Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2244
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da leomonti » venerdì 11 aprile 2014, 14:25

@Pedro: MAI mettere il sale per la pasta nell'acqua fredda. Se non altro, per non incrostare le pentole.... :D
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Pedro » venerdì 11 aprile 2014, 14:28

:lol:

ma sai che ci sono scuole di pensiero che su questa questione ci passano un sacco di tempo, mica scherzo.

Io la metto subito, se no me ne dimentico, mia moglie è convinta, sbagliando..ma ho rinunciato, che bolle prima senza sale (in parte vero diciamo ma posso dimostrare che con un fornello domestico alle stesse condizioni ebulloscopicamente si guadagnano circa 0.8 secondi). L'importante è mai metterlo due volte ecco :lol:
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Zebrauno » venerdì 11 aprile 2014, 17:20

Pedro grazie per i grafici, non che avessi dubbi in merito....pero' non mi aspettavo una differenza cosi' grande tra il pilotaggio in step-dir e quello in tensione a parita' di contorno. Pilotando dei voice-coil si nota ancora di piu', ma su dei motori non pensavo...

Sarebbe invece interessante avere anche la stessa prova con motori stepper, mettendoli in condizione di muovere un carico per vedere l'influenza della loro risoluzione naturale e della relativa forza di ritenuta nelle divisioni intermedie.

ps: 2500mm/sec^2 sono un'accelerazione bestiale...mica lavorerai tenendo quel valore?!

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Pedro » venerdì 11 aprile 2014, 17:36

no, sono solo condizioni di prova, un po' estreme e infatti ci sono, come vedi oscillazioni.

Sugli stepper, io non li rimonto certo :lol: mica voglio tirare giù tutto, cerco qualche grafico, se lo trovo, vecchio. Comunque per l'errore nelle posizioni intermedie devo ritrovare qualcosa che avevo..dammi tempo.

Un enorme discorso va fatto sulla tipologia di macchina che si ha, io ripeto che ho una BF20, nulla di che ma siccome era un ottimo compromesso prezzo, prestazioni, spazio occupato mi va bene, con tutti i difetti del caso. Il pregio principale è che comunque non costa tanto da non farmici mettere le mani, in una più costosa non avrei osato massacrarla così nel tempo. Ha i suoi difetti, è poco precisa per definizione, e ripeto..bisogna capire cosa vuol dire precisione. Non ha i cuscinetti, almeno la mia oggi non so se hanno migliorato, conici per le viti, quindi radiali a battuta che vanno bene si ma meno bene dei conici sulle spinte frontali, anche se sull'asse Y ho messo un reggispinta, ballava troppo. Poi si muove come dicevo sui lardoni, robusti ma vanno su attrito, come si sa, e quindi non hanno lo stesso attrito lungo tutto l'asse. Nulla di problematico se i motori li spostano, e li spostano se no che motori sarebbero, ma sulle inversioni il discorso si sente, me la sono studiata bene questa cosa negli anni. Diciamo su una macchina ideale ad attrito 0, la vite preme sulla chiocciola da un lato, rallenta, frena cambia rotazione e comincia a premere sull'altro lato del verme. Quello è il backlash, se l'attrito non c'è è costante, se c'è varia e varia. varia anche dipendentemente dalla accelerazione, la kflop in effetti permette di parametrizzarlo un po' ma varia tanto secondo da come si muovono gli assi, secondo il carico. Quindi, metti pure che la mia comincia ad avere 5 anni, sfruttata per cose stravaganti....il gioco c'è anche se ho le viti a ricircolo anche buone


Un ultima cosa, non ho usato su nessuno dei grafici nessun tipo di filtraggio, innanzi tutto perchè quello senza CL ne avrebbe risentito rispetto agli altri e poi mi sto sbattendo con i diagrammi di Bode :lol:

PS: intanto ottimo questo lavoro dell'Uni di Pisa sugli stepper. parla sia dell'opportunità di usarloi in CL che della precisione del micropasso, ma avevo anche qualcosa di più approfondito, devo ritrovarmelo

http://webm.dsea.unipi.it/taponecco/app ... Z_step.pdf
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Pedro » venerdì 11 aprile 2014, 18:10

Zebrauno ha scritto:Pedro grazie per i grafici, non che avessi dubbi in merito....pero' non mi aspettavo

ps: 2500mm/sec^2 sono un'accelerazione bestiale...mica lavorerai tenendo quel valore?!

