Consiglio maschera autoscurante

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
adriano70
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 16 marzo 2014, 13:24
Località: Lugo di Romagna

Re: Consiglio maschera autoscurante

Messaggio da adriano70 » domenica 11 maggio 2014, 8:13

La Tiger ne ha 4 Di sensori

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: Consiglio maschera autoscurante

Messaggio da harry potter » domenica 11 maggio 2014, 8:54

ma l'hai usata a tig sotto i 30 amp?
bè il prezzo mi sembra buono, quasi quasi pensiono la mia cinese che ormai stà insieme con l'attack :mrgreen:
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

adriano70
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 16 marzo 2014, 13:24
Località: Lugo di Romagna

Re: Consiglio maschera autoscurante

Messaggio da adriano70 » domenica 11 maggio 2014, 9:48

il Tig mi deve arrivare..
ho preso il Plasma 50 A con tig NX 533 MULTI POWER, mi serve un plasma e con questa inizio a fare un anche un po di Tig
http://www.tigmig.it/it/multiprocesso/s ... 87.uw.aspx

dopo vi scrivo come si comporta la maschera e soprattutto cosa riesce a fare il Plasma...
è roba cinese, .... ci ho pensato parecchio,....
io personalmente come riferimento prendo la " roba " Italiana e Europea e ragiono sulle tantissime cazzate che ci trovo...
spesso mi viene da dire che lo fanno per dispetto... posso parlare di abbigliamento di lavoro, dal costo 10 volte superiore ( non esagero ) e dopo la prima volta che le metti in lavatrice a 40 gradi escono rovinati... posso parlare di utensili- attrezzatura Beta o Usag.... ( ho un officina di Autoriparazione ) chiavi Beta sottodimensionate come metallo,.... tirando forte si flette e/o si apre la " forchetta ", bussole uscite e vendute con MISURA SBAGLIATA !!!!!!!, un carrello portattrezzi della Usag con i 2 cassetti interni superiori, che si muovono su 4 rotelle, che mi arriva con i cassetti PIU LARGHI DI 1 CM !!!!

COME CAZ%!OOO FARANNO A SCORRERE ?!!!!

i cassetti me li sono fatti costruire e piegare da un amico che lavora la lamiera.... non avevo tempo anni fa di contestare....
oppure questa è ancora piu bellla: attrezzi per la fasatura dei motori, delle dime cioè... dove mancavano dei pezzettini fondamentali !!!! li' il rappresentante ha telefonato su in ditta, ha sbraitato e dopo 10 giorni ha risolto il problema...
quindi questi marchi super blasonati oggi come cavolo stanno lavorando ?????
o per parlare piu correttamente anche se è una cosa brutta:
NOI ITALIANI-EUROPEI CHE SIAMO CRESCIUTI NEL BENESSERE CONQUISTATO E COMBATTUTO DAI NOSTRI VECCHI,
OGGI QUANDO LAVORIAMO SIAMO LI CON LA TESTA O PENSIAMO AI CAZZI NOSTRI ????

è per questo che inizio a valutare anche i prodotti cinesi, anche solo per il fatto che loro hanno spese di produzione molto molto piu piccole di noi Occidentali, e loro per uscire dalla fame dove si trovavano fino a pochisssimo tempo fa iniziano a
" pompare forte "

idee, ragionamenti, piu o meno legati ai nostri hobbi

comunque vi faccio sapere come va,
per quello che riguarda la maschera nella scatola c'è scritto anche:
" ideale per tutti i tipi di saldatura compreso il TIG a basso amperaggio "

vi faccio sapere ciao

Avatar utente
darix
Senior
Senior
Messaggi: 2352
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
Località: Palermo

Re: Consiglio maschera autoscurante

Messaggio da darix » domenica 11 maggio 2014, 10:04

Io ho preso questa http://www.ebay.it/itm/120922380656?var ... 1439.l2649
con schermo grande e 4 sensori. Sono un hobbysta della saldatura e ne ho provate anche altre; devo dire che questa mi soddisfa in pieno. Questo venditore che è anche gentilissimo ne ha anche di gamma più bassa, ma pare che funzionino egregiamente. Chiaramente invito chiunque saldi per professione a NON comprare prodotti economici.
Sinceramente l'unico difetto che ho riscontrato nella maschera che ho linkato è che è fracca come costruzione ed ha i pomelli con le filettature in plastica che certamente cederanno. E vabbè, li rifarò...
SAFETY FIRST!

adriano70
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 16 marzo 2014, 13:24
Località: Lugo di Romagna

Re: Consiglio maschera autoscurante

Messaggio da adriano70 » domenica 11 maggio 2014, 10:11

dalle caratteristiche sembra ottima !!
per noi che saldiamo ogni tanto come dicevi anche tu

Avatar utente
darix
Senior
Senior
Messaggi: 2352
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
Località: Palermo

Re: Consiglio maschera autoscurante

Messaggio da darix » domenica 11 maggio 2014, 10:33

Guarda, io ne ho provate alcune "hobbystiche" da 30 a 80€. Sinceramente non c'è paragone. Inoltre le regolazioni di questo modello che sono tante e tutte veramente efficienti.
SAFETY FIRST!

