Pazza idea... ASSI CNC CON TRASMISSIONE A CINGHIA DENTATA

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Pazza idea... ASSI CNC CON TRASMISSIONE A CINGHIA DENTAT

Messaggio da Zebrauno » martedì 22 aprile 2014, 11:28

Pedro...certe discussioni le lascerei cercare e leggere agli interessati, tanto dopo un paio di 'prove' pagate di tasca propria le cose si imparano comunque e si inizia a dare maggior peso anche ai libri pubblicati e all'immensa mole di informazioni gia' divulgate da anni. :wink:

ciao

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Pazza idea... ASSI CNC CON TRASMISSIONE A CINGHIA DENTAT

Messaggio da Pedro » martedì 22 aprile 2014, 11:43

io lo farei ma volevo solo confermare ciò che non ho mai detto, anzi per meglio dire: confermare quello che in effetti ho sempre detto
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: Pazza idea... ASSI CNC CON TRASMISSIONE A CINGHIA DENTAT

Messaggio da syntronik » martedì 22 aprile 2014, 12:49

Salve, come predetto, allego pignone per recupero gioco su cremagliera, io lo uso da anni e va benissimo,
si deve scegliere la molla adatta del diametro e filo giusto, si montano, e prima di ingranarli nella cremagliera,
si deve torcere forzando la molla, il quanto basta per le proprie necessità, e vedrete che di giochi non se ne vedono.
Al massimo, se tenete il tutto molto pressato, con il tempo, può lasciare un segno sulla cremagliera, ma se usate
cremagliere a denti temperati, fanno anche 10.000 Km, "prima di fare il tagliando"
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2241
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Re: Pazza idea... ASSI CNC CON TRASMISSIONE A CINGHIA DENTAT

Messaggio da leomonti » martedì 22 aprile 2014, 13:50

@Syntronik: potresti postare disegno o foto che includano il sistema di montaggio e regolazione della molla, e l'insieme doppio pignone/cremagliera? Forse chiedo troppo..... :D
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Pazza idea... ASSI CNC CON TRASMISSIONE A CINGHIA DENTAT

Messaggio da walgri » martedì 22 aprile 2014, 14:02

Guarda ad esempio queste foto: https://sdp-si.com/eStore/Catalog/Group/205
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: Pazza idea... ASSI CNC CON TRASMISSIONE A CINGHIA DENTAT

Messaggio da syntronik » martedì 22 aprile 2014, 14:07

Certo che esistono gia fatti, io non ho invemtato niente, "erano gia inventati" nel 1800, ho solo fatto diverso, perche mi servivano cosi, ma ci sono fornitori anche per quello, vedi esempio pivlicato da Walgri.
saluti
M.
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Pazza idea... ASSI CNC CON TRASMISSIONE A CINGHIA DENTAT

Messaggio da Zebrauno » martedì 22 aprile 2014, 14:13

Soluzione validissima anche per 4° e 5° asse con vite senza fine, non ricordo dentro quale marca ma ho visto usare questi sistemi anche dentro i robot antropomorfi industriali.
Forse erano nel basamento di un Kuka...comunque niente di segreto o brevettabile :D
Ultima modifica di Zebrauno il martedì 22 aprile 2014, 14:18, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Pazza idea... ASSI CNC CON TRASMISSIONE A CINGHIA DENTAT

Messaggio da walgri » martedì 22 aprile 2014, 14:18

@Leomonti: Quanto alla regolazione del precarico, a seconda degli spazi che si hanno, tipicamente lo puoi ottenere cambiando le molle e/o facendo "saltare" uno o più denti alla parte "folle" dell'ingranaggio.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Predators

Re: Pazza idea... ASSI CNC CON TRASMISSIONE A CINGHIA DENTAT

Messaggio da Predators » martedì 22 aprile 2014, 19:55

Pedro ha scritto:per dovizia di informazione, e perchè ho ritrovato la discussione, queste cose che vado dicendo ora le sostenevo già nel 2009, al di fuori di fraintendimenti

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =8&t=14992

però bisogna fare chiarezza su cosa significa precisione e precisione usufruibile. Precisione significa che se dico ad una movimentazione vai la punto X ci va con la tolleranza imposta dal sistema di rilevazione. Qui dico con chiarezza che qualsiasi sistema, benfatto ovvio, in CL esegue quanto richiesto altrimenti non sarebbe un sistema CL. Il problema è quanto ci mette ad eseguire quanto voluto. Perchè questo: perchè potrebbe arrivare a "meta" in un tempo lungo, per lungo si assume sempre in funzione di quanto veloci ci si muove, e quanto si oscilla per arrivare a quel punto. Sono due fatti interconnessi, se ci arriva troppo veloci si oscilla, pendola, intorno a quel punto, se lo si fa lenti ci si mette troppo. Un po' le masse, un po' il gioco meccanico, un po' le componenti elastiche e questo tempo varia sopratutto varia dalle caratteristiche degli azionamenti, potenza e velocità motori e velocità di movimento. Una correzione dall'errore di posizione, e concludo, un controllo numerico CL certo che la fa, ma istantaneamente, mentre ci si muove in approssimazione continua e sopratutto...a che velocità ci si muove e con che massa mi muovo fa la differenza. Un motore stepper, ad esempio e lo sappiamo, risponde meno velocemente di un motore a rotazione continua, ancora meno rispetto a un brushless.
Grazie Pedro per essere sempre più che preciso..., io avevo abbreviato molto rispondendo a Zebrauno, ma certo non volevo scaricare su di tè responsabilità che non hai..

