finalmente posso "dire la mia" in questo 3d dopo quasi ben 2 anni che mi sono presentato (!). Posto la mia "avventura" sia sperando di fare cosa utile a chi volesse intraprenderne una simile, sia per ricevere critiche , consigli , suggerimenti per migliorare i miei lavori.
Utilizzo le macchine CNC principalmente per costruirmi aeromodelli , che spesso progetto, disegno e realizzo personalmente. Tempo fa mi sono costruito una macchina CNC taglia-polistirolo a filo caldo con cui taglio le ali e le fusoliere degli aerei, poi decisi di costruirmi una mini-fresa che mi potesse risultare utile per il taglio di alcune parti in legno o carbonio...una modestissima meccanica a ponte fisso, fatta su guide per cassetti e cuscinetti a sfera, mossa da viti metriche, tutta in MDF e con un'area di lavoro di circa 300x20mm..per mandrino un DREMEL

Un paio di mesi fa mi sono deciso a prendere in considerazione l'idea di costruirmi una fresa/pantografo con un'area di lavoro più ampia e soprattutto con componenti più "seri". Ho acquistato un kit via internet comprendente guide supportate, pattini , viti, chiocciole a ricircolo e relativi supporti....e son partito con il primo prototipo. Ho utilizzato MDF e profilati di alluminio, che mi sono fatto tagliare a misura, disegnando e realizzando questa macchina... unico limite la rigidità delle spalle, per il resto un sacco di soddisfazioni fin da subito. Come prototipo ...poteva andar bene anche questa...