info controller cnc usb cinese

Sezione dedicata ai controlli seriali, usb e Ethernet
Per gli approfondimenti si rimanda ai subforum specifici.
Subforum:
CncDrive
PlanetCNC
RosettaCNC
Twintec
Rispondi
Avatar utente
Danyele87
Member
Member
Messaggi: 453
Iscritto il: lunedì 20 luglio 2009, 16:52
Località: Avezzano

Re: info controller cnc usb cinese

Messaggio da Danyele87 » domenica 13 aprile 2014, 21:21

Scusate l'intromissione...come vi spiegate voi un possibile comportamento descritto da daniele dell'inverter?
Cioè, la scheda AKZ, senza carico attaccato, quindi senza inverter, fornisce un segnale PWM preciso (s24000 corrisponde una tensione media di 5V, s12000 una tensione media di 2.5v e cosi via).
Dal momento in cui ci viene connesso il morsetto VI dell'inverter succede quello descritto dalla tabella.
Soluzione proposta dalla ditta venditrice...convertitore PWM...risultato, "uguale"...giri sballati.

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: info controller cnc usb cinese

Messaggio da danieleee » domenica 13 aprile 2014, 22:03

No, Danyele87...
Non è esattamente come hai detto..
Io ho chiesto al rivenditore se con questo convertitore unito alla mia AKZ250 avrei risolto il mio problema..
La risposta è stata che non conosceva la AKZ250 quindi non sapeva darmi informazioni a riguardo.
La scelta è stata la mia..ho voluto fare l'ultima prova..

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: info controller cnc usb cinese

Messaggio da imola2 » domenica 13 aprile 2014, 23:01

Mar_cone ha scritto:Forse è sufficente assegnare la com e abilitare il "modbus spindle" in mach3 e non c'è bisogno di plugin ...
Ma come, è possibile che l'inverter funzioni senza plug-in? Se non ricordo male, il comando per far funzionare il convertitore con la porta COMM, lo si attiva nel menu "plugin control" di Mach3, quindi il plugin ci deve essere altrimenti non è fattibile.

@danielee
Ho tradotto il manuale del plugin dell'inverter, te lo posto e magari ci dai un'occhiata. Cambiano i nomi dei parametri, ma il significato dovrebbe essere comprensibile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: info controller cnc usb cinese

Messaggio da imola2 » domenica 13 aprile 2014, 23:08

Ho trovato fra le mie cose, due applicazioni che dovrebbero servire per far funzionare il mandrino sempre attraverso la porta com. Daniele, li posto qui, magari possono servirti. :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: info controller cnc usb cinese

Messaggio da danieleee » lunedì 14 aprile 2014, 8:43

Grazie mille imola2...!
però io non trovo voci similari sul manuale del Toschiba... :(

lasciamo stare...sono stufo di investire tempo per questa configurazione...(ho fatto una cnc da più di 350Kg in 6 mesi...!!! e sono 2 mesi che non riesco a capire come far funzionare la AKZ250 con l'invrter Toschiba...!!!!!)

a mio mal grado...credo che presto metterò in vendita l'inverter sul mercatino, e mi prenderò un cinese pure io...non vedo altra soluzione... :?
anche se mi scoccia farlo...!! :evil: quell'inverter mi piace parecchio..!!

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: info controller cnc usb cinese

Messaggio da billielliot » lunedì 14 aprile 2014, 15:12

Ciao danieleee,

non ho RIletto tutto il tread ma non ricordo di aver visto le impostazioni dei parametri dell'inverter.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: info controller cnc usb cinese

Messaggio da danieleee » lunedì 14 aprile 2014, 15:43

Non li ho mai scritti, in ogni caso sono:
FNOD=0
CNOD=0
F109=3 (uso i 5volt della cinese al VI)
F127=0
FH=400
UL=400

Willy76
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 27 aprile 2013, 18:20
Località: Oleggio

Re: info controller cnc usb cinese

Messaggio da Willy76 » sabato 3 maggio 2014, 10:53

Come richiesto espongo qui i miei problemi con la scheda cinese... :D

Ho solo due problemini da risolvere... uno riguarda il mandrino, non arriva a 24000 giri come dovrebbe, secondo voi è dovuto al fatto che i 5 V della scheda non sono "reali"? Oppure a cosa potrebbe essere dovuto? Ho messo la resistenza da 1K come indicato nel manuale, devo provare a cambiare il valore?
L'altro problema è di visualizzazione, riguardo la velocità d'avanzamento.
Nel senso nel campo FRO ho l'indicazione esatta della velocità impostata nel gcode, però durante la lavorazione nel campo mm/min ho l'idicazione di una velocità circa 4 volte più alta! Come posso risolvere? Non so se può incidere ma ho il valore di microstep a 1/8. Ho impostato questo valore di micropassi perchè altrimenti i motori facevano parecchio rumore...
Ho letto un sacco di cose su questa scheda e ho molta confusione in merito... mi aiutereste a fare chiarezza? :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Danyele87
Member
Member
Messaggi: 453
Iscritto il: lunedì 20 luglio 2009, 16:52
Località: Avezzano