Nessuno ha mai detto che è la panacea di tutti i mali (qui mi riferisco alle parole di Zebrauno), però se aumenta (con le premesse fatte..) di 10 volte circa la precisione, una riflessione approfondita uno se la può anche permettere.. (parlo di me).

Ho letto anche la discussione che hai linkato.., in particolare il discorso delle oscillazioni e della possibilità di usare o meno il PID.., da principiante assoluto (deve ancora arrivarmi la scheda) già però ragionavo sull'algoritmo di correzione e mi veniva semplice pensarlo come il grafico in mach3 dove si setta l'accelleraione e la decellerazione dei motori con un x ritardo in partenza ed un y in anticipo in arrivo, uguale nel mezzo (per la correzione intendo).

Sarebbe bello aprire un topic e parlare di questo..

@ syntronik

Quoto leomonti, però se sono tuoi secrets.. ti capisco.... :wink:

syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: Pazza idea... ASSI CNC CON TRASMISSIONE A CINGHIA DENTAT

Messaggio da syntronik » martedì 22 aprile 2014, 20:05

qui non ci sono segreti per nessuno, quello che vedi nel forum, é tutto quello che si trova sul mercato, é gia tutto stato inventato, poi dipende dalla fantasia di chi usa fare applicazioni, saper usare quello che il convento passa.
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

Mangusta

Re: Pazza idea... ASSI CNC CON TRASMISSIONE A CINGHIA DENTAT

Messaggio da Mangusta » martedì 22 aprile 2014, 20:40

Argomento ripulito per la seconda volta da ulteriori OT, (tra l'altro espressamente vietati dall'art. 13 del regolamento) alla prossima si chiude. :mrgreen:

Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2241
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Re: Pazza idea... ASSI CNC CON TRASMISSIONE A CINGHIA DENTAT

Messaggio da leomonti » martedì 22 aprile 2014, 20:47

@Syntronik e Walgri.
Sicuramente sono tonto. Nelle foto linkate, il montaggio delle molle è chiarissimo, e come dice Walgri, per precaricare basta saltare uno o più denti fra un pignone e l'altro. Ma con l'asola cieca, davvero non capsico come e dove monti la/le molle. immaginavo che montasse 2 molle in compressione dentro l'asola, col perno che fa da battuta ad entrambe le molle, che dall'altra parte si fermano sul fondo dell'asola. Ma con l'asola cieca, mi riesce davvero difficile comprendere la sequenza di montaggio.
Non ci arrivo. Per questo vorrei un disegno che includesse il montaggio della molla, ma relativo proprio al sistema proposto, non ad uno simile. Non è in discussione il principio, ben noto, ma le varie modalità di realizzazione. Quella di Syntronik, a naso, mi piace, ma non la capisco fino in fondo. A meno che non monti la/le molle all'esterno di uno dei pignoni.
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)

Predators

Re: Pazza idea... ASSI CNC CON TRASMISSIONE A CINGHIA DENTAT

Messaggio da Predators » martedì 22 aprile 2014, 20:55

M@ngusta ha scritto:Argomento ripulito per la seconda volta da ulteriori OT, (tra l'altro espressamente vietati dall'art. 13 del regolamento) alla prossima si chiude. :mrgreen:
Grazie per averlo fatto! Però chiedo perchè ci devo rimettere io con il mio topic per i post fatti da altri ?

Ciao

syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: Pazza idea... ASSI CNC CON TRASMISSIONE A CINGHIA DENTAT

Messaggio da syntronik » martedì 22 aprile 2014, 21:29

Se fai l'accoppiamento dei due ingranaggi, noterai che la spina permette l'escursione di uno dei due ingranaggi, sino a che, la spina va in battuta sul fondo dell'asola, ora se metti una molla appena piu corta della lunghezza dell'asola meno la spina, puoi montare il tutto, riaccoppiando con la molla dentro,
vedrai, che quando giri la molla si comprime.
Per il montaggio basta tenere premuta la molla e spingere il dente sulla cremagliera, di quel tanto che ritieni necessario, ovviamente i due ingranaggi necessitano di una chiusura quando sono installati,
altrimenti si aprirebbero,di solito da una parte, c'é la battuta del perno, e dalla parte opposta basta mettere un seager.
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2241
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Re: Pazza idea... ASSI CNC CON TRASMISSIONE A CINGHIA DENTAT

Messaggio da leomonti » mercoledì 23 aprile 2014, 9:33

Adesso ci siamo. La molla è più corta dello spazio in cui è montata, e quindi in posizione diciamo di riposo, non ha precarico. Il precarico glielo dai solo quando ingrani il doppio pignone sulla cremagliera.
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)

Rispondi

Torna a “Meccanica”