MadVacCNC ... la perfezione in misura extralarge ...

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
velleca55

MadVacCNC ... la perfezione in misura extralarge ...

Messaggio da velleca55 » giovedì 10 gennaio 2008, 18:10

In queste pagine troverete un bellissimo lavoro fai da te con dei risultati assurdi ...

Il link è stato segnalato da Leviathan ...

Fare attenzione al livello di finitura su alluminio ottenuto fresando a secco ... :shock: ...

http://oneoceankayaks.com/madvac/madvac ... #Indexanch

E qui le foto "stipate" da me ... se volete favorire ... :wink: ...

http://www.velleca.it/manualiforum/MadVacCNC.pdf
.

Avatar utente
ggdiego
Member
Member
Messaggi: 273
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 23:13
Località: Santa Maria di Sala (VE)
Contatta:

Messaggio da ggdiego » giovedì 10 gennaio 2008, 18:17

:D :D :D :D :D :D :D :D :D

non ci credo nemmeno se lo vedo :)
:idea: giù di pasta ed olio di gomito :)
A volte è meglio stare zitto e passare da stupido che parlare e togliere ogni dubbio :)

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » giovedì 10 gennaio 2008, 18:18

non ci credo che ha ottenuto quella finitura.. ci deve essere qualche trucco.. :shock:
comunque una macchina fantastica! :shock:
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Avatar utente
Fuchs
Member
Member
Messaggi: 543
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 8:11
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Fuchs » giovedì 10 gennaio 2008, 18:19

...solo due parole:

ORKA WAKA!!! 8)

Avatar utente
serclaudio
Member
Member
Messaggi: 348
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 23:57
Località: VERONA

Messaggio da serclaudio » giovedì 10 gennaio 2008, 18:24

al posto della fresa ha messo un feltrino per lucidare......

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 10 gennaio 2008, 18:31

Ma quello che volevo frisare era la lavorazione a secco e con punte della Fulerton 3 flute carbide mills (ball and end mills) e corte per minimizzare il flettere e le vibrazioni ...

http://www.discount-tools.com/endmills1.htm

...(con un olio ma poco - Tap Magic - che lui dice migliore del WD40) ...

E leggendo con attenzione anche la lega utilizzata deve essere quella da lui segnalata ... 2024-T6 ricca in rame e che non si impasta come le 6061 ...

http://oneoceankayaks.com/madvac/first_CNC_cuts.htm

Dopo se li ha dato una pulitina, non credo sia un dramma ... :D ...

Avatar utente
arimal
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:32
Località: provincia Lecco
Contatta:

Messaggio da arimal » giovedì 10 gennaio 2008, 20:53

grazie per le foto VELLECA =D>
ciao
Quando l'ultimo albero sarà abbattuto,l'ultimo fiume sarà avvelenato e l'ultimo pesce sarà catturato,solo allora ci si accorgerà che i soldi non si possono mangiare (Aquila della medicina)

vimeime
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 12:35
Località: Bergamo

Messaggio da vimeime » giovedì 10 gennaio 2008, 22:29

la macchina è gran bella ma quella finitura la si ottiene a fatica con una makino alta velocità 

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » venerdì 11 gennaio 2008, 7:54

Ciao Valleca,
ti assicuro che non sono lavorazioni di fresa, quelle lucide.........
Se esistessero in Natura fresatrici così, gli stampisti sarebbero tutti ricchi :wink: :lol:

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » venerdì 11 gennaio 2008, 8:54

bhe, infatti dice che sono "polished" ovvero lucidate...

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

Dragone
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 12:11
Località: Milano

Messaggio da Dragone » venerdì 11 gennaio 2008, 9:54

Infatti sulla sinistra c'è il pezzo non lucidato, ho provato a ricavare una semisfera in un tocco di alluminio, se lucidata la finitura è quella...... non ci vedo nulla di che

Provare a montare un feltrino per lucidare mi pare una buona idea.... mi sta venendo una mezza idea.... fare un sistema con una molla in modo che il feltrino prema sull' alluminio uniformemente.....

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 11 gennaio 2008, 17:33

btiziano ha scritto:Ciao Valleca,
ti assicuro che non sono lavorazioni di fresa, quelle lucide.........
Se esistessero in Natura fresatrici così, gli stampisti sarebbero tutti ricchi :wink: :lol:
Dal basso della mia inesperienza, lo immaginavo, e per la verità  non ho avuto tempo di leggermelo tutto il materiale ...

Comunque nelle "gride" di allerta dei ragazzi avevo capito che era impossibile, anche perché leggendo i commenti degli stampisti del forum si capisce che la "cresta" è maledetta proprio per la quantità  di olio di gomito che richiede per farla scomparire ...
Dragone ha scritto:Infatti sulla sinistra c'è il pezzo non lucidato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Meccanica”