vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce?

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » giovedì 10 aprile 2014, 15:40

difficoltà? spero tu non intenda economiche perchè altrimenti quello che c'è da fare non lo vedo granchè complesso.
Ordinati un drive, quando arriverà sono qua. Altrimenti chiedi nel mercatino, sezione cerco/compro, se qualcuno ha un drive da vendere a poco prezzo. Magari c'è qualcuno che ne ha qualcuno (scusa il gioco di parole) da vendere a poco. Può andar bene anche un vecchio drive con l297+l298 o un vecchio drive by fiser con l297+l6203.
Anni fa, prima dell'invasione di tutte queste elettroniche cinesi a buon prezzo, molti utenti ne hanno costruiti decine di drive in casa che magari adesso giacciono in qualche cassetto.
Sii ottimista, i problemi non sono questi :mrgreen:

Appena sistemi lo z riprendiamo il discorso da dove lo abbiamo lasciato ma se nel frattempo vuoi andare avanti possiamo farlo. Anche se lo z non funziona bene possiamo mettere su i finecorsa, metter su un interruttore di emergenza, far in modo che il mandrino parta da mach3, impostare mach3 nei parametri di "fino". Vedila così: 2 assi is meglio che uan!
Poi c'è tutta la teoria del cam. HAi già visto qualcosa?
non vorrai mica programmare a mano :lol: ?

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » giovedì 10 aprile 2014, 19:58

Grazie, purtroppo si, sembra paradossale ma ho difficoltà in quello non lavorando per cui anche pochi euro sono un problema ...
Ho contestato il pagamento tramite paypal e mi hanno già risposto che di sicuro i tempi non saranno corti e la situazione si risolve con il cambio.
Se mi dici che si può continuare anche con l'asse z anarchico in attesa di metterlo a regime va bene.

Una domanda, i suoi vecchi driver sono troppo obsoleti?
Ho guardato nella sezione vendo ma a parte driver obsoleti non ho trovato altro.

I finecorsa li avevo già collocati devo solo capire come accoppiare quei 4 cavi di cui avevo postato l'immagine
mentre per l'interruttore di emergenza ne compero uno qualsiasi o devo prendere uno specifico?
per il mandrino taglio il filo e lo allungo per arrivare alla scheda?

Per il cam sto guardando e cercando di capire come funziona Artcam (perchè ho visto che la maggior parte usa quello) ne esiste uno migliore?

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » giovedì 10 aprile 2014, 20:32

i vecchi driver dovrei vederli per capire che integrati montano. magari sei fortunato ma credo di no (al tempo si usavano cose molto diverse da quelle che si usano oggi).
E' che comunque ci vuole un pò di conoscenza di elettronica altrimenti non cavi un ragno dal buco. Prova a fare qualche foto della vecchia elettronica e cercheremo di capirci qualcosa.

Per il mandrino aspetta un attimo, fammi una foto del relè o riporta le caratteristiche dello stesso perchè sul manuale è scritto che supporta solo 36V. Se così fosse devi prenderne un secondo che supporto contatti da 230V (costano qualche euro) e metterlo in serie a quello della scheda.

emergenza: non serve un fungo ma basta un pulsante (o al limite anche un interruttore). Praticamente devi solo dare un input istantaneo a mach affinchè si blocchi.

Artcam: se trovi la versione insigna 3.6 è il top per semplicità e immediatezza di utilizzo.
Se hai bisogno fai un fischio.

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » giovedì 10 aprile 2014, 20:53

http://www.ebay.it/itm/CNC-Router-3-Axi ... 3f240349bd

meno di così.... e se sei fortunato salti la dogana.


altrimenti un drive singolo pari caratteristiche di quello della scheda:
http://www.ebay.it/itm/CNC-Router-1-Axi ... 2c801f1aba

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » giovedì 10 aprile 2014, 21:06

Per ora ti posto questi che erano collegati alla meccanica, il primo è solo un ingrandimento della foto sotto, poi controllo se all'inizio non ho già postato un'immagine della scatola dell'elettronica.
Poi rileggo con calma i tuoi due ultimi post
buona serata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » giovedì 10 aprile 2014, 21:09

quelli sono solo connettori ad occhio e croce
gira quelli piccoli, cosa c'è dall'altra parte?

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » giovedì 10 aprile 2014, 21:49

questo il retro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » giovedì 10 aprile 2014, 22:13

questo l'interno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » giovedì 10 aprile 2014, 22:20

Sono sincero. Lascia perdere

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » giovedì 10 aprile 2014, 22:44

Ok, lascio perdere (la vedevo brutta anch'io)
Ho visto la scheda che mi hai linkato è praticamente la stessa che ho io ... sono indeciso
se tento la sostituzione non posso fare modifiche a questa che ho già preso perchè dovrò restituirla per cui forse val la pensa di tentare di acquistarme un'altra (nella speranza di essere più fortunati)

e la cosa dovrei farla anche perchè se la restituisco in attesa che me ne mandino una nuova passeranno davvero settimane se non mesi per cui ... mumble mumble stanotte ci dormo sopra e domani decido.

mi è poco chiaro questo
Per il mandrino aspetta un attimo, fammi una foto del relè o riporta le caratteristiche dello stesso perchè sul manuale è scritto che supporta solo 36V. Se così fosse devi prenderne un secondo che supporto contatti da 230V (costano qualche euro) e metterlo in serie a quello della scheda.
ti metto le foto con le caratteristiche, spero bastino a comprendere
Si, il mio amico mi ha una versione da installare sul vecchio pentium che mi pare sia proprio insigna domani controllo meglio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » giovedì 10 aprile 2014, 22:48

Intendevo foto del relè della scheda, il dremel lo conosco bene :mrgreen:

Per la scheda valuta tu ma rispedirla ti costerà quasi sicuramente più del drive aggiuntivo

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » giovedì 10 aprile 2014, 23:04

ah, scusa la mia ignoranza...
spero di aver intuito qual'è nel caso ho fatto lo scatto dell'intera scheda
quindi l'ideale sarebbe prendere quel drive che costa meno e tenermi il tutto e un giorno, quando diventerò ricchissimo, oltra a ripagarti per tutta la pazienza che hai potrò anche comperarmi qualcosa di meglio ...
non immagino proprio quanto costi spedire
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » venerdì 11 aprile 2014, 8:22

Il relè sopporta 10A a 277v quindi, con un minimo di precauzione che consiste nel siliconare le saldature del relè stesso sulla scheda puoi farci passare la tensione di rete. Spedire in cina non costa tantissimo (se vai sul sito delle poste è tutto spiegato) ma credo che, visto che mi è capitato altre volte, almeno una quindicina di euro se ne vadano. Prendi il drive aggiuntivo dall'inghilterra e amen. Quando diventerai ricco ti farai una bella risata ricordando questi tempacci duri.
3 drive un po piu seri si trovano a 100, 120 euro quindi se ne sentirai la necessità (no credo) l'investimento non sarà comunque esagerato

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » venerdì 11 aprile 2014, 9:53

ok, ho visto che lo spediranno tra il 17 e il 23 aprile ... adesso faccio l'acquisto.

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » venerdì 11 aprile 2014, 11:13

http://www.ebay.it/itm/TB6560-3A-Single ... 20da9c360f

risparmi ancora qualcosina.
consegna stimata sempre tra il 17 e il 23

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”