saldatrice a filo cem

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
danibe
Junior
Junior
Messaggi: 132
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:10
Località: pisa

saldatrice a filo cem

Messaggio da danibe » martedì 29 aprile 2014, 9:27

buongiorno, qualcuno ha notizie della ditta di saldatrici cem? in rete non sono riuscito a trovare informazioni, sapete se è stata rilevata da altre ditte? si trovano i manuali?. grazie

luigicist
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 6 aprile 2014, 14:56
Località: cisterna di latina (lt)

Re: saldatrice a filo cem

Messaggio da luigicist » sabato 3 maggio 2014, 16:16

no esistono ancora cosa ti occorre ma e a mig o mag ( eletrodo o filo)

frenki
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2008, 18:36
Località: lago di garda

Re: saldatrice a filo cem

Messaggio da frenki » mercoledì 7 maggio 2014, 10:50

danibe ha scritto:buongiorno, qualcuno ha notizie della ditta di saldatrici cem? in rete non sono riuscito a trovare informazioni, sapete se è stata rilevata da altre ditte? si trovano i manuali?. grazie


ciao ,leggendo il tuo messaggio ho provato un po di nostalgia visto che gran parte della mia gioventù l'ho trascorsa in quella fabbrica "24 anni",ti rispondo la ditta cem o cemont è stata rilevata dalla società francese air liquide e nel 2005 anno in qui io sono stato messo in mobilità insieme a molti colleghi,tutta la produzione è stata trasferita in slovacchia http://www.cemont.sk/ ora alla vecchia cem sono rimasti solo uffici e magazzino ricambi anche se porta il nome air liquide.

danibe
Junior
Junior
Messaggi: 132
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:10
Località: pisa

Re: saldatrice a filo cem

Messaggio da danibe » mercoledì 7 maggio 2014, 13:08

grazie per le informazioni ma la cem l'ho abbandonata perchè ho trovato una saldatrice a filo Lincoln powertec 350C pro, volevo chiedere agli esperti se una macchina del genere è possibile farla funzionare con una fornitura Enel 380v 6 kw senza che stacchi, ho il dubbio perchè nella scheda riporta una potenza assorbita di 16 KVA, la macchina era dotata di spina 32 ampere ip 67 che ho sostituito con una comune da 16 ampere. grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

danibe
Junior
Junior
Messaggi: 132
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:10
Località: pisa

Re: saldatrice a filo cem

Messaggio da danibe » giovedì 8 maggio 2014, 18:46

la tabella allegata dice che la macchina assorbe una potenza di 16 KVA, questa potenza viene assorbita tutta quando inizio a saldare oppure al massimo carico di 350A?. qualcuno mi può spiegare il funzionamento elettrico (in modo elementare) di una saldatrice a filo come la mia? con 6kw a disposizione posso saldare? fino a che spessore? grazie

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”