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3198
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Consiglio maschera autoscurante

Messaggio da TIRZAN » mercoledì 14 maggio 2014, 9:58

l'importante è che i filtri sulla maschera siano efficienti perchè se no è pericolosa per gli occhi.
cmq stavo pensando anche io di prendere una maschera auto-oscurante.......fino ad oggi ho sempre usato quella "tradizionale" in cuoio che era di mio nonno..roba di altri tempi ma ancora perfetta ed efficiente (ho svariate lenti di ricambio)

cmq confermo il decadimento qualitativo dei prodotti "blasonati"..........ho attrezzature da officina di 30 e più anni fà che sono ancora efficienti e notevolmente più robuste di quelle attuali "di design"...........probabilmente è anche l'effetto di economie produttive (tanto il marchio è già affermato).....

lelef
Senior
Senior
Messaggi: 1268
Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14

Re: Consiglio maschera autoscurante

Messaggio da lelef » mercoledì 14 maggio 2014, 10:27

che anche i prodotti blasonati sian peggiorati (ma non diminuiti di prezzo) purtroppo è un dato di fatto.
per lavorare sulle moto a fatica comprai 24 anni fà il carrello della Beta e a rate i set di chiavi ,3 anni fà nel trasloco mi hanno fregato la valigetta col cricchetto e le bussole .....ricomprata a caro prezzo ne sono delusissimo :(

Avatar utente
Forsaken
Junior
Junior
Messaggi: 124
Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 21:06
Località: UDINE

Re: Consiglio maschera autoscurante

Messaggio da Forsaken » venerdì 16 maggio 2014, 22:19

ciao io proprio il mese scorso ho comperato una speedglass 100v, va bene, ha filtri buoni, sul lavoro non va benissimo è poco sensibile sulle luci indirette, ma a casa o soli è buona

a lavoro abbiamo delle maschere nuove della saf-fro che possono essere usate anche come maschera per il plasma (più la funzione grind) 4 sensori sensibilità da 1 a 12 (inutile) qualità visiva non paragonabile alla speedglass, din da 9 a 13 ma si vede scuro rispetto alla speedglass, e non oscura in modo omogeneo

la speedglass sl che abbiamo a lavoro va davvero bene forse oscura un pochetto poco e l'elmetto non è il massimo (protegge poco il collo) ma si vede davvero bene

la optrel dicono che è ottima tempo fa avevo provato la OSC ma all epoca non ci avevo neanche fatto caso a come si vedeva :( sarebbe un buon acquisto è che non si trova a prezzi decenti, se si trova . quelle nuove costano una follia (sotto i 200€ nulla)

vespucci 2
Junior
Junior
Messaggi: 102
Iscritto il: martedì 24 settembre 2013, 12:11
Località: Pescara

Re: Consiglio maschera autoscurante

Messaggio da vespucci 2 » sabato 17 maggio 2014, 8:08

mi fa piacere leggere i vostri vari pareri, e da un po che seguo sul discorso maschera, non ne faccio un grande uso, ma anche se sono poche volte, quelle poche volte mi ritrovo sempre solo e siccome in garage vi sono benzine acetoni e solventi vari, le saldature li faccio in giardino poggiato per terra quindi scomodissimo e spesso morse, pinze autobloccanti e le mani sono insufficienti, prima o poi mi deciderò a prenderne uno

ciao romeo

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: Consiglio maschera autoscurante

Messaggio da harry potter » sabato 14 giugno 2014, 20:41

ho comprato la tiger eyes
confermo la validità dello schermo , ho provato a saldare a tig a 10 amp e la maschera scatta perfettamente anche comprendo alcuni sensori.

il casco è un pò troppo corto sul d'avanti , io porto gli occhiali e se lo inclino al massimo per coprire meglio il collo quando vado a chiudere il casco non riesco
perchè gli spigoli degli occhiali vanno a toccare su delle plastiche interne comunque non è un grosso problema, anche a quella vecchia avevo attaccato un pezzo di crosta sul d'avanti per fare da prolunga.

comunque è comodo, le plastiche sono belle morbide , tutto sommato è più leggero della mia vecchia maschera cinese (che tengo comunque per l'mma )

diciamo che i 65 euro che costa li vale :wink:
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

Ocean
Member
Member
Messaggi: 492
Iscritto il: domenica 3 giugno 2007, 10:43
Località: Teramo

Re: Consiglio maschera autoscurante

Messaggio da Ocean » domenica 15 giugno 2014, 11:11

Si sa la provenienza di questa Tiger Eyes? Dovrebbero indicarlo da qualche parte sulla confezione...

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: Consiglio maschera autoscurante

Messaggio da harry potter » domenica 15 giugno 2014, 19:52

sono prodotte dalla soges ma non ho trovato scritte di dove son prodotte.
comunque me ne frega ben poco, l'importante è che funzioni bene :wink:
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

Ocean
Member
Member
Messaggi: 492
Iscritto il: domenica 3 giugno 2007, 10:43
Località: Teramo

Re: Consiglio maschera autoscurante

Messaggio da Ocean » domenica 15 giugno 2014, 20:36

Ottimo. A 65 euro...dove?

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: Consiglio maschera autoscurante

Messaggio da harry potter » domenica 15 giugno 2014, 22:19

http://www.mondo-saldatura.it/component ... l?Itemid=0

sono anche veloci a rispondere alle mail per info .
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”