Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Predators

Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Predators » sabato 5 aprile 2014, 21:56

Ciao a tutti.. :mrgreen:

Rieccomi nella mia veste di "predatore" di informazioni.., proverò a mettere ordine nel mondo di Dynomotion proprio io che fino a qualche giorno fà non sapevo nemmeno cosa fosse un loop chiuso ed uno aperto.. e non mastico di elettronica.

Quasi una follia.., però mi sento di avere una predisposizione a mettere ordine Step by Step anche su cose nuove e difficili.., questo topic dirà sè è solo una mia "sensazione.." o se ci riesco veramente.

Ovviamente ognuno di voi.., è ben accetto a dare il suo anche piccolo contributo.. se e come lo riterrà opportuno.

Chiedo solo gentilmente di evitare interventi atti a disincentivare la condivisione e la conoscenza, per costoro, chiunque siano.., chiederò l'intervento del moderatore di questa sezione

Si parte..!! :wink:

Di tanto in tanto farò un riepilogo con un documento allegato cosicchè non ci si perda, e che potrebbe diventare pian piano un piccolo manuale.

Da domani comincerò a postare piccole "pillole" giornaliere.. =D>

Predators

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Predators » domenica 6 aprile 2014, 13:11

Rimanendo in un'ambito hobbystico..,
quindi su CNC autocostruite e/o non professionali, Kflop è una scheda elettronica nata per rendere queste CNC a loop chiuso (quelle professionali già dovrebbero averlo), il che significa (tra le altre cose che vedremo..) ridurre gli errori di imprecisione/tolleranze meccaniche delle viti che spostano le nostre macchine.., come da tabella allegata.

Alla prossima.. :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da syntronik » domenica 6 aprile 2014, 18:49

Qui ci vogliono gli esperti Zebrauno e Pedro, che con Kflop ci sguazzano, loro sanno morte e miracoli, rimango anch'io in attesa del proseguimento
del tutto, per farmi una dose di conoscenze del tutto. Io mi sono letto qualche cosa di questa miracolosa scheda, o sistema, ma per ora è un po' pesantina,
se non si conosce bene, ma sono convinto, che vale la pena proseguire, dalle note tecniche lette, sembra una cosa veramente ottima.
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

Predators

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Predators » domenica 6 aprile 2014, 21:05

Ciao syntronik,

sò bene che Zebrauno e Pedro (ma anche altri..) sanno tutto, ma ciò non vuol dire che debbano fare un manuale per noi.

Infatti il manuale non c'è.., quindi se lo vogliamo lo dobbiamo fare da noi.

Posta quello che hai imparato, se ti và.., io poi lo inserisco nel manuale "casereccio" che di tanto in tanto aggiorno e allego qui (in questo topic) in formato Doc OpenOffice :wink:

Predators

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Predators » lunedì 7 aprile 2014, 14:04

Pillolina 2... :badgrin:

Kflop riesce a fare quello che ho detto perchè legge sugli assi la posizione "assoluta" (reale) avvalendosi di lettori ottici/magnetici.., ne allego uno ottico trovato su ebay con risoluzione 5 millesimi http://www.ebay.it/itm/Easson-350mm-13- ... 304&_uhb=1 e che ha queste caratteristiche :

Key Specifications

Reading Length - 350mm (13 3/4")
Resolution - 0.005mm
Encoder Type - Optical
Encoder Output - TTL (A, B & Z) Quadrature
Cable Type - Flexible Armoured
Cable Length - 3 Metres
Protection - IP53

Mentre muove gli assi.., Kflop legge circa 20.000 volte al secondo la posizione dall'encoder ottico e rallenta o accellera il movimento in real-time (o quasi...) affinchè alla fine del movimento assi sia il più possibile vicino alla posizione reale e non presunta..

L'operazione appena descritta in modo molto "grossolano" (apposta perchè sia comprensibile a tutti), viene chiamata LOOP CHIUSO sul posizionamento lineare (esiste anche un loop chiuso sui motori.. ne parleremo..)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Predators

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Predators » martedì 8 aprile 2014, 15:16

KFLOPConnectors.jpg
Pillola 4.. :mrgreen:

Vediamo le connessioni alla scheda Kflop, poi torneremo a parlare di CL (closed loop).
Qui l'originale non tradotto a cui fare riferimento : http://www.dynomotion.com/Help/Schemati ... sKFLOP.htm

In allegato, lo stesso documento tradotto in automatico ma commentato/evidenziato/rivisto nella traduzione da me.. per cui, da prendere con le pinze.. :oops: (sentitevi liberi di correggermi..)

