma "Festo configuration tool" che ho caricato su un PC, collegandolo poi a ciascun driver, e tutto funziona bene. Avrei bisogno di un esperto in questo tipo di motori che mi aiuti a realizzare una semplice pulsantiera con quattro tasti che mi consentano di far girare nei due sensi ciascuno dei due assi, regolandone la velocità e la accelerazione in modo da fare i primi test del sistema sul campo. Successivamente dovrà essere realizzato un PLC per il controllo automatizzato del telescopio.
In attesa di un vostro aito vi saluto tutti cordialmente.

turbina

Re: Azionamnnto per motori brushless FESTO

Messaggio da turbina » giovedì 20 marzo 2014, 11:15

Complimenti per l'acquisto, una soluzione economica di posizionamento e inseguimento automatico potrebbe essere quella di collegare le 2 rs232 a 2 rs232 del PC e fare un piccolo programmino (anche in VB) che prende i valori ALT-AZ dalla posizione calcolata dalla "mappa celeste" in relazione al pianeta o stella puntata e spedire a intervalli regolari, ad esempio ogni secondo, il valore ALT a una rs232 e il valore AZ all'altra rs232. L'alternativa è utilizzare il bus di campo o il can-bus ma serve dell'hardware esterno.

Per la pulsantiera non saprei darti consigli visto che il DS che ho scaricato non dice come

MONOFASETRIFASE
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 20 marzo 2014, 0:02
Località: Campobasso

Re: Azionamnnto per motori brushless FESTO

Messaggio da MONOFASETRIFASE » giovedì 20 marzo 2014, 16:16

Ciao Turbina, ti ringrazio per avere risposto al mio quesito. Sicuramente il collegamento diretto PC-drivers a mezzo di cavo seriale RS 232 è fattibile, infatti ho utilizzato questa soluzione per testare motori e drivers utilizzando il software della Festo (Festo Configuration Tool); tuttavia il fatto stesso di dover utilizzare un PC con monitor, tastiera e mouse mi creano non poche difficoltà, in quanto come puoi immaginare lo strumento astronomico in condizioni operative si utilizza di notte all'aperto al buio e con temperature poco gradevoli. Ti chiedo se pensi sia fattibile realizzare un PLC programmato per intefacciarsi (in CAN BUS) con i drivers, in modo che in un primo tempo, in fase di test del telescopio, si possa pilotare il tutto manualmente con un tastierino (4 tasti tipo destra- sinistra alto-basso piu' un reostato o qualcosa di simile per regolare la velocità di rotazione) collegato al PLC, ed in un secondo tempo implementare il software astronomico nel PLC in modo da avere una configurazione stand alone, eventualmente interfacciabile a sua volta con il PC qualora si voglia farlo.
Ho assoluta necessità di un tecnico qualificato che - ovviamente pagando il disturbo - mi aiuti per realizzare quanto sopra, se fossi disponibile a farlo ne sarei ben lieto; in caso affermativo lasciami un tuo recapito, il mio è : XXXXXXXXXXXXXXX, Campobasso. Grazie.

turbina

Re: Azionamnnto per motori brushless FESTO

Messaggio da turbina » giovedì 20 marzo 2014, 17:01

Siamo troppo lontani, guarda sul mio profilo dove abito, cerca il gruppo di astrofili più vicino a te , di solito sono molto preparati soprattutto a livello software, ho frequentato l'osservatorio di lapolse in friuli per un periodo e sono in gamba,

comunque appena ho tempo dò un'occhiata a quella storia dei pulsanti

MONOFASETRIFASE
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 20 marzo 2014, 0:02
Località: Campobasso

Re: Azionamnnto per motori brushless FESTO

Messaggio da MONOFASETRIFASE » giovedì 20 marzo 2014, 21:54

La lontananza non è assoultamente un problema, se occorre posso spedirti i motori e i drivers. Putroppo non sono riuscito a trovare astrofili con esperienza sufficiente nel campo dei motori brushless, la maggior parte utilizzano motori passo passo, che pero' per le mie esigenze sono troppo poco performanti (poco potenti, stallano ad elevate velocità ecc.); il futuro è dato dai brushless, oggi utilizzati di routine negli strumenti professionali ; una volta realizzato l'hardware si potrà ragionare sul software di controllo, che è lo stesso indipendentemente dai motori utilizzati, ed allora i gruppi astrofili potranno essere utili, adesso no. Spero di essere riuscito a convincerti...
Giovanni

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”