vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce?

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » mercoledì 9 aprile 2014, 8:25

ok. Tra l'altro così è settata metà corrente ai motori. Bene. parti così come sta poi vedrai se toccherà alzare un pò.

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » mercoledì 9 aprile 2014, 9:20

penso di esserci riuscito, dopo vari tentativi ho inpostato i motori così
x motor tuning 80
y motor tuning 80
z motor tuning 190

in questo modo se digito x10 ottengo uno spostamento di 10 mm su tutti gli assi

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » mercoledì 9 aprile 2014, 12:56

è lo z che è un pò strano. mah, prova a ripetere lo stesso spostamento per un centinaio di volte almeno e alla fine vedi se lo z torna a 0. non è che la vite è in pollici? che passo sei riuscito a misurare sulla vite dello z?

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » mercoledì 9 aprile 2014, 15:41

ho usato lo stesso criterio contando quante creste ho in 10 cm e sono risultate uguali per tutti e tre gli assi, 20

oggi rifaccio le prove spegnendo e riaccendendo tutto

adasso mi sono incartato un po perchè avevo già preparato i 4 percorsi per quadrato, spirale diagonale 1 e diagonale 2 ma quando ho esportato il g-code da artcam aprendolo il file .tap come file di testo ho scoperto che le cifre me le ha tutte fatte in decimali

cioè, il mio quadrato misura 5.5 cm e lui mi ha generato questo g-code che è una miniatura di un quadrado di 5.,5 cm

Codice: Seleziona tutto

(quadrato)
G90G80G20G49
(Tool Number:1) (1.500 mm Diam. utensile piano)
G0Z0.8268
M3 S15000
G0 X2.4182 Y0.2041 Z0.8268
G1   Z0.0394 F28
G2 X2.3973 Y0.1955 I-0.0209 J0.0209 F99
G1 X0.2320   
G2 X0.2025 Y0.2250 I0.0000 J0.0295 
G1  Y2.3904  
G2 X0.2320 Y2.4199 I0.0295 J-0.0000 
G1 X2.3973   
G2 X2.4269 Y2.3904 I0.0000 J-0.0295 
G1  Y0.2250  
G2 X2.4182 Y0.2041 I-0.0295 J-0.0000 
G0   Z0.8268
G0 X0.0000 Y0.0000 
G0Z0.8268
G0X0.0000Y0.0000
M5
M30
di sicuro sbaglio ma non so capire dove

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » mercoledì 9 aprile 2014, 18:58

Sono in panne con il motor tuning dell'asse z!
Le ho fatte le centinaia di prove, ho cercato anche di capire come fare il calcolo andando a guardarmi altre discussioni ma non ci sono riuscito!

Queste sono le specifiche dell'asse z che ho comperato:
Specification
Model Number : MCH06020H05K
Manufacturer : NSK
Main Size (Metric) :
Actuator length = about 377mm
Stroke (Movable length) : 200mm
Shaft for coupling : 6mm
Actuator Type = Rolled Ball screw
Screw diameter = 12mm
Screw Lead(Pitch - distance by 1 rotation) = 5mm
Motor Bracket fasten center =32mm
http://www.ebay.it/itm/Linear-actuator- ... 2#shpCntId

che Step per devo inserire con quel diametro?
ho letto questo spiegazione di Vdeste
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 95#p362183
ma non torna niente, ecco forse l'unico valore che non ho provato è quello più alto, 320, adesso provo

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » mercoledì 9 aprile 2014, 20:41

Screw Lead(Pitch - distance by 1 rotation) = 5mm

ogni giro 5mm. 400 passi diviso 5mm sono 80 passi a mm

prova ad impostare così e dai un
f100 g1 z10
e dimmi di quanto si muove nella realtà

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » mercoledì 9 aprile 2014, 20:58

Ciao, si è mosso di poco meno di 4 millimitri

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » mercoledì 9 aprile 2014, 21:21

facciamo un passo indietro
fai quello che ti dico!
togli il motore
fissaci una fascetta o un pezzo di nastro sull'albero.
vai su motor tunig e imposta 400 step per unità
ora su mach3 dai i seguenti comandì intervallandoli
g0 z0
go z1
g0 z2

il motore dovrebbe tornare a zero, poi percorrere un giro completo, poi un altro giro completo.
Se così non è allora la tua scheda non è impostata in mezzo passo ma diversamente.
fammi sapere se funzia
ma se ti lascio il mio nr non stiamo prima che mi fai una telefonata domani?

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » giovedì 10 aprile 2014, 7:07

ok, stamattina provo a fare quello che mi dici
anche a me è venuto il sospetto che il motore avesse qualcosa che non torna ma io lo penso perchè quando accendo tutto lui è l'unico che fa un rumore strano (una specie di frittura a fuoco lento) infatti stamattina pensavo di provare a cambiarlo!

Prima faccio la prova.
si, se vuoi mandarmi il tuo numero e dirmi quando posso chiamarti, questo è il mio indirizzo, xxxxxxxxxx
Ultima modifica di Anonymous il giovedì 10 aprile 2014, 20:51, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: email rimossa

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » giovedì 10 aprile 2014, 8:08

allora, ho messo la fascetta (a fatica) sulla vite e non sull'albero del motore perchè non ci stava proprio e ho anche segnato il giunto.
Ho digitato
g0 z1 e ha fatto poco meno di mezzo giro
g0 z2 e ha fatto poco più dell'altro mezzo giro (per finire il giro completo) ma è andato oltre senza però arrivare al primo quarto di giro del secondo giro
(spero di essere riuscito a spigarmi)

ho poi misurato lo spostameto e il risultato è sbalorditivo
scendendo si sposta di 3 mm (z1)
ma risalendo, invece di spostarsi ancora di 3 mm, si sposta di 8 mmm (z0)
???
#-o
cosa sbaglio?

(meno male che x e y sono a posto e sempre coerenti nei loro spostamenti)
Ultima modifica di alanparis il giovedì 10 aprile 2014, 8:12, modificato 1 volta in totale.

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » giovedì 10 aprile 2014, 8:11

Esistono gli MP (messaggi privati) per le comunicazioni personali. Nella prova con il motore dello z imposta valori bassi di accelerazione (io partirei con un 30) e di velocità (300) per essere certo di non perdere passi.

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » giovedì 10 aprile 2014, 8:19

i miei parametri adesso sono
step per 400
Velocity in's or mm/sec... 120
Acceleration 4

Devo sostituire con
velocità 300
accellerazione 30?

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » giovedì 10 aprile 2014, 8:23

Lascia così. Piu lento è piu coppia ha

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » giovedì 10 aprile 2014, 12:17

da questo link
http://www.buildbrighton.com/wiki/CNC_router

ci sono i pin 16 e 17 liberi che puoi utilizzare per un asse esterno.
prendi una striscia di strip http://www.ebay.it/itm/STRIP-SIL-A-TULI ... 2587b902a5

e saldaci su 4 fili, saranno il dir, lo step e 2 masse per comandare il 4° asse.
per il drive io prenderei un leadshine
http://www.ebay.it/itm/Leadshine-2-phas ... 43bc633c17
ma dalla cina se vuoi risparmiare qualcosa.

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » giovedì 10 aprile 2014, 14:56

Grazie Simone, ho provato anche cambiare motore per togliermi l'ultimo dubbio ma purtroppo il risultato è sempre lo stesso!
ad ogni giro una misura diversa ...
Adesso sono un po in difficoltà e devo capire come posso fare per seguire il tuo consiglio.

grazie per tutta la disponibilità

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”