Alcune note da chiarire/approfondire (me le segno come promemoria.., se qualcuno si sente di dare una risposta.... =D> )

1) l'alimentazione 5V deve essere stabilizzata? (trovare un link..)
2) quella a 12V è necessaria? e se si.., stabilizzata anch'essa? (trovare un link..)
3) trovare il nome per il connettore JP7 da 26 PIN nonchè un link su ebay (o ad un sito che ne riporta anche il prezzo)
4) il (-) degli encoder và a massa?
5) trovare il nome del connettore per l'alimentazione (trovare un link..)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Zebrauno » martedì 8 aprile 2014, 16:40

Ma...scusate se appaio il 'disincentivatore'....esiste eccome il manuale di tutti i prodotti qui citati, ed esistono anche molti forum in inglese che li hanno trattati sin dal loro esordio.
Il gruppo su Yahoo oltretutto e' seguito costantemente da Tom Kerekes che aggiorna in tempo reale il mondo intero sui bug e le soluzioni. Lui stesso ogni tanto appare anche su cnczone per discutere questioni gia' chiarite decine di volte, con lo scopo di prendere suggerimenti utili allo sviluppo e non di ripetersi.

Sono informazioni gia' ridondanti sia su questo forum che nei canali ufficiali di supporto, si tratta di un problema con la lingua inglese (visto l'uso del traduttore automatico, da evitare come la peste) o c'e' qualcosa nello specifico che non e' stato approfondito dal manuale?

Un tutorial dalla A alla Z per principianti delle cnc dedicato al piu' potente controller mai creato (no proprietario) in effetti manca...ma la vedo veramente dura come impresa visto che praticamente bisogna sintetizzare tutto il forum.
ciao
Ultima modifica di Zebrauno il martedì 8 aprile 2014, 16:50, modificato 1 volta in totale.

syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da syntronik » martedì 8 aprile 2014, 16:48

Ciao Zebrauno, era sott'inteso, ma il mio commento, era solo un modo per dire, che siamo in attesa di qualche video con kflop in movimemto, ci sono giá molte applicazioni su internet. dove si puó apprendere tutto quello che serve, ma non cosi dettagliati come fatti da zebrauno.
Spero che presto sia possibile vedere qualche novita.
Saluti cinesi
Maurizio
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

Predators

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Predators » martedì 8 aprile 2014, 19:46

Ciao disincentivatore.... :mrgreen:

Credo ci sia un problema con la lingua inglese per il 90% di noi, perlomeno quando lo è ad alto livello tecnico, credo inoltre che sia spiegato (nei loro manuali) molto.. ma molto male; tanto che Tom Kerekes è costretto come tu dici a ripetersi decine di volte.

Penso che l'argomento in sè, è molto complesso; ma allo stesso tempo è una piccola "grande" rivoluzione nel mondo delle CNC hobbistiche, e che per questo meriti una sua sottosezione in questo forum.

Dici bene "Un tutorial dalla A alla Z per principianti delle cnc dedicato al piu' potente controller mai creato (no proprietario) in effetti manca...ma la vedo veramente dura come impresa visto che praticamente bisogna sintetizzare tutto il forum"...

Beh.. come vedi io ci sto provando, e con gli strumenti giusti si può fare. Se serve.., io ci sono!! :wink:

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Pedro » martedì 8 aprile 2014, 21:04

secondo me invece l'amico Predators sta facendo un lavoro interessante. Credo, e spero, sia utile a molti e spero anche io di trovare buoni spunti di ricerca come sto vedendo già leggendo queste pagine. Però, scusami, che i manuali siano fatti male potrebbe essere discutibile visto che io la uso, con discreto successo, dal 2009 e anche altri utenti la stanno usando. Poi, paragonandola anche ad altre schede non mi pare che abbiano manuali enciclopedici, come forse tu ti aspetti, è una scheda un po' complicata, fa cose che altre non fanno, il tutto ve letto con ordine e calma questo si. E ripeto che comunque ottima idea la tua...ti seguo con interesse :D
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Predators

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Predators » martedì 8 aprile 2014, 21:48

Ciao Pedro,

si.. credo tu abbia ragione, ed io mi sono espresso in modo un pò troppo "brusco".., credo i manuali non siano il massimo della semplicità per noi principianti e basta.., e tu me lo hai appena confermato.

Ma dato che ci sei...., ed io sai.. "predo" informazioni..... :mrgreen:, lo troveresti "volgare" se ne approfitto per chiederti di dipanare questi miei dubbi?? :oops:

1) l'alimentazione 5V deve essere stabilizzata?
2) quella a 12V è necessaria? e se si.., stabilizzata anch'essa?
3) il (-) degli encoder và a massa?

Thanks a lot...!!

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Pedro » martedì 8 aprile 2014, 22:31

1) l'alimentazione 5V deve essere stabilizzata?

non necessariamente ma neanche che sia variabile oltre, diciamo, il 10%, ma tanto per dare un numero indicativo. Insomma un alimentatore standard switching può andare bene, un trasformatore, ponte a diodi e condensatore ormai costano di più...

2) quella a 12V è necessaria? e se si.., stabilizzata anch'essa?

dalla pagine:

http://dynomotion.com/Help/SchematicsKF ... sKFLOP.htm

2 rigo, riporto testualmente: The +12V input is not used internally by the board, but is routed to pins on the JP4, JP6, and JP7 connectors for the convenience of the user.

insomma non serve se non per comodità di averla sui connettori a disposizione, alla kflop non serve

3) il (-) degli encoder và a massa?

