Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Andors
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 18:34
Località: Palermo

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Andors » domenica 27 aprile 2014, 16:23

Tirando le somme e avendo due macchine da retrofittare sto scegliendo dunque di optare per kflop e kanalog, spero soltanto che il C non metta i bastoni fra le ruote.
Datemi rassicurazioni.

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da walgri » lunedì 28 aprile 2014, 10:51

Ciao, non sono forse la persona più titolata a rispondere.

Tuttavia, quanto C debba scrivere dipende da quanto occorre personalizzare il comportamento della scheda, e da quanta parte della gestione è svolta a livello di scheda e quanta a livello hardware (cablaggi, relais etc). Un minimo occore scriverlo perchè così si impostano gli assi, ma questo si limita quasi a un copia e incolla da uno dei pannelli del programma KMotion.

Attualmente la mia macchina è mossa dalla KFlop/KAnalog (il link al topic è in firma), ed in pratica in C non ho fatto altro che impostare gli assi. Ho svariati progetti di miglioramento ed espansione della macchina, cosa che porterà senza dubbio ad accrescere le parti in C, ma sicuramente non riesco a considerare la scrittura di queste routine un intralcio :-)
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Andors
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 18:34
Località: Palermo

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Andors » lunedì 28 aprile 2014, 20:04

E senza conoscenze di C che si fa?

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Pedro » lunedì 28 aprile 2014, 20:57

come riportato dal sito:

Programming in C

To use our products you will need to program at least a little bit in C. If you are new to programming there are many resources to help you in this rewarding endeavor. There has been a lot of discussion recently about how everyone should learn how to program and we don't disagree with this idea. Programming is a powerful enabler in general, and this is especially true in combination with our products.


iniziando a tradurre, per chi non sa l'inglese:

Per usare i nostri prodotti serve che voi sappiate programmare almeno un po' di (linguaggio) C.

Te lo dicono, se non sai almeno un pochino di C potresti avere problemi. Vero è che ci sono configurazioni demo già fatte e che ora, con le nuove versioni di firmware, non c'è bisogno di fare null'altro che premere un tasto e la configurazione viene automaticamente copiata nel file di configurazione, un altro tasto e si compila e via. Però ti avvertono...per chi "teme" questa cosa lasci perdere
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Zebrauno » martedì 29 aprile 2014, 9:18

Beh....sulla conoscenza del C potremmo metterci una pietra sopra perche' tutto sommato ci si riesce ad arrangiare per un primo setup senza impazzire.
Ma sulla conoscenza della lingua inglese no, a mio avviso e' questo il requisito fondamentale.

ciao

Andors
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 18:34
Località: Palermo

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Andors » martedì 29 aprile 2014, 13:10

Non è il C che mi preoccupa e neanche l'inglese, ma soltanto il fatto che se kflop presentasse qualche bug e/o tutta l'altra serie di problematiche inerenti compilatori ecc. significherebbe acquistare un prodotto inutile. Considerato che funziona via usb il problema potrebbe amplificarsi. Su ethernet invece no.
Recentemente un venditore italiano ci ha venduto una schedina controllo assi d'oltreoceano che funziona via usb. Un disastro. Una scheda completamente inutile. Questi sarebbero soldi buttati.

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da walgri » martedì 29 aprile 2014, 13:33

Manóó, il tcc67 aveva un bachetto da nulla, ma é stato eliminato. 8)
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Pedro » martedì 29 aprile 2014, 13:49

hai dubbi? la soluzione c'è

http://www.fanucfa.it/it-it/broker?uMen ... 48b7234fed


fanno assistenza on site, corsi e quanto altro si voglia
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Predators

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Predators » martedì 29 aprile 2014, 15:05

Comunque anche l'inglese per non addetti ai lavori/non esperti di elettronica può essere un ostacolo.

Io i topic in inglese li capisco di più in lingua originale che non tradotti in automatico.., ciò significa che mediamente l'inglese lo mastico.

Nonostante ciò trovo "arabo" quello che evidenzio postando la pagina 265 del manuale di kflop.. (cos'è sto "collettore aperto"?)

