Help problema mandrino o inverter ?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
landymad
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 23:40
Località: Fara in Sabina Ri

Help problema mandrino o inverter ?

Messaggio da landymad » giovedì 8 maggio 2014, 9:40

e un pò di giorni che la CNC fà le bizze parte regolarmente comincia a lavorare l'elettromandrino gira mentre sta lavorando il mandrino smentte di girare con i danni che potete immaginare :(

ora non saprei quali test fare per vedere se sia l'inverter o l'elettro mandrino

i primi segnali sono stati che il mandrino non partiva all'avvio dello script
spegnevo tutto computer cnc etc. e qualche volta ripartiva normalmente e qualche volta no

turbina

Re: Help problema mandrino o inverter ?

Messaggio da turbina » sabato 10 maggio 2014, 3:34

E' per questo che esiste la possibilità in ogni cnc di bloccare la macchina ogni volta che un qualsiasi azionamento và in allarme, c'è un uscita dall'inverter con un contatto pulito di un relè che quando và in allarme si apre e puoi fermre tutto, perchè non lo colleghi?

landymad
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 23:40
Località: Fara in Sabina Ri

Re: Help problema mandrino o inverter ?

Messaggio da landymad » sabato 10 maggio 2014, 21:33

ottima soluzione controllo come fare il problema del malfunzionamento però non lo risolvo

posso alimentare il mandrino in qualche modo per capire se il problema è il suo

oggi me lo ha rifatto
praticamente do l'avvio tramite mach 3 alla lavorazione il mandrino parte sull'inverter da 0.00 si vede che comincia a contare la tensione
poi si sente scattare qualcosa (probabile vada in protezione ) e si spegne tornando a zero,

turbina

Re: Help problema mandrino o inverter ?

Messaggio da turbina » domenica 11 maggio 2014, 11:13

E' ovvio che hai un problema sul mandrino: motore rotto, inverter rotto, oppure qualche parametro non corretto, ma utilizzando l'uscita errore per bloccare la macchina limiti la possibilità di altri danni

landymad
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 23:40
Località: Fara in Sabina Ri

Re: Help problema mandrino o inverter ?

Messaggio da landymad » domenica 11 maggio 2014, 11:36

si esatto, che il motore parte regolarmentare

c'è un modo di capire se è il mandrino o l'inventer?
posso bypassare l'inverter ed alimentare il mandrino anche comandandolo manualmente per capire da dove vengono i problemi
mi spiacerebbe comprare uno e poi capire che è rotto l'altro

non so magari con un tester

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: Help problema mandrino o inverter ?

Messaggio da MORINO » domenica 11 maggio 2014, 14:34

per avere delle risposte concrete , dovresti darci tutti i dati necessari per poterti aiutare , senza diventa un tiro al bersaglio mobile ad occhi bendati .
quale inverter utilizzi ? , marca e modello.
che motore utilizzi ? , tipo di motore e il massimo sarebbe avere i dati di targa del motore.
che messaggi di errore ti da l'inverter ?
per prima cosa inizia con il seguire il consiglio di turbina, portando il segnale di emergenza-stop(fungo rosso) su di un contatto dei relè dell'inverter dedicato alla segnalazione dell'errore dell'inverter , questo passagio è fondamentale non solo per preservare la macchina, mà anche e soppra tutto per la tua sicurezza , visto che una fresa in hss o hm rotta per impatto senza rotazione della stessa diventa un vero e proprio proiettile .
comunque se è un elettromandrino ad alta frequenza senza inverter non provare a collegarlo alla rete , rischi di bruciarlo.

landymad
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 23:40
Località: Fara in Sabina Ri

Re: Help problema mandrino o inverter ?

Messaggio da landymad » domenica 11 maggio 2014, 17:59

giusto stupidamente non ho pensato a metterli nel primo posto

l'inverter è un powerflex 4m allen bradley

il motore è un GDZ-65-800 220v 800w 5a 400hz 24000rpm

il problema è che non da alcun messaggio vedo che il display fa vedere l'assorbimento sembra tutto ok dopo un paio di minuti il motore si ferma e va a 0.00

devo trovare le istruzioni dell'inverter per capire dove connettere il cavo di stop

comunque per ora non la utilizzo proprio per tranquillità

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: Help problema mandrino o inverter ?

Messaggio da MORINO » domenica 11 maggio 2014, 18:36

quindi motore è raffredato a liquido ? cinese ?
qui il link dei manuali dell'inverter : http://ab.rockwellautomation.com/it/Dri ... ex-4#/tab5
l'inverter và a 0 sul display dove indica la frequenza in uscita , o indica la frequenza di riferimento ? come comandi la frequenza dell'inverter, da tastierino o potenziometro integrato sull'inverter , o usi un potenziometro esterno ?
il fatto che l'inverter non segnali l'errore mi fa pensare che hai problemi con il segnale di di riferimento della frequenza , ma l'inverter quando i giri vanno a 0 è ancora in star ?
per i collegamenti del pulsante e-stop , i morsetti dei relè con contatti NC sono tra R2 e R3 , poi devi solo entrare nei parametri e impostare l'uscita dei relè R3 su drive error ed il gioco e fatto, anche se solitamente questo parametro è di defult .

landymad
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 23:40
Località: Fara in Sabina Ri

Re: Help problema mandrino o inverter ?

Messaggio da landymad » lunedì 12 maggio 2014, 8:45

ieri ti avevo risposto ma non so perchè non è partito il post

si cinese e raffreddato a liquido


l'inverter quando dò l'avvio da mach 3 parte e il contatore va su numericamente dopo qualche minuto si spegne il mandrino e torna a 0

devo resettarlo per farlo ripartire

però non leggo altri segnali di errore

il potenziometro che è esterno lo ho tolto, e chiuso i contatti, proprio per fare le prove pensando che potesse essere lui a dare i problemi se non sbaglio ora dovrebbe semplicemente dare solo la massima potenza ?

per il resto aspetto di capire se sia il motore o l'inverter e connetto tutto

comunque grazie per l'aiuto che mi state dando :D

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”