Re: info controller cnc usb cinese

Messaggio da Danyele87 » sabato 3 maggio 2014, 11:32

Ciao, il primo problema penso sia dovuto al fatto che i 5V della scheda e quelli dell'inverter non sono identici...la resistenza di pullup da 1k l'hai collegata prendendo i 5V dell'inverter o della scheda?
Sulla questione dei giri, anche a me non arriva a 24000giri con il comando da scheda, ma non è un problema in quanto non raggiungo mai quelle velocità in lavorazione...alla fine tra 23800 e 24000 cambia poco :lol:

Per quanto riguarda la seconda domanda...durante la lavorazione, il valore % è sempre su 100% o è diverso?

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: info controller cnc usb cinese

Messaggio da danieleee » sabato 3 maggio 2014, 13:08

Per il mandrino passo la palla a Danyele87.
per l resto io partirei dall'inizio per capire e risolvere il problema.
rispondi a queste domande:
1-avevi già installata una versione di Mach3, con uso di parallela?
2-che viti o rapporti hai?
3-che sistema operativo hai sul computer della cnc?

Willy76
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 27 aprile 2013, 18:20
Località: Oleggio

Re: info controller cnc usb cinese

Messaggio da Willy76 » sabato 3 maggio 2014, 13:51

Allora per il mandrino ho provato a utilizzare i 5V direttamente dall'inverter (visto che precedentemente utilizzando il potenziometro collegato all'inverter arrivava a 24000 giri) con una resistenza da 1K collegata sul mersetto PWM della scheda.
Collegando i 5V presi dalla scheda avevo anche una variazione di giri oltre che non raggiungevo la velocità impostata... ora con i 5V presi dall'inverter la velocità è costante ma la velocità indicata dall'inverter è circa 800 giri meno di quella impostata.
Il valore è sempre su 100%
Si avevo già installato mach3 utilizzando la parallela, ho solo aggiunto il plug-in dell'usb e riconfigurato ingressi, uscite...
Viti a ricircolo di sfere passo 5 con collegamento in diretta dei motori.
Windows XP
La lavorazione avviene (visivamente) alla velocità impostata nel g-code, è solo l'indicazione della velocità attuale di lavorazione che è più alta, non è possibile che lavora a 14000 mm/min con una impostazione della velocità nel motor tuning di 3000 o sbaglio?

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: info controller cnc usb cinese

Messaggio da danieleee » sabato 3 maggio 2014, 15:14

ecco dove è lo sbaglio..lo avevo subito immaginato.,
hai ancora attivi i drive della parallela!!
disistalla tutto..
poi cancella completamente la cartella che si è creata nel computer.
poi per essere sicuri passa anche dal regedit del sistema operativo.
per entrare nel regedit fai così:
start-esegui.
nella riga di comando scrivi la parola regedit.
poi nel menu in alto cerca la funzione trova.
scrivi Mach.
premi trova.
sulla destra compare il valore del registro del programma.
seleziona ed elimina.
riavviare il computer.
installare Mach3 con la assoluta attenzione di togliere il segno di spunta per installare i drive della parallela,forse è il primo in alto..
riavviare il tutto.
e rifare importazioni.

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: info controller cnc usb cinese

Messaggio da danieleee » sabato 3 maggio 2014, 15:21

a memoria...
ti dico di importare i drive a 1/32
Mach3 a 1280 steps per
e controlla..

Willy76
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 27 aprile 2013, 18:20
Località: Oleggio

Re: info controller cnc usb cinese

Messaggio da Willy76 » domenica 4 maggio 2014, 9:59

Ok Grazie mille!!! Appena riesco ci provo e vi dico se è tutto ok.

Willy76
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 27 aprile 2013, 18:20
Località: Oleggio

Re: info controller cnc usb cinese

Messaggio da Willy76 » domenica 4 maggio 2014, 11:38

Ottimo!!! Adesso Funziona!!!! =D> :D

Grazie mille a tutti, adesso mi rimane solo aggiustare il valore dei giri del mandrino...

Rispondi

Torna a “Controlli Seriali, Usb e Ethernet”