INDOVINELLO......
- serclaudio
- Member
- Messaggi: 348
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 23:57
- Località: VERONA
- n1x0l4
- Senior
- Messaggi: 1553
- Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
- Località: Bari
- serclaudio
- Member
- Messaggi: 348
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 23:57
- Località: VERONA
"non è anodizzazione ma praticamente tempra."ranatan ha scritto:si ,l'anodizzazione è di quelle che fanno una bella crosticina....non è anodizzazione ma praticamente tempra....piu' o meno.
Con i tempi di lavorazione siamo ancora nettamente fuori.....
Per le riprese è esatto, sono due.
scusa forse ho interpretato male.

-
- Senior
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
- Località: Torino

I trattamenti moderni industriali per ditte specializzate eseguono delle anodizzazioni particolari dove l'aumento ed il raffreddamento avviene in una maniera particolare(me l'hanno spiegato ma non ricordo bene)e quindi è per questo che io erroneamente la chiami piu' o meno tempra....ma ovviamente non lo è, o almeno paragonata alla normale tempra su materiali ferrosi.Facciamo cosi' ,forse vi ho portato fuori strada appena ho scritto tempra dato che è un processo particolare richiesto dal cliente.....dimenticatela, è un'anodizzazione.

- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
-
- Junior
- Messaggi: 78
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 19:15
- Località: Gravina in puglia



Considero il pezzo con programma fatto a mano cioe'senza cad-cam.Dal grezzo ,staffato ai quattro lati.Ai fori userei punte a placchette e poi andrei in finitura e tolleranza con testa dandrea,farei pero' tutta la facciata e il foro grande lascerei solo qualche millimetro di contorno in profondita' in sgrossatura.Poi girerei il pezzo prendendolo con un mandrino









