Informazioni funzionamento elettronica cnc

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
b139168
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 13:39
Località: AO

Informazioni funzionamento elettronica cnc

Messaggio da b139168 » giovedì 15 maggio 2014, 14:53

Le elettroniche delle cnc ricevono dal computer i segnali dir e step che vanno direttamente ai driver o il computer invia solo il gcode e poi sull'elettronica c'è un microcontrollore che comanda i driver (come nelle stampanti 3d) ?

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3774
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: Informazioni funzionamento elettronica cnc

Messaggio da hellfire39 » giovedì 15 maggio 2014, 15:20

Domanda un po' troppo generica. Quali elettroniche?

Ci sono soluzioni in cui il PC, tramite la porta parallela manda direttamente gli impulsi step/direzione alla scheda di potenza degli stepper.
Quindi hai PC ---(LPT)---> scheda_Potenza ----> STEPPER

In altri casi (tipicamente le elettroniche usb) il PC invia il G-code o comandi analoghi alla scheda che poi genera al suo interno gli impulsi e pilota direttamente o indirettamente i motori

Esempio: PC ---(USB)----> scheda planet-cnc ----(comandi step/dir)---> azionamenti ----> stepper

b139168
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 13:39
Località: AO

Re: Informazioni funzionamento elettronica cnc

Messaggio da b139168 » giovedì 15 maggio 2014, 15:41

Quindi ci sono diversi tipi di elettroniche, per poterle usare con linuxcnc servono quelle con la porta parallela?
Io pensavo ad un'elettronica economica come le cinesi con tb6560, visto che non ha l'usb sarà il primo tipo che hai detto.

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3774
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: Informazioni funzionamento elettronica cnc

Messaggio da hellfire39 » giovedì 15 maggio 2014, 22:43

Non ti so rispondere: mi sto orientando verso la scheda planet usb con un computer Winzoz.
Però per quel poco che ho visto della documentazione di LinuxCNC penso che segua la strada della porta parallela.

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Informazioni funzionamento elettronica cnc

Messaggio da walgri » giovedì 15 maggio 2014, 23:00

La parallela è solo una delle opzioni possibili per LinuxCNC. Funziona anche con altro hardware, meglio documentarsi sulla apposita sezione, o sul sito ufficiale.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

b139168
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 13:39
Località: AO

Re: Informazioni funzionamento elettronica cnc

Messaggio da b139168 » venerdì 16 maggio 2014, 0:27

Interessante il planet usb, non è che c'è qualcosa di simile basato su un atmega invece di un pic, così da poterlo programmare con arduino?
Queste schede usb e non seriali sono meglio delle altre? ad attaccare l'elettronica direttamente al pc mi viene un po' paura che sia più facile perdere passi, o sono comunque affidabili come quelle con microcontrollore?

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3774
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: Informazioni funzionamento elettronica cnc

Messaggio da hellfire39 » venerdì 16 maggio 2014, 7:53

Penso di si. Le stampanti 3D come le reprap hanno un controllore arduino-based.
Ma la planet-cnc ha anche un bel programma pc a corredo. Non ho mai cercato un equivalente nel mondo opensource.

La parallela del pc può avere dei limiti di velocità ma è utilizzata da tutti senza problemi.
Dopotutto le lavorazioni non le fai in veloce e le frequenze in gioco sono abbastanza basse.

Io penso che la pedita di passi sia più facile da avere cercando di spingere il motore oltre le sue possibilità in termini di coppia piuttosto che in termini di passi/secondo.

Io ho scartato a priori l'idea della parallela perché il pc che voglio utilizzare non ha la porta parallela e non avendo slot PCI, non ha la possibilità di metterne una.

b139168
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 13:39
Località: AO

Re: Informazioni funzionamento elettronica cnc

Messaggio da b139168 » lunedì 19 maggio 2014, 14:48

Non ho visto niente di fatto come le elettroniche delle reprap, dovrò fare da solo il circuito per l'arduino, perchè la parallelo non mi piace molto.
grbl funziona bene? penso di sì perchè è usato anche per i firmware delle 3d.

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3774
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: Informazioni funzionamento elettronica cnc

Messaggio da hellfire39 » lunedì 19 maggio 2014, 15:49

Non ho esperienze con Arduino. Però si trovano gli shield motori già fatti. Non dovrebbe essere necessario farseli da solo.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”