Kflop User Manual pag 265.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Pedro » martedì 29 aprile 2014, 15:17

hai iniziato a leggerli i manuali? hai fatto benissimo :)

La kflop può pilotare 8 assi al massimo, ogni asse può essere associato a quello che si chiama canale che però sono 32 (0-31 quindi 32). Perchè 32? perchè se associ i primi 8 canali avrai le uscite, sugli stessi pin, open collector, se invece usi i secondi 8 uscirai con l'uscita LVTTL, se aggiungi 16 avrai invece le uscite in quadratura. insomma l'asse n0, mettiamo conto, di solito associato all'asse X per mach3 se lo associ al canale 0 avrai sul pin l'open collector, se lo associ al canale 8 avrai l'uscita LVTTL se lo associ al canale 16 lo avrai in uscita in quadratura. Questo per le uscite in step/dir, poi se uscirai in analogico, con la kanalog, allora lo assocerai a un canale analogico. Questo vale in modo separato per ogni singolo asse degli 8, quindi potrai avere uno in open collector, uno in quadratura e uno in analogico (in effetti se si usa la kanalog con la kflop in combinazione non sono disponibili le uscite in OC sulla kflop dovendo rimappare le uscite sui connettori 4 e 6 che non hanno uscite OC)

Cosa è un collettore aperto?

http://it.wikipedia.org/wiki/Open_collector
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Predators

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Predators » mercoledì 30 aprile 2014, 13:45

Grazie Pedro.. =D>

Ne sò come prima.., ma è gia un passetto avanti.. :wink:

Andors
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 18:34
Località: Palermo

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Andors » mercoledì 30 aprile 2014, 14:39

Comunque leggendo molte discussioni su kflop e kanalog sul forum ho notato che chi li ha acquistati per retrofittare centri di lavoro veri, industriali, dopo un po' ha mollato seppure gli azionamenti analogici fossero perfetti.
Un esempio è la discussione su un centro di lavoro piccolo, il Gloria, che ho trovato sul forum.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Pedro » mercoledì 30 aprile 2014, 14:44

quando dicevo qui:

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 8&start=60

questo:

"a mio modo di vedere se devi sostituire un controllo da una vecchia macchia e cambiarlo con un altro fai prima, se hai premura, a mettere un CSMIO(versione con uscite analogiche ovvio), o USB o ethernet secondo dalla distanza a cui vuoi mettere il PC, sempre che tu voglia usare mach3. Kflop+kanalog sono ottimi controller ma forse più dedicati a una macchina in progettazione dove magari si hanno esigenze di customizzazione o di scrivere routine personalizzate. Io i csmio non li ho mai usati ma mi pare quanto di più simile a quello che avevi, anche in fase di cablaggio dovresti avere meno problemi a sostituire quello che hai

per le righe ottiche? hai l'imbarazzo della scelta, e del prezzo. Vedi l'Easson o le renishaw, le seconde costano di più, parecchio di più ma solo per citare due mache. Prima decidi però il controller e poi prendi le righe compatibili con esso"


ci sarà stato un motivo. Non che l'accoppiata kflop+kanalog non siano valide, tutt'altro, ma ci vuole tempo che di solito chi retrofitta non ha per imparare ad usarle e si preferisce qualcosa di più rapida soluzione piuttosto che qualcosa di più versatile ma più lungo da configurare
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Andors
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 18:34
Località: Palermo

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Andors » mercoledì 30 aprile 2014, 14:48

E chi mi dice che Csmioip/a non è solo un qualcosa di molto simile a kflop ma messo in una bella scatoletta colorata?
Forse è meno da customizzare ma potrebbe essere uguale.
Qualcuno l'ha usata?

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Pedro » mercoledì 30 aprile 2014, 14:54

no, io personalmente no. Comunque dai manuali si vede la maggior semplicità di installazione. Qui non so se qualcuno le abbia mai utilizzate, ne dubito. Magari cerca nei forum esteri
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”