Saldatrice NX 220 DIGITAL

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Saldatrice NX 220 DIGITAL

Messaggio da titto » lunedì 10 marzo 2014, 23:35

Ciao a tutti ho intenzione di acquistare un tig ac/dc e siccome come prezzi siamo abbastanza alti pensavo ad una cosa tipo :

http://goo.gl/lr4c7T

Il problema gira sempre li "$" dato che non la dovrò usare in maniera continuativa dato il prezzo ho una mezza idea nell'acquisto.

Dovrei saldare alluminio (mai saldato) tubi spessi 1,5mm max quindi penso che vada bene per tale scopo, la cosa che mi piace è la possibilità di salvare dieci programmi differenti come nel caso della mia cebora 160Amp dc è una soluzione molto flessibile per chi salda con parametri differenti stessi particolari.

Non conosco i vari parametri per ottimizzare al massimo la saldatura, da come ho letto è anche pulsata, la frequenza dell'onda quadra va da a 50-150 Hz mentre in dc pulsato si arriva a 500Hz.

Non riesco a capire se questa saldatrice abbia l'ingresso per il pedale, ma da come ho capito tale funzione si può usare direttamente su torcia ma non in rampa ma con amperaggio stabilito.

Se si danneggia qualche scheda che succede? mi pare di aver letto che coprono una garanzia di 12 mesi. mah!

che ne dite Si può fare?
Saluti.
Tiziano.

mich16827
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: lunedì 16 dicembre 2013, 19:56
Località: Mirandola, MO

Re: Saldatrice NX 220 DIGITAL

Messaggio da mich16827 » mercoledì 12 marzo 2014, 23:04

L'ingresso del pedale c'è ed è il connettore a 7 pin.

Il rivenditore è italiano quindi hai 24 mesi di garanzia.

mucchino

Re: Saldatrice NX 220 DIGITAL

Messaggio da mucchino » giovedì 24 aprile 2014, 12:51

Ciao, io ho da poco questa saldatrice. Posso assicurarti che la macchina è valida.
Le regolazioni sono veramente semplici e intuitive, il manuale però è in inglese.
Ci saldi bene anche l' alluminio. Ovviamente l' arco non è pulito come in DC, ma ti posso assicurare che escono buone saldature.
Il difetto principale, sempre a mio parere, è la rumorosità della ventola di raffreddamento. La ventola deve funzionare sempre e devi controllare che parta correttamente e non sia ostruita.
La macchina è un pò pesantina. Se la devi spostare è meglio che ti fai un carrellino, anche se è una piccola inverter non pesare di spostarla agevolmente a mano.
Non fare l' errore di paragonare questa saldatrice a una macchina industriale, non credo che tu ci possa saldare per 8 ore di fila a qualsiasi amperaggio. Ma stai tranquillo che ci puoi lavorare bene.
Se vuoi posso postare delle foto più dettagliate con qualche test.

Dimenticavo: se ci devi saldare tubi in alluminio da 1,5 mm di spessore ti dico che è fattibile. La questione non riguarda la macchina ma la mano e le condizioni di saldatura.
Ossia: indubbiamente serve il pedale, la macchina lo può supportare, serve comunque una buona pulizia dei pezzi e il giusto materiale di apporto. Poi ovviamente è una questione di mano. Serve pratica.
Ricorda inoltre che le leghe di alluminio non sono tutte saldabili, ci sono leghe che si prestano e altre che se provi a saldarle ti salta fuori un macello.

Allora però ti dico una cosa: se ci devi saldare esclusivamente alluminio in spessori fini e lo devi fare per molto tempo ti consiglio di organizzare un tour di prove su più macchine diverse. Tieni conto che c' è un motivo se vendono macchine a 2000 euro invece di 600.
Per alcuni versi non c' è differenza, però ci sono alcune caratteristiche nella qualità dell' arco che bisognerebbe confrontare nelle varie macchine in commercio.

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Saldatrice NX 220 DIGITAL

Messaggio da titto » giovedì 24 aprile 2014, 18:41

Grazie delle info... per quanto riguarda il prezzo secondo me è anche il nome, poi ovvio dipende sempre di che macchina parliamo.
Hai avuto modo di provare la differenza di arco tra una saldatrice conosciuta e questa cinese?
Cmq rimango sempre del parere tanto spendi e tanto hai!
Saluti.
Tiziano.

mucchino

Re: Saldatrice NX 220 DIGITAL

Messaggio da mucchino » giovedì 24 aprile 2014, 22:48

Purtroppo io non ho mai provato una macchina tig industriale o comunque di marca nota, non saldo per professione. Il tig utilizzo da poco.
Però ti posso dire che ho visto all' opera la mia NexTig e una cebora DC 160 Ampere di qualche anno fa, provate entrambe dalla stessa mano.
Le prove sono state fatte su ferro non preparato, ossia ancora nero per la brunitura, solamente spazzolato un pò.
La differenza a primo impatto è stata notevole. La NexTig è superiore per pulizia nel cordone. L' arco si manovra meglio, è effettivamente più precisa.
Poi dopo varie prove e correggendo un pò il tiro si sono ottenuti gli stessi risultati anche con la Cebora, ma rimane il fatto che la NexTig è comunque meglio.
A me poi è accaduta una cosa particolare. La ventola di raffreddamento non girava perchè era semplicemente bloccata da una bavetta nella plastica. Risolto il problema con un dito. Sono quei piccoli difetti di stampaggio nella fabbricazione tipica cinese :D.
Con la ventola funzionante ha esattamente le stesse caratteristiche di efficienza delle altre macchine più note.

Ti posto un paio di foto per farti capire come lavora. Devi tenere conto che io non sono un professionista, non ho una mano preparata e le saldature in foto sono facili da eseguire, però ti puoi fare un' idea.
In foto vedi due pezzettini di tubolare spesso 2 mm e una piatta da 3 mm di spessore.
Poi ci sono due foto di un giunto a T in alluminio spesso 2 mm.
Ci saldi tranquillamente anche il lamierino da 0.8 mm o anche meno.

Avevo dimenticato la foto del tubo 60x20 spessore 2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Saldatrice NX 220 DIGITAL

Messaggio da titto » giovedì 24 aprile 2014, 23:43

Si quei stupidi difetti... secondo me quella saldatrice può andare alla grande, per quello che ci facciamo noi capirai..
l'unica cosa è che sull'alluminio ci vorrebbe il gruppo per raffreddare dato che scalda parecchio, le saldature su fe ok ma su alu Ummm... non mi piace, cmq per essere alle prime armi può andare, ad occhio troppi amp e troppo lento, parlo da profano perchè l'alu l'ho saldato due volte in vita mia quindi non saprei proprio...
Saluti.
Tiziano.

mucchino

Re: Saldatrice NX 220 DIGITAL

Messaggio da mucchino » sabato 26 aprile 2014, 22:33

comunque c' è un fatto: i limiti dei parametri della macchina sono diversi da quelli che hai citato all' inizio del post.
Domani verifico un paio di cose e poi posto le caratteristiche esatte.

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”