Ieri ho anche avuto la possibilità di sfogliare il catalogo del suddetto negozio, ma c'era lo stesso tornio..
Aiuto su scelta acquisto tornio metalli per hobby
-
- Junior
- Messaggi: 198
- Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2012, 20:37
- Località: Lonate Pozzolo
Re: Aiuto su scelta acquisto tornio metalli per hobby
Ieri ho anche avuto la possibilità di sfogliare il catalogo del suddetto negozio, ma c'era lo stesso tornio..
-
- Junior
- Messaggi: 198
- Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2012, 20:37
- Località: Lonate Pozzolo
Re: Aiuto su scelta acquisto tornio metalli per hobby
Curiosità...
Voi (matteou e darix) che ne siete già in possesso da tempo , mi confermate la presenza delle sferette per oliare tutti i movimenti?
Inoltre, appena arriva a casa devo oliarlo oltre che pulire la scatola del cambio?
Grazie e buona pasqua a tutti
Voi (matteou e darix) che ne siete già in possesso da tempo , mi confermate la presenza delle sferette per oliare tutti i movimenti?
Inoltre, appena arriva a casa devo oliarlo oltre che pulire la scatola del cambio?
Grazie e buona pasqua a tutti
-
- Senior
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
- Località: Udine
Re: Aiuto su scelta acquisto tornio metalli per hobby
Si ci sono. Io ne ho gia' rotte due (quelle del volantino del trasversale e del carrino).
Quando ti arriva sarebbe da pulire tutto il grasso che c'e' in giro (usa petrolio o nafta), togliere l'olio dalla scatola del cambio e passare una calamita (per togliere eventuali residui di lavorazione), mettere olio nuovo (quale? Bho! Io ho messo 75w90, olio drexon2, olio motore 15w40. Non ho mai notato differenze) e oliare tutti gli oliatori (anche li', ci vorrebbe olio apposito ma alla fine puoi buttarci qualsiasi cosa unga
)
Quando ti arriva sarebbe da pulire tutto il grasso che c'e' in giro (usa petrolio o nafta), togliere l'olio dalla scatola del cambio e passare una calamita (per togliere eventuali residui di lavorazione), mettere olio nuovo (quale? Bho! Io ho messo 75w90, olio drexon2, olio motore 15w40. Non ho mai notato differenze) e oliare tutti gli oliatori (anche li', ci vorrebbe olio apposito ma alla fine puoi buttarci qualsiasi cosa unga

-
- Junior
- Messaggi: 198
- Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2012, 20:37
- Località: Lonate Pozzolo
Re: Aiuto su scelta acquisto tornio metalli per hobby
Le hai rotte tu o si sono rotte da sole?
Ho visto qualche foto dove su tutte le guide c'è presente del grasso giallo/marrone... evidentemente serve forse per evitare che si ossidi il tutto (spero di non aver detto una caxxata)
Il diluente nitro è troppo aggressivo? perchè il petrolio o nafta mi sa che mi tocca comperarlo, il che non è un problema.
Ho visto qualche foto dove su tutte le guide c'è presente del grasso giallo/marrone... evidentemente serve forse per evitare che si ossidi il tutto (spero di non aver detto una caxxata)
Il diluente nitro è troppo aggressivo? perchè il petrolio o nafta mi sa che mi tocca comperarlo, il che non è un problema.
- darix
- Senior
- Messaggi: 2348
- Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
- Località: Palermo
Re: Aiuto su scelta acquisto tornio metalli per hobby
Confermo le sferette. Il diluente "secca" molto. Se pulisci e poi metti olio va bene. La cosa marrone è esattamente il grasso protettivo.
SAFETY FIRST!
-
- Junior
- Messaggi: 198
- Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2012, 20:37
- Località: Lonate Pozzolo
Re: Aiuto su scelta acquisto tornio metalli per hobby
Perfetto.. se riesco magari compro direttamente il petrolio, tanto alle roy merlin lo avranno sicuro e a buon prezzo.
-
- Senior
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
- Località: Udine
Re: Aiuto su scelta acquisto tornio metalli per hobby
La nafta va bene uguale e costa meno
Le sferette non so cosa sia successo... e' entrata la sferetta e non esce piu'.

