Pulizia pezzi meccanici

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Avatar utente
Def89
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2011, 14:51
Località: San miniato (pisa)

Pulizia pezzi meccanici

Messaggio da Def89 » lunedì 14 aprile 2014, 18:35

Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio su cosa usare per pulire delle parti meccaniche "complesse" in alluminio sia da olio che da morchia di varia natura (mix olio terra, terra grasso, residui di pasta da guarnizioni e frenafiletti) il tutto lo vorrei fare per immersione (non ho bisogno di qualcosa che faccia il lavoro in 10minuti, può metterci anche una nottata)....

Il pezzo in questione è semplicemente lega di alluminio, ma non so di che tipo, che costituisce la cassa di un riduttore-differenziale del mio Defender, purtroppo però l'interno non è liscio ma pieno di nervature e rinforzi, quindi non posso sfregare con uno strofinaccio, ma vorrei qualche cosa che "faccia da se".

Preferirei non spendere troppi soldi in prodotti e attrezzature, quindi escludo la lavatrice a ultrasuoni..... Poi se la soluzione pulisce anche l'acciaio tanto meglio :)

Grazie
ciao!!

Avatar utente
zorroapois
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 22:05
Località: Montegrotto Terme

Re: Pulizia pezzi meccanici

Messaggio da zorroapois » lunedì 14 aprile 2014, 21:51

Non so se ti convenga ad immersione. Il sistema classico è: benzina e pennello; una volta asciugato, via di raschietto e spazzola di ottone per le guarnizioni

thepipp
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 22:12
Località: Roma

Re: Pulizia pezzi meccanici

Messaggio da thepipp » lunedì 14 aprile 2014, 21:55

Un buon prodotto che i hanno fatto provare degli specialisti in un hangar è lo zep motocerf blu, la zep produce molti pulitori da utilizzare per immersione o con lavapezzi, diluiti in acqua

Prova a vedere sul loro sito http://www.zep.it/index.asp

VITESENZAFINE
Member
Member
Messaggi: 287
Iscritto il: domenica 12 gennaio 2014, 19:23
Località: FIRENZE

Re: Pulizia pezzi meccanici

Messaggio da VITESENZAFINE » lunedì 14 aprile 2014, 22:36

Ciao
per le morchie, olio e grasso in genere è ottimo il diluente nitro da usare rigorosamente in ambiente aerato.
Pulisce a fondo avendo un forte potere sgrassante ed evapora subito lasciando il pezzo secco senza residui. Ottimo dato con un pennello piuttosto grosso.

Se poi il tutto è misto a terra sarebbe preferibile uno sgrassante per motori quindi l'idropulitrice il tutto asciugato con getto di aria compressa.
Saluti.

Avatar utente
Def89
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2011, 14:51
Località: San miniato (pisa)

Re: Pulizia pezzi meccanici

Messaggio da Def89 » lunedì 14 aprile 2014, 22:52

Provo a guardare i prodotti zep, cercavo qualche cosa che non mi richieda di prendere pennello e guanti per un oretta buona, altrimenti ho avuto ottime esperienze con l'acetone puro al 99.5%, sgrassa molto di più del nitro, ma richiede comunque il pennello.....

Ciao

Avatar utente
nicio91
Member
Member
Messaggi: 397
Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 10:15
Località: Ancona

Re: Pulizia pezzi meccanici

Messaggio da nicio91 » martedì 15 aprile 2014, 10:14

ciao, anche io ho un Defender (90 td5) :D
dai qualche passata con sgrassatore industriale, poi con idropulitrice ad acqua calda pulisci tutto. viene una bomba !!!!!
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

Avatar utente
Def89
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2011, 14:51
Località: San miniato (pisa)

Re: Pulizia pezzi meccanici

Messaggio da Def89 » martedì 15 aprile 2014, 11:00

Ciao Nicio91, anche io ho un 90 td5, ma mi sa che sei anche su Al!
Comunque che tipo di sgrassatore intendi? Ripeto, preferirei non doverci mettere tempo per pulire, vorrei qualche cosa che faccia il lavoro di pulizia mentre io faccio altro :D

ciao

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Pulizia pezzi meccanici

Messaggio da billielliot » martedì 15 aprile 2014, 11:08

Hai provato a immergerlo in petrolio bianco (kerosene) o gasolio?

Lo lasci immerso per il tempo che ritieni opportuno e poi verifichi se serve un altro "bagnetto". Usando un contenitore ermetico eviterai di fare l'aerosol con le parti volatili.

Se lo sporco e' tenace dovrai usare anche la spazzola (come ti hanno gia' suggerito).

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Pulizia pezzi meccanici

Messaggio da Franco99 » martedì 15 aprile 2014, 13:18

Def89 ha scritto: vorrei qualche cosa che faccia il lavoro di pulizia mentre io faccio altro :D
Una donna!

Saluti,

Franco

Avatar utente
Def89
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2011, 14:51
Località: San miniato (pisa)

Re: Pulizia pezzi meccanici

Messaggio da Def89 » martedì 15 aprile 2014, 14:05

se lo chiedo al gentil sesso, visto di cosa si tratta è molto probabile che mi ritrovi con un fiaschetto di acido al posto del vino :| :|

Seriamente la questione è dovuta soprattutto a una mia necessità-comodità, faccio un sacco di cose in cui serve pazienza certosina, ma la pulizia dei pezzi la odio, purtroppo sono un elettronico e lì quando non si è nel pulito si combina ben poco e quando c'è bisogno di sgrassare nel 99%dei casi si fa ricorso al buon vecchio alcol isopropilico..... ma in meccanica con quello si ottiene ben poco... questi pezzi li vorrei puliti perchè devo lavorarci sopra con la fresa, il che richiede un po' di pulizia per mettere il tutto in squadra...

Ciao!!

Avatar utente
nicio91
Member
Member
Messaggi: 397
Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 10:15
Località: Ancona

Re: Pulizia pezzi meccanici

Messaggio da nicio91 » martedì 15 aprile 2014, 15:02

Si si sono anche su Africaland!!
Io uso uno sgrassatore industriale concentrato della Faren..
Spruzzi lasci agire e vai di lancia ad alta pressione con acqua calda !!!

Adesso dimmi che modifica vuoi fare che sono curioso!!!!
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

Avatar utente
Def89
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2011, 14:51
Località: San miniato (pisa)

Re: Pulizia pezzi meccanici

Messaggio da Def89 » martedì 15 aprile 2014, 15:36

Come soluzioni "inpegnative" ho riutilizzato il fulcron e idropulitrice a caldo, oppure soluzione molto diluita di acido fosforico, però il primo richiede l'idro, il secondo non va d'accordissimo con l'alluminio....

La modifica consiste nel riboccolare la sede dell'albero intermedio con una sede in acciaio inserita nell'alluminio per interferenza (congelando la boccola) (in origine la sede è ricavata nella cassa di alluminio, che con l'età si ovalizza e causa perdite d'olio e rumorini fastidiosi)

Ciao!!

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”