filettatura 25x1,5
-
- Junior
- Messaggi: 132
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:10
- Località: pisa
filettatura 25x1,5
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Drifter
- Member
- Messaggi: 457
- Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
- Località: SVIZZERA, Neuchâtel
Re: filettatura 25x1,5
Ciao,
hai sbagliato l'inclinazione del carrellino.
Deve essere 90-29=61 gradi..
hai sbagliato l'inclinazione del carrellino.
Deve essere 90-29=61 gradi..
- vdeste
- Senior
- Messaggi: 2740
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
- Località: Torre del Greco NA
Re: filettatura 25x1,5
A me sembra un difetto di allineamento dell'utensile, ma dici che è perfettamente perpendicolare. Visto che hai orientato il carrino, ti domando, quando affondi, usi il carrino o il trasversale ? Mi riferisco alla passata "vera" non quella che fa ogni tanto col carrino per scaricare..
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare
Adoro discutere, odio litigare
-
- God
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: filettatura 25x1,5
il profilo della filettatura non è simmetrico a 60°
probabilmente hai orientato male il carrello e mi sà che sbagli la procedura per la profondità di passata (affondi col carrellino invece del trasversale).
ps fai una prova "normale" senza inclinare il carrello e vedi come viene.....io sul tornio manuale ho sempre filettato così e non ho mai avuto problemi..........le robe francesi a parte le donne non mi piacciono
probabilmente hai orientato male il carrello e mi sà che sbagli la procedura per la profondità di passata (affondi col carrellino invece del trasversale).
ps fai una prova "normale" senza inclinare il carrello e vedi come viene.....io sul tornio manuale ho sempre filettato così e non ho mai avuto problemi..........le robe francesi a parte le donne non mi piacciono

- Drifter
- Member
- Messaggi: 457
- Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
- Località: SVIZZERA, Neuchâtel
Re: filettatura 25x1,5
L'affondo in quel tipo di piazzamento lo si fa col carrino, il trasversale serve solo a disimpegnare a fine passata.
La sua posizione di lavoro non varia mai.
La sua posizione di lavoro non varia mai.
-
- Junior
- Messaggi: 109
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2012, 10:35
- Località: TO
Re: filettatura 25x1,5
Concordo l'affondo si fa con il carrellino diversamente non avrebbe alcun senso fare la filettatura alla francese , che comporta il vantaggio di far lavorare l'utensile solo su un fianco ottenendo una finitura migliore.
-
- Junior
- Messaggi: 109
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2012, 10:35
- Località: TO
Re: filettatura 25x1,5
Inoltre guardando l'ultima immagine salvo un effetto ottico l'utensile non mi pare a 90° ristetti al pezzuola ho una squadretta ho il comparatore. il filetto appare con inclinazioni diverse sulle due facce del filetto
- vdeste
- Senior
- Messaggi: 2740
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
- Località: Torre del Greco NA
Re: filettatura 25x1,5
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare
Adoro discutere, odio litigare
-
- Junior
- Messaggi: 109
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2012, 10:35
- Località: TO
Re: filettatura 25x1,5
Il cardino deve essere inclinato di 29° rispetto al pezzo e o di 61° rispetto alla sua posizione classica
-
- Junior
- Messaggi: 132
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:10
- Località: pisa
Re: filettatura 25x1,5
il trasversale lo uso per staccare l'utensile dal pezzo mentre con il carrino faccio l'incremento di passata, ho provato a usare anche un utensile a placche ma ho lo stesso risultato, credo che abbia ragione enricogegno devo aver sbagliato l'inclinazione, faccio sapere il risultato ruotando di 61°. grazie
-
- Junior
- Messaggi: 109
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2012, 10:35
- Località: TO
Re: filettatura 25x1,5
Praticamente cosi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: filettatura 25x1,5
Quattro filmati che possono aiutare.
Teoria sul carrino a 29 gradi e come fare per riprendere il filetto con il carrino a 29 gradi: LINK
Filettare con il carrino a 29 gradi parte 1: LINK
Filettare con il carrino a 29 gradi parte 2: LINK
* * *
Filetto sinistro con il carrino a 29 gradi: LINK
Saluti,
Franco
Teoria sul carrino a 29 gradi e come fare per riprendere il filetto con il carrino a 29 gradi: LINK
Filettare con il carrino a 29 gradi parte 1: LINK
Filettare con il carrino a 29 gradi parte 2: LINK
* * *
Filetto sinistro con il carrino a 29 gradi: LINK
Saluti,
Franco
-
- Junior
- Messaggi: 132
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:10
- Località: pisa
Re: filettatura 25x1,5
l'errore sta nella rotazione del carrino, io l'ho ruotato di 29° rispetto all'asse mandrino invece di ruotarlo di 61°, domani provo e farò sapere, grazie delle numerevoli, celeri e preziose risposte.
- leomonti
- Senior
- Messaggi: 2241
- Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04
Re: filettatura 25x1,5
vedi sotto, ho fatto un po' di confusione con l'editor..
Ultima modifica di leomonti il venerdì 18 aprile 2014, 20:35, modificato 1 volta in totale.
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)
- leomonti
- Senior
- Messaggi: 2241
- Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04
Re: filettatura 25x1,5
Altro è se imposti l'inclinazione usando un cono rettificato di riferimento e il comparatore. Un po' come si fa quando si vuole lavorare un cono morse.
Ecco perché "alla francese" è sempre preferibile il bacio....

Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)