cnc tedesca, parere

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2708
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

cnc tedesca, parere

Messaggio da arm » lunedì 5 maggio 2014, 0:59

Salve, che ne pensate di questa cnc della sorotec?
http://www.sorotec.de/shop/product_info ... 7-std.html
Stavo valutando anche quelle della Bzt (a parità di dimensioni/prezzo), ma queste mi sembrano più robuste strutturalemente, soprattutto il ponte.
Usa guide Hiwin da 20 e motori stepper con eventuale loop chiuso.
Grazie in anticipo.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: cnc tedesca, parere

Messaggio da manuel » sabato 17 maggio 2014, 10:38

Io non la prenderei; ti consiglierei una cinese per rapporto qualità prezzo! Io ne ho comprata una un paio di anni fa ed un'altra che mi deve arrivare penso verso metà giugno. Sono robuste, precise...non gli manca niente. Io mi sono trovato bene.

L' unica rottura è la spedizione, dogana, tasse...ecc!
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: cnc tedesca, parere

Messaggio da Franco99 » sabato 17 maggio 2014, 12:29

manuel ha scritto:Sono robuste, precise...non gli manca niente. Io mi sono trovato bene.
Mi ricordo del controllo della tua fresatrice cinese: LINK

Saluti,

Franco

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: cnc tedesca, parere

Messaggio da manuel » sabato 17 maggio 2014, 14:18

Hehehe, grande Franco! Beh, come darti torto, lo ricordo anche io ma poi ho scoperto che era solo un problema di impostazioni diverse della Z di sicurezza! Si bloccava perchè nel g-code era scritto un valore e nelle impostazioni del controller un altro. Inoltre il controller è un optional, lo presi per non comprare un altro pc
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: cnc tedesca, parere

Messaggio da walgri » sabato 17 maggio 2014, 14:55

Franco99 ha citato un topic, su uno di questi controlli, che si è dipanato per oltre due mesi e che concludevi con "attendiamo tempi migliori".

A me basta per voler avere niente a che fare, con quei controlli, perlomeno. Non fosse altro per la non-documentazione.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: cnc tedesca, parere

Messaggio da manuel » sabato 17 maggio 2014, 15:24

Ti do ragione: la documentazione è poca e quando vedi il controller con quel tastierino, abituato a mach3 o altro, ti viene da dire: "adesso cosa ci faccio?!"

Invece man mano che lo scopri ne apprezzi l' utilità e la sintesi delle funzioni, per me è stato così almeno! Poi, ripeto, è un optional, se vuoi rimanere sul mach3 non c'è problema.
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2708
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: cnc tedesca, parere

Messaggio da arm » sabato 17 maggio 2014, 15:46

Grazie per i commenti. In realtà ho un po' di remore a comprare dalla cina. La tedesca la potrei visionare nella loro fabbrica. A me servirebbe per la mia professione e non voglio incappare in problemi di comunicazione con il benditore; ho già una cnc americana e per l'assistenza è sempre un problema.
Inoltre monta guide hiwin e motori nema 34 che ho già come riserva per la cnc che ho già. Se avessi problemi di elettronica , che sono il mio incubo,smonto tutto, invio in germania e nell'attesa uso la mia elettronica.
OT
a proposito di assistena americana, sono disperato, vorrei sostituire il controller con parallela dei motori con encoder Dc che ho ormai sostituito sulla mia cnc (sto usando appunto l'elettronica di riserva con nema 34 da 12 nm). In USA mi cambierebbero tutto, motori, software e controller. Io invece vorrei riutilizzare i miei motori quindi cambiare solo il controller magari con ethernet.
È possibile? Ma soprattutto a chi mi rivolgo? Non è necessario che sia in Sardegna. Ovviamente dietro compenso
Grazie

.
Ultima modifica di arm il sabato 17 maggio 2014, 15:51, modificato 1 volta in totale.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2708
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: cnc tedesca, parere

Messaggio da arm » sabato 17 maggio 2014, 15:47

Allego foto dei motori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: cnc tedesca, parere

Messaggio da Franco99 » sabato 17 maggio 2014, 16:15

Il problema con i venditori cinesi di queste macchine a basso costo è che nella maggioranza
dei casi non sono loro i fabbricanti dei prodotti che vendono. La qualità può variare moltissimo
da un fabbricante all'altro e alla fine quello che ricevi è una vera lotteria. Molto spesso lo
stesso modello viene prodotto (clonato) da più fabbricanti e di conseguenza, aver ricevuto
una macchina accettabile nel 2013, non è una garanzia di ricevere la stessa qualità ordinando una
seconda macchina apparentemente identica nel 2014. Stesse problematiche con i fornitori di guide
e viti a ricircolo dove si forniscono a loro volta i fabbricanti delle macchine. Il supporto che ci si
deve aspettare da uno di questi venditori è quello di una persona che vende di tutto, dal robot da
cucina alla fresatrice CNC. Di solito la persona di contatto si chiama "Cindy". :roll:

Saluti,

Franco

Rispondi

Torna a “Meccanica”