Le sferette non so cosa sia successo... e' entrata la sferetta e non esce piu'.
-
- Junior
- Messaggi: 198
- Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2012, 20:37
- Località: Lonate Pozzolo
Re: Aiuto su scelta acquisto tornio metalli per hobby
Grazie di nuovo ragazzi, vi tengo aggiornati

- darix
- Senior
- Messaggi: 2348
- Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
- Località: Palermo
Re: Aiuto su scelta acquisto tornio metalli per hobby
@matteou: le sferette sono infilate all'interno di barilotti in ottone. Tra la sfera e il fondo del barilotto c'è una molla. Si sarà rotta. Comunque si chiamano oliatori e sono in vendita a pochi centesimi.... Cambiali, no?
SAFETY FIRST!
-
- Senior
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
- Località: Udine
Re: Aiuto su scelta acquisto tornio metalli per hobby
@ Darix, si sapevo ma non ho idea di dove andare a trovarli.
Comunque quella del carrino ha perso la sfera (abbiamo filettato e messo una vite, cosi' non entrano trucioli). Quella del trasversale facile che abbia rotto la molla, ma trucioli non entrano e si riesce a oliare lo stesso.
Quindi va bene cosi'
Comunque quella del carrino ha perso la sfera (abbiamo filettato e messo una vite, cosi' non entrano trucioli). Quella del trasversale facile che abbia rotto la molla, ma trucioli non entrano e si riesce a oliare lo stesso.
Quindi va bene cosi'

-
- Junior
- Messaggi: 198
- Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2012, 20:37
- Località: Lonate Pozzolo
Re: Aiuto su scelta acquisto tornio metalli per hobby
Ciao ragazzi,
alla fine oggi sono andato a ritirare questo tornio, l'ho pagato 450€, mi sembra in buonissime condizioni...
Come vi pare?
scusate per le foto, ma purtroppo non ho ancora fatto il suo mobile, quindi per ora devo lasciarlo sul banco da lavoro e non posso manco usarlo, visto che è messo dalla parte opposta...
alla fine oggi sono andato a ritirare questo tornio, l'ho pagato 450€, mi sembra in buonissime condizioni...
Come vi pare?
scusate per le foto, ma purtroppo non ho ancora fatto il suo mobile, quindi per ora devo lasciarlo sul banco da lavoro e non posso manco usarlo, visto che è messo dalla parte opposta...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- darix
- Senior
- Messaggi: 2348
- Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
- Località: Palermo
Re: Aiuto su scelta acquisto tornio metalli per hobby
A me sembra un tornio meraviglioso, con colori eccezionali e prestazioni da urlo! E certo, è uguale al mio... metti l'inverter e il motore trifase appena puoi... io ho fatto anche il blocco rapido della contropunta. Modifica moooolto comoda.
SAFETY FIRST!
-
- Junior
- Messaggi: 198
- Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2012, 20:37
- Località: Lonate Pozzolo
Re: Aiuto su scelta acquisto tornio metalli per hobby
Sì sono felice dell'acquisto.
Domattina se riesco faccio il banco e lo metto su, così posso usarlo.
Grazie per l'idea dell'inverter, appena ne ho la possibilità provvedo.
Hai aperto un tread per la storia della contro punta?
Domattina se riesco faccio il banco e lo metto su, così posso usarlo.
Grazie per l'idea dell'inverter, appena ne ho la possibilità provvedo.
Hai aperto un tread per la storia della contro punta?
- darix
- Senior
- Messaggi: 2348
- Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
- Località: Palermo
Re: Aiuto su scelta acquisto tornio metalli per hobby
Ehm.... no!
Vedrò di provvedere...
Vedrò di provvedere...
SAFETY FIRST!
-
- Junior
- Messaggi: 198
- Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2012, 20:37
- Località: Lonate Pozzolo
Re: Aiuto su scelta acquisto tornio metalli per hobby


Comunque a parte gli scherzi, sarei curioso e vorrei farlo pure io..
Una cosa, ma il blocco si riferisce al troppo mobile e guida o proprio al canotto della contropunta?