consiglio centro di lavoro verticale cnc

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
mgmone
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 19:43
Località: salerno

consiglio centro di lavoro verticale cnc

Messaggio da mgmone » lunedì 14 aprile 2014, 19:59

salve a tutti, come accennato nella mia presentazione, ho una piccola officina e sto per acquistare un centro di lavoro.
non avendo mai utilizzato questo tipo di macchina parto da zero per quanto riguarda il controllo numerico, per cui volevo chiedervi consiglio sulle macchine che mi hanno proposto.
abbiamo:

1) HURCO VM20i con controllo WINMAX
2) HAAS VF-2YT con controllo HAAS
3) ROMI D800 con controllo FANUC 0i-MD

tutte 3 assi con l'aggiunta del 4° asse

a sentire i venditori sono tutte migliori una all'altra.
costruendo piccole serie di tanti pezzi diversi credo di avere esigenza di facile programmazione a bordo macchina.
cosa ne pensate? qualcuno conosce queste macchine e questi controlli?
sapete darmi qualche opinione?
grazie
Ultima modifica di Anonymous il mercoledì 21 maggio 2014, 6:54, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: correz. titolo

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc

Messaggio da Drifter » lunedì 14 aprile 2014, 20:30

Just my 2cents:

Personalmente direi Hurco.. quel CN mi ha sempre "fatto sangue".
Importi i files .dxf (per esempio di Autocad), editor geometrico avanzato, insomma, programmi facilmente a bordo macchina! Basta smadonnare perché non ti quotan le tangenze o certi altri punti.

Haas: non mi sono mai interessato seriamente :oops: , il controllo non sembra malvagio, anzi! Ma il resto non mi ispira una gran sensazione di robustezza.. basta guardar certe guide.

Romi con Fanuc 0i: non conosco bene Romi, il controllo é straconosciuto e affidabilissimo. L'approccio rischia di essere il più complicato fra i tre.

A livello Budget come sono messi? Anche SE più caro SECONDO ME Hurco resterebbe più attrattivo.

P.S.
E DMG 635eco o 1035eco? Con Siemens o Heidenhain fai comunque bella roba.. e non son care.

maxtnit
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: sabato 23 agosto 2008, 8:55
Località: TN - VI

Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc

Messaggio da maxtnit » lunedì 14 aprile 2014, 20:50

Ho acquistato da poco un centro bridgeport usato con heidenhain, essendo alle prime armi devo amettere che in poco tempo sono riuscito a fare delle cose molto complicate, e anch'io produco piccole serie di pezzi che non superano al massimo i 10-15 pezzi, quindi consiglio heidenhain.
Per le macchine che hai menzionato non so darti informazioni, però io valuterei anche bridgeport (hardinge).

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc

Messaggio da pela73 » lunedì 14 aprile 2014, 20:52

Drifter ha scritto:Just my 2cents:

Personalmente direi Hurco.. quel CN mi ha sempre "fatto sangue".
Mamma mia, mi fai paura.
Ci vuoi fare cose sconce?

:lol: :lol: :lol:
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc

Messaggio da Drifter » lunedì 14 aprile 2014, 21:17

Ahahahah!
Beh.. le macchine bisogna saperle trattare.. un po' come le donne.

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc

Messaggio da pela73 » lunedì 14 aprile 2014, 22:26

Aaaaa.....ho capitoooo!!!!!

Prendi un cn trattalo male e vedrai che ti fresa il pianoooo

:lol:
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

mgmone
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 19:43
Località: salerno

Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc

Messaggio da mgmone » martedì 15 aprile 2014, 9:08

Drifter ha scritto:Just my 2cents:



A livello Budget come sono messi? Anche SE più caro SECONDO ME Hurco resterebbe più attrattivo.
per il romi stiamo a 80 mila (trasp. collaudo e corso compresi) (ps. predisposto per il 4° asse, ma tavola girevole a parte)
l'haas qualcosina in meno (stessa configurazione)
per 'hurco sto aspettando ancora offerta

poi ci sarebbe mazak, ma mi sembra un bel po caruccia rispetto alle altre e mi spaventa il fatto che mentre le altre ti mandano un tecnico in azienda per farti il corso sul controllo, per mazak devi andare tu a milano, allora mi chiedo....un domani se avrò bisogno di assistenza dovrò caricarmi la macchina sulle spalle e andare a milano??? oppure mi chiederanno un capitale per far venire un tecnico.....

