vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce?

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » sabato 3 maggio 2014, 6:38

Ciao, dunque devo anch'io capire perchè sto andando in confusione.
L'errore che avevo visto è la posizione del collegamento dell'asse z
Per i cinesi è il primo gruppo, come è visibile nel loro manuale a pagina 2
(riposto il link) https://docs.google.com/file/d/0B5OutcB ... edit?pli=1

se guardi, nella foto, la sequenza di collegamento dall'alto verso il basso è
alimentazione, asse z, asse y e asse x

mentre, se guardi queste immagini della stessa scheda
http://www.ebay.de/itm/CNC-3-Axis-TB656 ... 3a70013def
http://www.ebay.co.uk/itm/CNC-TB6560-3- ... 1090877873
fai scorrere fino a rintracciare l'immagine
questi, che sono di altri venditori della stessa scheda che è la TB6560, posizionano l'asse z al posto dell'asse x e viceversa!
quindi la sequenza di collegamento dall'alto verso il basso delle foto è
alimentazione, asse x, asse y e asse z

di fatto a me quello che non funziona è il collegamento successivo all'alimentazione che nell'immagine del manuale dei cinesi corrisponde all'asse z.

non so se può esserti utile questo schema a questo link http://www.hobbycncaustralia.com.au/Tech/pSB6560.htm
in ultimo, gli stessi cinesi nel loro manuale mettono nei pin 4 e 5 l'ingresso dell'asse z mentre noi adesso abbiamo configurato l'asse z nei pin 1 e 7

questo il link a un manuale della scheda che ho trovato alternativo a quello dei cinesi
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=& ... 8261,d.bGE

in questo manuale ci sono anche le spiegazioni per i finecorsa e il pulsante stop ...
Ultima modifica di Anonymous il lunedì 12 maggio 2014, 20:08, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: link immag. rimosso

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » sabato 3 maggio 2014, 7:38

Non sei in confusione, è il drive sterno che rompe le palle ora!
scollega dal connettore i pin nr 15 e nr 16 e portali esternamente come hai fatto con l'1 e il 7. Proveremo ad usare quelli.

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » sabato 3 maggio 2014, 7:52

ok, uso quelli

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » sabato 3 maggio 2014, 9:03

fatto, niente, l'asse non esiste!
ho verificato la continuità ho ricontrollato fossero quelli giusti, ho modificato i parametri dei pin in mach invertendoli ma niente, l'asse continua a non esistere!

#-o
credo che per oggi lascerò scorrere la giornata senza più pensarci ... forse un paio di giorni di riposo mentale aiuteranno!

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » sabato 3 maggio 2014, 17:45

dopo infinite ore al telefono con Simone finalmente ecco la prima rappresentazione!!!! =D> applausi per Simone il Magnifico!

a parte il pennarello maciullato e in alcuni punti il foglio che non ho fissato correttamente il quadrato misura 20 x 20 e per me è già un enorme successo
di sicuro dovrò rifare il test su qualcosa di più pesante e consistente in modo da tenerlo ben saldo al piano perchè la non precisione è data sicuramente dalla mia poca esperienza e trovare un pennarello più sottile che non cede a metà del percorso ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » sabato 3 maggio 2014, 20:08

MINCHIA! FINALMENTE
dai che adesso la strada è tutta in SALITA :mrgreen:

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » sabato 3 maggio 2014, 21:13

urca, ancora di più in salita? :shock:
wuao! però dopo queste fatiche ercolane ci vuole almeno un giorno di ... legna da tagliare :D !
grazie Simone tutta la pazienza e l'aiuto che mi stai dando ...

buona domenica

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da walgri » sabato 3 maggio 2014, 23:19

Ciascuno per il suo ruolo, i miei migliori complimenti ad entrambi ! =D>
Adesso via a spezzar frese !
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » domenica 4 maggio 2014, 21:17

Davvero una enorme impresa con un imbranato come me!!!
Un grande merito a Simone per la generosità, disponibilità a metterci del suo e l'enorme pazienza a cercare i termini giusti per farmi entrare nel vivo, davvero!
Adesso ci sono i finecorsa, il pulsante di stop e il mandrino da attivare ... (aspetto informazioni per agire)
Intanto... domani pensavo di rifare la prova cercando strumenti adatti sempre con il pennarello ... poi avrei bisogno di sapere, giusto per farmi un'idea di cosa devo procurarmi, (oltre a capire come e con cosa devo impostare la macchina quando sarà il momento) se volessi rifare la prova con il legno o un piccolo basso rilievo creato con artcam, tanto per cominciare, insomma che tipo di legno dovrei recuperare? Che accorgimenti devo prendere?

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » domenica 4 maggio 2014, 21:32

prendi un pezzo di stirene (il polistirolo estruso per i cappotti delle case) per fare le prime prove.
per il relè che farà partire il mandrino ti avevo spiegato tutto qualche post fa, riprendi i miei messaggi e imposta tutto come ti ho disegnato
Restano solo i finecorsa e emergenza da collegare.
Per i finecorsa mettili in serie e appena sei pronto ti spiego come collegarli e come impostare mach.

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » domenica 4 maggio 2014, 21:56

Ciao, il relè è collegato come mi avevi detto (posto di nuovo il tuo schema, alimentatore, rele scheda, quello che manca è l'attivazione in mach (suppongo io debba tenere il dremel sul on perchè l'attivazione o lo spegnimento verrà gestito dalla scheda con il collegamento che ho fatto ...
Anche i finecorsa sono già in posizione ... e ho già sistemato il pulsante di stop.
Per il pulsante non so ancora nulla, per i fine corsa avevo postato un piccolo connettore, il problema per me era come saldare i cavi C e D.
Riposto la foto del connettorino che avevo trovato e il suo posizionamento sulla scheda.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » domenica 4 maggio 2014, 23:39

mach non fà scattare il relè perchè nel profilo nuovo che abbiamo creato non è ancora impostato quale deve essere il pin che lo gestirà.

per i fine corsa ti avevo messo un connettorino tipo quello tuo ma con i cavi un pò più grossi e più lunghi, lo hai trovato?

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » lunedì 5 maggio 2014, 9:51

Si, si, l'avevo trovato, nella confusionel'avevo anche dimenticato.
rifaccio mente locale su tutto, adesso vado a prendere lo stirene per fare un altro test quadrato spirale

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » lunedì 5 maggio 2014, 14:51

mi sono accorto (ecco perchè ho maciullato il pennarello) che l'asse z quando schiaccio pag su scende in negativo e quando schiaccio pag giù sale in positivo in mach3, cosa devo cambiare per far si che rispetti il g-code correttamente?

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » lunedì 5 maggio 2014, 16:09

Config, port and pins, motor autput, metti la spunta su reverse sul dir dell'asse z

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”