Aiuto per realizzazione puleggia per cinghia polyflex

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
smanetton
Member
Member
Messaggi: 370
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 0:13
Località: Trani (Bt)

Aiuto per realizzazione puleggia per cinghia polyflex

Messaggio da smanetton » martedì 15 aprile 2014, 19:10

Ciao,vorrei realizzare anch'io la trasmissione a cinghia sulla mia fresa paulimot F207 un altro clone della bf20 e no ho idea delle indicazioni da dare a chi mi deve tornire le pulegge.
La cinghia è una polyflex 7M500 interasse tra le pulegge 110mm diametro dell'albero 45mm altezza 28mm (28 mm di altezza spero siano sufficienti)albero motore 14mm con chiavetta.
Il motore trifase con il suo inverter custom ha un range da 640 min a 4020 max giri al minuto, vorrei realizzare almeno 2 rapporti
1:1 e 1:3.
Dalle ricerche fatte se non erro lo sviluppo della cinghia si calcola sommando le 2 semicirconferenze delle pulegge + 2 volte interasse,non capisco la profondità delle gole lo spazio minimo tra una gola ed un altra, spero di non aver dimenticato nulla.
Sono completamente a digiuno e un aiuto non mi dispiacerebbe.
Saluti Alfonso
Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.
Albert Einstein

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: Aiuto per realizzazione puleggia per cinghia polyflex

Messaggio da Drifter » sabato 19 aprile 2014, 20:47

Ciao,
il tuo calcolo é errato.

O, meglio, funziona SOLO se le pulegge hanno diametro uguale.
Infatti prova ad immaginare una puleggia grande ed una piccola, poste ad un interasse ragionevole.
La circonferenza (o meglio l'angolo) d'avvolgimento sulla puleggia grande sarà più grande rispetto a quello della puleggia piccola.

Dai un'occhiata
http://www.itisvinci.com/~calanca/cinghie/
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
smanetton
Member
Member
Messaggi: 370
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 0:13
Località: Trani (Bt)

Re: Aiuto per realizzazione puleggia per cinghia polyflex

Messaggio da smanetton » domenica 20 aprile 2014, 9:51

Grazie per il tuo intervento,infatti ero sicuro che non potesse essere cosi semplice, per le cinghie dentate avevo trovato diversi strumenti automatici per i vari calcoli per le trapezoidali nessuno strumento facilmente comprensibile per me che mi occupo di manutenzioni elettroniche per lavoro.
Il tuo link mi sembra abbastanza esplicativo ora provo a districarmi.
Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.
Albert Einstein

Avatar utente
smanetton
Member
Member
Messaggi: 370
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 0:13
Località: Trani (Bt)

Re: Aiuto per realizzazione puleggia per cinghia polyflex

Messaggio da smanetton » martedì 22 aprile 2014, 23:39

A questo link ci sono tutte le informazioni per realizzare una trasmissione con cinghia polyflex, avrei voluto allegare al post il pdf ma non me lo permette credo sia troppo grande.
Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.
Albert Einstein

Avatar utente
smanetton
Member
Member
Messaggi: 370
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 0:13
Località: Trani (Bt)

Re: Aiuto per realizzazione puleggia per cinghia polyflex

Messaggio da smanetton » mercoledì 23 aprile 2014, 9:37

Un estratto del documento del link precedente (nel caso col passare del tempo non dovesse essere più disponibile) che descrive le caratteristiche che deve avere la puleggia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.
Albert Einstein

Avatar utente
smanetton
Member
Member
Messaggi: 370
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 0:13
Località: Trani (Bt)

Re: Aiuto per realizzazione puleggia per cinghia polyflex

Messaggio da smanetton » domenica 27 aprile 2014, 11:21

Se qualcuno riesce a darmi una mano a verificare i dati che ho inserito nel foglio excel creato per calcolare la trasmissione.
Ho simulato una modifica già realizzata su una fresa simile alla mia e non mi ci trovo con i risultati, calcoli alla mano per realizzare la mia servirebbero tre cinghie 7M500 ho sbagliato qualcosa oppure la realizzazione è sottodimensionata ?
Ho tralasciato nel calcolo variabili tipo utilizzo di un inverter e ho utilizzato i dati di targa motore trifase 900W 1400 giri/min e una delle riduzioni utilizzate nella realizzazione descritta qui.
I campi calcolati nel foglio sono bloccati basta sbloccare il foglio che non ha password per verificare le formule che ho tratto dal documento ufficiale PDF.
Ancora grazie a chiunque voglia partecipare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.
Albert Einstein

Avatar utente
smanetton
Member
Member
Messaggi: 370
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 0:13
Località: Trani (Bt)

Re: Aiuto per realizzazione calcolo per cinghie polyflex

Messaggio da smanetton » giovedì 8 maggio 2014, 15:38

Possibile che nessuno abbia le competenze per confermare i miei dubbi o farmi capire in cosa ho sbagliato, non credo di aver fatto una richiesta stratosferica.
Potrebbe essere il titolo che con l'evolversi delle ricerche che ho fatto non è più a tema?
Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.
Albert Einstein

Rispondi

Torna a “Meccanica”