Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da walgri » mercoledì 30 aprile 2014, 15:03

@Andors, hai scritto che hai retrofittato più di venti macchine utensili e che stai costruendo delle macchine professionali. Ad occhio e croce hai montagne di conoscenza teorica ed esperienza pratica nello scegliere un controller. A questo punto forse sarebbe meglio sapere che cosa non ti va bene in quel che hai usato finora e magari vedere come si può implementare nella KFlop, giusto per rimanere in topic.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Andors
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 18:34
Località: Palermo

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Andors » domenica 4 maggio 2014, 11:21

E' solo una questione di costi, perché fino ad ora i costi per un vero retrofitting sono stati onerosi e abbiamo usati dei veri controlli numerici, come Fanuc e Siemens. In altre macchine, però, abbiamo usato anche le Colibrì onnesse a dei motori passo passo enormi e poternti. Nulla a che vedere con azionamenti Rta e similari, vere potenze e zero perdita passo. Si sono dimostrati parecchio efficienti questi ultimi al contrario di dicerie comuni sul fatto che l'interpolazione con gli stepper risulta rumorosa e le lavorazioni vengono brutte.
In questa macchina il problema è solo il costo e il tempo.
La macchina monta sui motori un pignone che si accoppia con una corona per asse. Pignone e corona hanno deltatura elicoidale. Questo garantirebbe un ottimo accoppiamento ma senza retroazione sull'asse la paura è tanta.
Problema sostanziale: Il gioco delle viti a ricircolo di sfere di circa tre gradi.
Gioco naturale.
Vantaggi: Gli azionamenti che monta attualmente la macchina vorrei utilizzarli in futuro per retrofittare un'altra macchina.
La spesa per l'acquisto di Colibrì, che in più ha il vantaggio di avere uscita 0-10v analogica per azionamento mandrino, in più a quattro motori passo passo +driver da 40 Nm risulta essere uguale all'acquisto di una Csmioip/a + 4 encoder nuovi: Csmioip/a 600 euro +iva 23/polonia + 4 encoder nuovi circa 85 euro cad + iva 23% e sono da considerare solo discreti. Per stepper + Colibrì forse qualcosina in più ma tutto nuovo e tutto per esperienza perfettamente funzionante a distanza di anni.
Paura: gli stepper, seppur non perderanno passi, non potranno correggere il gioco della vite. Soluzione: rapportare.
Vantaggi ulteriori per gli stepper: Freno elettromagnetico motore su tutti gli assi.
Il problema della lentezza non importa a nessuno.
Altra cosa: Chi mi dice che Csmioip/a non vada in errore se gli encoder posti sulla vite leggessero un posizionamento diverso causa il gioco delle viti?
Ripeto, il problema è solo il costo. Non mi sento di spendere 30000 euro per fanuc e Siemens.
Al momento per me il fanuc è il migliore controllo.

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da MORINO » domenica 4 maggio 2014, 12:09

siamo fuori tema iniziale però ormai ci siamo , nel tuo caso secondo me non hai molte alternative , se devi retroffitare una macchina per poi venderla , quindi deve essere marcata CE , di conseguenza kflop non penso che possa essere considerata a norma , non ne sono sicuro , ma con tutte le problematiche legate alla sicurezza macchine mi sembrerebbe strano non considerare il cuore della macchina stessa.
detto questo penso che ci siano solo pochi prodotti in questa fascia di prezzo che possano veramente considerati per un vero retrofit professionale , e sono secondo me cs-labs con la serie Csmioip e l'americana Galil con i suoi prodotti anche se hanno prezzi sicuramente più alti.
dai una spiata a questi video dove cè un utente di machsupport che ha retrofittato una chiron con csmioip , il lavoro gli è uscito molto bene.
https://www.youtube.com/watch?v=GNL2XdsJz2E
https://www.youtube.com/watch?v=VOZqJWJ_P0Y

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da walgri » domenica 4 maggio 2014, 12:35

Senza voler essere considerato un "evangelista" della kflop, perché di quel mestiere godo già della pensione :D , non vedo perché questa debba essere considerata meno a norma di una scheda israeliana come la Galil. Probabilmente ricordo male la Direttiva macchine, se hai tempo puoi dettagliare meglio il tuo dubbio Morino ?

@andors come sai, l'elettronica poco può contro una meccanica con giochi. Dovrai miscelare bene correzione del lasco (meglio che si possa variare in base a valori misurati lungo tutta la corsa) e parametri del pid (o quel che sia).

Il rischio che ti si carichi l'integrale e poi vada in overshoot è comunque dietro l'angolo. Altri più esperti di me potranno darti notizie più dettagliate ed accurate se avranno modo.

Continuo a pensare che la Kflop resti un ottimo controllo per chiudere il loop, lasciando la possibilità di scegliere l'azionamento che si preferisce.

Ciao
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Andors
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 18:34
Località: Palermo

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Andors » domenica 4 maggio 2014, 15:28

E' proprio l'overshot che mi spaventa e per esperienza ho visto tantissimi sistemi operativi Windows soprattutto con interfacce usb in overshot con blocco del sistema o del programma. Non si scherza.
Csmioip/a credo sia ethernet anche per evitare in parte questo e non per il semplice fatto che ci si può allungare tantissimo con il cablaggio grazie all'ethernet stesso.

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da walgri » domenica 4 maggio 2014, 15:42

Se il controllo avviene sulla scheda e gli encoder vanno dritti su questa, non dovrebbe proprio essere una questione di usb o ethernet.

Però solo tu sai quello che hai usato e come.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Andors
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 18:34
Località: Palermo

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Andors » lunedì 5 maggio 2014, 22:02

Resto dell'idea che forse una serie di stepper potrebbe essere interessante soluzione.
Un buon rapporto di riduzione ridurrebbbe anche l'errore del gioco viti.
Attendo responsi.

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da walgri » lunedì 5 maggio 2014, 22:43

Mi sa che ti è proprio sfuggito che un loop chiuso si può fare anche con gli stepper, sia chiudendo su specifici azionamenti, come alcuni stanno facendo ora nel forum, sia nel controller. In entrambi i casi sicuramente si può usare la KFlop, ma questo è stato detto e stradetto.

Circa la riduzione dei giochi per mezzo di una riduzione: è OT, in ogni caso non vedo come possa un dispositivo (che pure ha i suoi giochi) messo a monte ridurre i giochi vite-chiocciola.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”