@ predator
ciao, rispondo da qui alla tua domanda…
Lo stato dei lavori è fermo alla foto che trovi a pagina 42. Principalmente per questione di soldi, pazienza
1) chiocciole rotanti, più che progettate ho cercato di capire come potessero funzionare e per farlo ho bisogno di vederle a video. Così' finisco sempre per fare un 3D. In sostanza ho pensato a questa soluzione solo dopo aver letto che le viti a ricircolo oltre i 2 m vibrano o meglio, se troppo sottili. Il mio amico ingegnere oltre ad avermi di fatto regalato i motori aveva fatto 2 conti e servivano viti diametro 52 mm circa, se non ricordo male… Fatta una valutazione veloce mi son detto che era meglio pensare ad altro. Mi ripeto non per valutazioni matematiche serie (le mie) ma piuttosto per sensazioni ho deciso di buttarmi su questo sistema. Ora di fatto sono in attesa di una offerta per delle skf. Se l'offerta e' umana le piglio e velocizzo. Altrimenti riprendo in mano il progetto e lo sistemo, ho già' in mente alcune cose. Ovviamente posterò tutto, come sempre.
2) la parte elettronica come dicevo nel tuo post, ora bloccato (che brutta cosa…), e' la mia bestia nera. Non so dire se e' che non mi va capirci o se e' solo che non ci arrivo io ma i fili (semplifico) mi stanno proprio sulle scatole. Sarò allergico. Tutto non si può fare. Ma anche qui le ristrettezze alla fine ti portano a buttar giù' anche i rospi… vedremo. Qui non ho da aggiungere altro se non che dato il mio materiale mi portano ora a dovermi limitare a specifiche rigide….
3) La Z, anche questa buttata su cad, non so perché ma non mi spaventa più di tanto. So che la faro' ma solo quando avrò tutte le chiocciole. Unico dubbio tra ferro e alluminio. Più che altro perché non so bene dove prendere alluminio. Io non mi fermo molto, se non trovo al primo colpo mi trovo una soluzione alternativa. No alluminio? allora via di ferro.
A parte questa pizza che ho scritto, credo di aver commesso alcuni errori ma anche delle cosucce positive:
Ad esempio:
1) Se mi ricapita non mettero' mai più i piedini in quel modo. Meglio se le estremità' dei tubi erano aperte in modo da imbullonare da dentro. Stupidaggine ma ho sudato a ripassare i filetti.
2) La trave orizzontale del ponte potevo farla più alta in modo da contrastare meglio le vibrazioni della fresa. Ma e' solo un dubbio non avendo ancora acceso nulla.
3) Ottima l'idea di farla bassa. Da qui Bassotta. Piano di carico lavoro ottimo. Mi convinco sempre di più.
3) Ottima anche la procedura di assemblaggio. Anche se e' stata casuale come scelta. Infatti volevo avvitarla ma poi mi hanno e mi sono convinto a saldarla. Certo che ho fatto più lavoro ma posizionare da solo e squadrare il tutto e' stata una mano santa poter avvitare i pezzi. Si lavora decentemente bene e in sicurezza. Magari era meglio andare di piastre trafilate, ma così e' andata. Io me le son dovute spianare una per una. Ma ottima soluzione pratica.
4) Anche la geometria e' stata tutto sommato una bella soluzione. 2 travi sopra e 3 sotto. Un paio di saldature e il gioco e' fatto. Poi una bella spianata e via.
5) Alla base del ponte potevo saldare delle piastre come ho fatto sopra, in modo da poter fissare le piastre motore in maniera più precisa. O addirittura saldarle fin da subito. Per una questione di pura fretta avevo deciso che ci pensavo poi. Errore.
6) Altra stupidata, ma risolta. Le viti dei pattini alla base del ponte. Pensavo fossero fori passanti quelli dei pattini ed invece sono filettati. Piccolo disguido, risolto con un po' di tornio.
Poi e' vero che molte mie scelte sono puramente date dallo spazio disponibile. Volevo a tutti i costi fosse grande ma lo spazio era limitato. Per questo poi molto tempo se ne e' andato per capire come disporre e lavorare li dentro. Ecco per quale motivo e' così bassa e per quale motivo mi son fatto quel strano paranco. Devo dire per' che e' una favola.
Tutto sommato molto soddisfatto. Non funziona ancora ma posso dire che fin qui e' stata una piacevole esperienza. Tutto sommato facile.
Per guadagnarmi da vivere fatico molto ma molto di più'….
Beh qualche indicazione le ho date ma non di più'. Sono solo un modesto fabbro e senza esperienza di cnc.