djtato
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: sabato 12 aprile 2014, 9:04
Località: Torino

Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc

Messaggio da djtato » martedì 15 aprile 2014, 10:16

Io ho 3 Mazak, ottime macchine, assistenza molto cara.
Programmazione molto veloce.

mgmone
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 19:43
Località: salerno

Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc

Messaggio da mgmone » martedì 15 aprile 2014, 14:46

mgmone ha scritto: per il romi stiamo a 80 mila (trasp. collaudo e corso compresi) (ps. predisposto per il 4° asse, ma tavola girevole a parte)
l'haas qualcosina in meno (stessa configurazione)
per 'hurco sto aspettando ancora offerta
rettifica...

HAAS stiamo sui 70 mila

mazak invece mi chiede 93 mila + predisposizione 4° asse (anche se come la hurco ha una corsa x di 1000 rispetto agli 800 di romi e 762 di haas)

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc

Messaggio da TIRZAN » mercoledì 16 aprile 2014, 9:40

Mazak per esperienza personale sono ottime macchine robuste ed affidabili.
inoltre si programmano davvero con estrema facilità.

Haas a luglio ne arriva una a 5 assi...fino ad oggi non ho mai avuto esperienza diretta quindi vediamo un pò che roba è.

DMG ne uso parecchie.....se non vuoi spendere tanto e non fai pezzi grandi ti posso consigliare una DMU50 con controllo Heidenhain....la uso per lavori su pochi pezzi e la attrezzo e programmo sempre con facilità.


i controlli Fanuc a meno che abbiano il Manual Guide (oppure se usi il CAD-CAM) sono più lunghi e complessi da programmare.

gli altri purtroppo non li conosco quindi non mi pronuncio.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 16 aprile 2014, 14:07

Se fra mazak e haas ci sono 23000 euro e il tuo budget te lo consente, mazak senza dubbi.
Anche solo per il controllo non c'è paragone e dire che il controllo haas è un bel controllo
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc

Messaggio da TIRZAN » mercoledì 16 aprile 2014, 19:23

io non vedo l'ora che arrivi luglio per mettere mano sulla Haas....almeno imparo anche questo controllo (sempre se mi ci faranno mettere le mani :mrgreen: )

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc

Messaggio da Drifter » mercoledì 16 aprile 2014, 21:00

[reg=https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=15&t=4]Il riporto del messaggio immediatamente precedente non è consentito (neanche in modo parziale).,Regolamento[/reg]

Se sei abituato con Mazak secondo me piangerai.. non aspettarti granché in pura asportazione.

Dovremmo confrontare Patate con Patate..
Certo che se devo pagare un Mazak il 30% in più di un Romi con lo 0m.. :oops:
.. :?
.. :roll:
non ci penserei manco un secondo.
Perdipiù con 250mm in più di corsa ed un controllo degno di tal nome. Per non parlare di affidabilità, precisione e (eventuale) rivendibilità.
(Resta da vedere cosa ti chiedono per la predisposizione quarto asse.. 3-4'000?)
Ultima modifica di Anonymous il giovedì 17 aprile 2014, 20:06, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: riporto inutile cancellato-avviso

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 16 aprile 2014, 22:24

ha detto che il romi sta su i 80000 il mazak su i 93000 quindi ancora meno, se potessi prenderei mazak.

Per le DMU serie ECO mi hanno detto in diversi che hanno problemi di affidabilità
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc

Messaggio da Drifter » mercoledì 16 aprile 2014, 22:32

Hai ragione, ancora peggio.. siamo sul 20%.
:shock:

Di che Mazak parli?
Ma a giri, potenza e coppia mandrino siamo paragonabili?
Magazzino utensili di capacità simile?
Chiaro, i soldi son tuoi.. maaa personalmente avrei già una mezza idea.

Per le DMG ecoline ne ho sentite di tutte.. da gente che le mette alla frusta con successo ad altri (pochi) che effettivamente hanno avuto problemi.

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”