:roll: ho scritto 2500 mm/min^2 non sec
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Predators

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Predators » venerdì 11 aprile 2014, 19:39

Pillolina molto LIGHT, visto che è venerdi'.. :mrgreen:

Ci sarà da leggere i valori degli encoder ottici che ho linkato, e questo prodotto sembra faccia al caso nostro:

M-DRO PC Digital Readout 4 Axis Interface With Software.jpg

qui il link: http://www.machine-dro.co.uk/digital-re ... rface.html


peccato che ha gli ingressi ma NON l'uscita... Che pensano che la gente si diverta a muovere manualmente gli encoder per leggere i numerini sullo schermo del PC??? Pazzesco.. :evil:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da walgri » venerdì 11 aprile 2014, 20:17

Beh, è quello che fanno tutti i fresatori tradizionali quando la fresatrice è visualizzata.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Zebrauno » venerdì 11 aprile 2014, 20:32

Se entri in Kflop hai gia' il visualizzatore perche' KmotionCNC ti fa leggere anche i valori letti dagli encoders.

E poi il problema dell'assenza di uscite non si pone, sia perche' un generatore di segnali (encoder) puo' pilotare piu' ricevitori (con impedenza abbastanza elevata in ingresso) sia perche' si possono costruire con pochi € delle interfacce buffer.

ciao

Predators

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Predators » venerdì 11 aprile 2014, 20:54

Grazie Zebrauno.. =D>

AMICI PRINCIPIANTI.... NON OCCORRE COMPRARE IL DRO!!!!! :) :)


Questo però non lo condivido:

"E poi il problema dell'assenza di uscite non si pone, sia perche' un generatore di segnali (encoder) puo' pilotare piu' ricevitori (con impedenza abbastanza elevata in ingresso) sia perche' si possono costruire con pochi € delle interfacce buffer."

Nel senso... cominciane a mettermene almeno UNA per ogni asse..., poi se devo pilotare più ricevitori è un'altro paio di maniche.., ma UNA sicuramente mi serve..

Sull'autocostruzione non ho dubbi, ma non è pane per tutti.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Pedro » sabato 12 aprile 2014, 9:51

se uno si costruisce una cnc da solo un paio, o tre, cavi con 4 conduttori cadauno in parallelo li può anche mettere, se non è per tutti allora è proprio sbagliato il forum di persone che si costruiscono cnc, si cercano le interfacce e sopratutto ne scrivono i manuali, Magari un dro su pc se uno lavora in cnc, col pc, mi pare qualcosa di intrinsecamente inutile. Come diceva zebrauno kmotion ha la visura DRO, ma anche mach3, io visualizzo sia i dro che la posizione mach, in altra pagina tutti gli offset, e per 6 assi

Il dro, io ce l'ho. La mia macchina si muove anche scollegata dal pc, in semimanuale e quindi lo uso. Non è indispensabile ovvio se si lavora in cnc.
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Predators

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Predators » sabato 12 aprile 2014, 10:14

Io mi riferivo all'autocostruzione di interfacce buffer, poi.. vista la mia poca conoscenza in materia, SE... per interfacce buffer si intende lo sdoppiamento dei cavi/fili..., ma non credo Zebrauno si riferisse a quello, però poi magari mi posso anche sbagliare

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Pedro » sabato 12 aprile 2014, 10:18

aspettiamo che ce lo dica. Io che ho collegato le righe al controller e in parallelo al DRO non ho usato nulla di più che cavi in parallelo, accendo uno,accendo l'altro o tutti e due. Semmai uno volesse mandare le righe ottiche a tanti input potrebbe servire un buffer, ma onestamente non vedo quanti più di due input potrebbero essere coinvolti.
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Zebrauno » sabato 12 aprile 2014, 11:34

Oscilloscopio alla mano, encoders, DRO, Kflop e ogni altra diavoleria gia' comprata e cablata sul banco si potra' dire se basta il parallelo o serve un buffer.
Pure io riesco a cavarmela senza buffer, ma mi riferisco agli encoder che uso, alle righe lineari e agli ingressi in drivers e Kanalog a me noti, verificati e misurati.

Ma qui siamo gia' molto fuori dal seminato e non credo che il topic possa anche svolgere il compito di un corso di elettronica...

ciao

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Pedro » sabato 12 aprile 2014, 11:41

fuori dal seminato eravamo già dal primo post...io seguito ad aspettarmi qualcosa che parli dell'argomento ma non ho fretta :D

intanto lo scambio di notizie utili, capandole dal contesto, sul controller ce le stiamo scambiando..
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Pedro » sabato 12 aprile 2014, 11:47

OT, di nuovo...

sto cercando un software, senza che metto in mezzo laView, magari free che mi elabori in tempo reale, o quasi , uno stream di dati. Se lo trovo volevo fare una interfaccia proprio per il controller per poter monitorare, e dare statistiche, sui tre assi principali dando nel tempo sia i grafici che lo scostamento, magari pure qualche FFT, della posizione rispetto la velocità o l'accelerazione. Mi sembra utile :D


apena ho qualcosa lo comunico ai felici possessori di....quello che è intopic
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”