pareri su meccanica 3 assi

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
gioogle
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 22:29
Località: Velletri (RM)

pareri su meccanica 3 assi

Messaggio da gioogle » martedì 8 aprile 2014, 11:33

Salve a tutti, ho deciso di costruirmi una cnc di modeste dimensioni, circa 100x80 cm di ingombro. Dopo aver letto molte discussioni ho buttato giù un progetto, vorrei qualche consiglio su come migliorarlo. Lavorerò soprattutto legno e policarbonato, ma non mi dispiacerebbe poter fresare anche piccoli spessori di alluminio.
A causa del budget limitato, per ora vorrei costruire solo la meccanica, in futuro prenderò i motori, l'elettronica e l'elettroutensile.
Per l'asse Y ho pensato a delle barre supportate da 16, con doppi pattini; la larghezza delle spalle è di 18cm ed ho previsto una sola vite (che ne pensate, ce ne vogliono 2?).
Per ora visto il budget vorrei fare le spalle di compensato da 30mm di spessore, in futuro le sostituirò con spalle in alluminio: è una pessima idea o si può fare?
L'asse X è formato da 2 barre da 20 con un solo supporto (lungo) per barra, così come per l'asse Z ma di diametro 16, le viti sono tutte Tr16x04.
Ho piazzato un profilato da 45x180 nella parte inferiore del ponte, ma mi sto chiedendo se davvero serve tutto quell'alluminio

Grazie per l'aiuto
Giulio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: pareri su meccanica 3 assi

Messaggio da progress » martedì 8 aprile 2014, 13:26

ciao,

primo consiglio, collega le piastre laterali della corsa X con dei profilati, come hai fatto sotto, le guide non bastano.
Anche la cornice sotto è troppo aperta e di sicuro si svergola, devi centinarla.

Una cosa che non comprendo, dove metti il piano di fresatura..... praticamente cosi come hai fatto tu devi sopraelevare un piano sulle guide ed a sbalzo.

gioogle
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 22:29
Località: Velletri (RM)

Re: pareri su meccanica 3 assi

Messaggio da gioogle » martedì 8 aprile 2014, 15:17

Si il piano pensavo di sopraelevarlo, nelle figure l'avevo nascosto per far vedere meglio la struttura. Penso di farlo con quei profilati in alluminio 22,5X180 , però non so se tendono a flettersi. :?: :?:
Ho aggiunto i profilati nella struttura di base e una piastra sull'asse X. Che mi dici delle spalle? Posso farle in compensato per ora?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

gioogle
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 22:29
Località: Velletri (RM)

Re: pareri su meccanica 3 assi

Messaggio da gioogle » lunedì 14 aprile 2014, 18:06

Ho modificato la struttura di base in modo da avere un appoggio per il piano di fresatura, come era prima ho paura che si incurvi data la lunghezza.
Qualche ulteriore consiglio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

tulindo
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: venerdì 29 novembre 2013, 9:40
Località: Sondrio

Re: pareri su meccanica 3 assi

Messaggio da tulindo » martedì 15 aprile 2014, 17:28

Io metterei le barre supportate anche sull'asse X.
Facendo 2 conti (vedi qui: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 0&start=15)... una barra di acciaio lunnga 80cm di 20mm di diametro flette (mal contato) di quasi un decimo di millimetro ogni chilo di carico. Già considerando solo il peso statico dell'asse X e del mandrino hai una bella flessione.

gioogle
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 22:29
Località: Velletri (RM)

Re: pareri su meccanica 3 assi

Messaggio da gioogle » martedì 15 aprile 2014, 19:28

accidenti non pensavo flettessero così tanto, vanno bene le supportate di diametro 16 che userò anche per la y?
Che diametro deve avere la vite trapezia per l'asse y?

Predators

Re: pareri su meccanica 3 assi

Messaggio da Predators » martedì 15 aprile 2014, 20:02

A mio avviso.., se vuoi risparmiare usando il legno ma avere allo stesso tempo risultati discreti ti conviene il ponte fisso.

Le trapezie ormai costano come le ricircolo cinesi... tanto vale..

Io per la prima.., quella che ho ancora.. (in legno da 20mm.. simile alla tua nel disegno), uso le barre filettate da 10 (quelle del brico da 1 Euro al metro) e non mi lamento.., ma ho sbagliato a farla a ponte mobile (trema come una foglia al vento) ed ad usare le barre sospese.. (mai più..)

Errori di gioventù... :mrgreen:

tulindo
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: venerdì 29 novembre 2013, 9:40
Località: Sondrio

Re: pareri su meccanica 3 assi

Messaggio da tulindo » martedì 15 aprile 2014, 23:08

Le barre supportate della y penso vadano più che bene anche per la x.
Costano certo di più delle barre sospese ma penso che il gioco valga la candela

gioogle
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 22:29
Località: Velletri (RM)

Re: pareri su meccanica 3 assi

Messaggio da gioogle » mercoledì 16 aprile 2014, 13:47

Il mio obiettivo è assemblare la macchina con le spalle in compensato, poi in futuro (se la cnc me lo permette) mi rifaccio le spalle in alluminio... E' fattibile?

tulindo
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: venerdì 29 novembre 2013, 9:40
Località: Sondrio

Re: pareri su meccanica 3 assi

Messaggio da tulindo » mercoledì 16 aprile 2014, 15:05

Fattibilissimo!
Vedi ad esempio questo post: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=52287

gioogle
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 22:29
Località: Velletri (RM)

Re: pareri su meccanica 3 assi

Messaggio da gioogle » mercoledì 16 aprile 2014, 16:48

proprio quello che cercavo! :mrgreen:
Allora a questo punto vado di barre supportate sia su X che su Y e spalle in compensato, mentre per le viti come consigliato da Predator do un'occhiata a quelle a ricircolo. Ne basta una sulla Y? Magari con un motore con più coppia?

Predators

Re: pareri su meccanica 3 assi

Messaggio da Predators » mercoledì 16 aprile 2014, 17:43

Si, ne basta una sulla Y

queste sembrano ben fatte e costano poco :

http://www.cnc4you.co.uk/index.php?rout ... path=18_46

Non serve più coppia perchè hai una sola vite.., al limite vale il contrario!

Ciao

gioogle
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 22:29
Località: Velletri (RM)

Re: pareri su meccanica 3 assi

Messaggio da gioogle » giovedì 17 aprile 2014, 18:22

Per la struttura dell'asse Z va bene dell'alluminio Anticorodal 5082 spesso 1 cm o serve uno spessore maggiore e/o un altro materiale?

gioogle
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 22:29
Località: Velletri (RM)

Re: pareri su meccanica 3 assi

Messaggio da gioogle » venerdì 18 aprile 2014, 17:20

come motori andranno bene questi?
http://www.ebay.it/itm/3Stepper-motor-2 ... 4acedbca9d
Sono nema 23 da 2.2Nm

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: pareri su meccanica 3 assi

Messaggio da mauron62 » sabato 19 aprile 2014, 9:49

solo un piccolo consiglio....non farla in mdf ....ma in multistrato di betulla da 3 cm. :wink:

Rispondi

Torna a “La mia CNC”