argon da sub

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
perestuk
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 21:52
Località: falconara mma

argon da sub

Messaggio da perestuk » giovedì 27 marzo 2014, 19:06

salve pongo un quesito:
in giro si trovano bombolini argon 5lt per le mute stagne da sub, la domanda è semplice:
se mi procuro un paio di queste bomboline e le porto a caricare da quelli che fanno immersioni?

la ricarica la effettuano con travaso da una 40lt fornita da enti tipo "sol" o "siad" che sono mi pare gli stessi da cui si riforniscono i saldatori. si parla di 2-3€ al metro cubo o 5-10€ per ricaricare un bombolino da 5l, non gli 80€ che mi chiedono gli aguzzini qui in zona per caricare una 14l. l'unico problema è che per caricarla mi pare di aver capito che è richiesto il brevetto da sub. se si può fare è una svolta ...due bombolini da 5l e gli adatti un riduttore.. mi informerò appena avrò tempo. quest'argon è una piaga coi costi proposti per i saldatori hobbisti conviene andare a farsi fare le saldature da un professionista

mich16827
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: lunedì 16 dicembre 2013, 19:56
Località: Mirandola, MO

Re: argon da sub

Messaggio da mich16827 » giovedì 27 marzo 2014, 20:30

Ma il metro cubo non è una misura significativa per un gas se non accompagnata dalla pressione. Ci, poi, sarebbe da considerare la temperatura.

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”