Domanda ambigua: se parliamo del meno di alimentazione di un encoder va a massa, se parliamo di una uscita RS422 bilanciata va....o alla kanalog o a un convertitore RS422-> TTL se collegato alla kflop.

Ma il tuo è un manuale o una serie di domande o di dubbi che hai? non che a me interessi la tua risposta basta che lo dici chiaro ai più..così, tanto per capire chi deve farlo 'sto manuale :D

non che mi tiri indietro, ma le iniziative, ed impegni, mi piacerebbe prendermeli da solo e di mia iniziativa, quindi sono felice che tu ti sia preso questo lavoro, e sempre io ho reso merito a chi prende iniziative, ma non puoi poi fare più domande a cui rispondere che affermazioni, dicci chi fa il manuale e facciamo prima...
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Predators

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Predators » martedì 8 aprile 2014, 23:02

Grazie Pedro per le risposte!!

per quello che hai scritto.. :

Ma il tuo è un manuale o una serie di domande o di dubbi che hai? non che a me interessi la tua risposta basta che lo dici chiaro ai più..così, tanto per capire chi deve farlo 'sto manuale

non che mi tiri indietro, ma le iniziative, ed impegni, mi piacerebbe prendermeli da solo e di mia iniziativa, quindi sono felice che tu ti sia preso questo lavoro, e sempre io ho reso merito a chi prende iniziative, ma non puoi poi fare più domande a cui rispondere che affermazioni, dicci chi fa il manuale e facciamo prima...


Vedi che se Zebrauno apre una sezione per i prodotti dynomotion e tu accettassi di moderarla.., io sarei l'uomo più felice al mondo.., Idem.. se il manuale lo vuoi fare tu o qualsiasi altro esperto.. (meglio tu.. :badgrin: )
In tutti e due i casi posso fare da supervisore PRINCIPIANTE.., nel senso che se è chiaro a me.., dovrebbe esserlo anche per gli altri principianti..

Io mi arrampico sugli specchi.., non lo ho mai nascosto. Comunque, passata l'elettronica.. (che come detto NON ne mastico..) poi con le routinette in C ce la possiamo giocare.., e con la meccanica.. beh.. con la meccanica..., sai.. la meccanica è arte (a parere mio) o ce l'hai nel DNA.. o NADA..!!

Quando vedo le CNC postate... (senza offesa per nessuno..., sto solo giocando un pò con l'ego di Pedro.. :wink: ), beh.. a me sembra di stare al MUSEO!.... =D>

STOP per rischio BAN.. Notte!!

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Pedro » martedì 8 aprile 2014, 23:49

io non ho nessun ego da mostrare, mi piace condividere qualcosa che mi appassiona. Pensa te: nella mia firma ammetto e mi compiaccio di essere un meccanico da strapazzo, immaginati che ego. Le mie affermazioni personali e professionali sono molto lontane da questo e da tanti altri forum che frequento

Capiamoci bene, un aiuto a capire qualcosa è un piacere, molte volte mi sono dedicato anche con passione e divertimento a farlo ma un manuale è una altra cosa, è un impegno che non mi prendo perchè non ho il tempo per farlo e se prendo un impegno devo essere poi sicuro di poterlo portare a compimento. Quindi se hai domande specifiche va anche bene altrimenti il manuale, ma vedo che hai iniziato con grande ardire e coraggio anche annunciandolo pubblicamente, non lo posso proprio fare ne scriverlo a 4 mani, e ti dico subito che di altre due mani non ne avrei bisogno se potessi e volessi farlo.

Quindi ti ripeto che ho sempre apprezzato chi si prende la briga di avere iniziative per capire e far capire agli altri, la cosa ha la mia stima, ti incoraggio ad andare avanti
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da syntronik » mercoledì 9 aprile 2014, 5:01

Celebre é l'uffico tecnico UCCS "ufficio complicazioni cose semplici"
Mi sembra normale che un 5 volts vada stabilizzato, é uno standard per alimentaIoni chip ed elettronica varia, mentre un 12 volts, é di solito necessaria per i collettori transistors utilizzati da utente, la massa di righe ottiche ed encoder, essendo anch'essi destinati a circuiti di conteggio, mi pare ovvio che vadano collegati alla massa della scheda, quelli non sono portatori di glitch o altro pattume dannoso all'elettronica, io non conosco la kflop, e non só come provvedano a rifornirsi dei +/- 10 volts per la parte analogica, adesso mi vado a rivedere il dettaglio tecnico.
C'é anche da dire, che sará pur vero che hanno fatto una buona scheda, molto simile ad un cnc professionale, ma é sempre pur vero, che non possono aver inventato delle cose astronomiche, con tecnologia " extraterrestre" oramai in elettronica, non c'é piú niente da inventare, e niente da brevettare, un ottimo elettronico e progettista puó solo applicare con professionalita quello che gia esiste.
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”