Molto umilmente mi permetto di fare un'osservazione.
La macchina in oggetto è tutto fuorché a norma. Ieri sono stati condannati degli ex dirigenti Ilva che probabilmente avevano lasciato la ditta 20 anni fa per problemi di sicurezza.
Se il proprietario e costruttore della macchina rappresentata nelle foto vendesse la propria ditta e fra 20 anni un operatore si facesse male, potrebbe essere chiamato in giudizio e rispondere penalmente e civilmente in quanto ha messo in servizio una macchina non a norma. Ovviamente sarebbe chiamato in giudizio anche il futuro proprietario di tale ditta.
Come fare a dire se una macchina è a norma oppure no? L'argomento è complesso (ma non controverso) e non mi sembra che sia questo il luogo adatto per parlarne. Mi limito ad indicare due punti:
- nel caso in cui l'operatore avesse deciso di farsi male, non ci deve riuscire se non rimuovendo una o più sicurezze. Dalle foto risulta evidente che basta allungare un po' una mano per arrivare alle zone pericolose della macchina
- a macchina ferma con accesso all'area di lavoro tutti gli azionamenti devono essere disalimentati
Solo per tenersi aggiornati circa le norme di sicurezza, bisogna che una persona ci dedichi almeno tre mesi l'anno.
Fossi io il costruttore di tale macchina, per prima cosa rimuoverei tutte le foto e possibilmente tutto il thread che riguarda questa macchina.
Il cavallo porta il cavaliere con forza e velocità, ma il cavaliere guida il cavallo.
Vasilij Kandinskij