Driver pentapolare

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
turi
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 8:56
Località: misterbianco

Driver pentapolare

Messaggio da turi » mercoledì 21 maggio 2014, 11:49

Un saluto al forum
Ho spazzolato in lungo e in largo i siti web alla ricerca di un driver per motore stepper pentapolare senza trovare nullo tranne che dei succinti schemi elettrici e qualche driver piuttosto costoso e non son certo se fosse valido. Sarei grato a chi in questo forum mi può dare utili indicazioni; faccio presente che il driver possa essere gestito da Mach3.
In attesa del buon samaritano, colgo l'occasione per salutare gli amici del forum
Turi

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Driver pentapolare

Messaggio da Pedro » mercoledì 21 maggio 2014, 12:02

belli i motori a 5 fasi, di solito essendo molto precisi, meno rumorosi e comunque più performanti rispetto ai normali costano di più. I driver devono pilotare a loro volta 5 fasi invece che 2, più complicati e più costosi. Puoi vedere questi ad esempio

http://www.ebay.it/itm/Vexta-c505814n-N ... 1296093445

ma si trova anche altro basta cercare.
Mach3? che gli importa, lui esce step e dir comunque vada ci pensa il driver a pilotare il motore, poi farai i conti quanti step per mm ma non vado problemi
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
turi
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 8:56
Località: misterbianco

Re: Driver pentapolare

Messaggio da turi » mercoledì 21 maggio 2014, 15:07

ti ringrazio per la segnalazione; ho visitato il sito però non l'ho trovato molto esauriente come informazioni tecniche e documentazione fotografica. Ho interpellato il venditore per maggiori informazioni...trattandosi di un prodotto usato sono fiducioso al 30%.
Turi

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Driver pentapolare

Messaggio da Pedro » mercoledì 21 maggio 2014, 15:14

che motori hai? sono vexta vero?
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
turi
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 8:56
Località: misterbianco

Re: Driver pentapolare

Messaggio da turi » mercoledì 21 maggio 2014, 16:08

No! sono della "BERGER LAHA" mod VRDM 566/50LNA. Sono montati su un pantografo della tedesca LPKF per realizzare circuiti stampati. Purtroppo l'elettronica non esiste più per cui volevo sostituirla con i driver oggetto della presente discussione.
Saluti
Turi

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Driver pentapolare

Messaggio da Pedro » mercoledì 21 maggio 2014, 16:18

intanto ti metto il link del manuale di quei motori, se non ce l'hai

https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q ... 9260,d.bGE

poi: se proprio vuoi risparmiare sui driver cambiali con motori equivalenti a 2 fasi, fai prima. Se la macchina è vecchia magari i motori hanno i cuscinetti anche vecchi e i magneti un po' spompati.....ci metti dei sanyo denki e vai tranquillo
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
turi
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 8:56
Località: misterbianco

Re: Driver pentapolare

Messaggio da turi » mercoledì 21 maggio 2014, 17:49

Grazie del suggerimento, conoscevo già la documentazione a cui mi hai linkato. Ho pensato alla soluzione che mi hai suggerito, ma poichè i motori sono buoni (ne ho la certezza poichè hanno lavorato poco) mi pare uno spreco non utilizzarli...potrei venderli, ma chi li compra?...ed ho notato che hanno una buona quotazione rispetto ai bifase.
Saluti
Turi

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Driver pentapolare

Messaggio da Pedro » mercoledì 21 maggio 2014, 17:54

siamo sempre intorno al discorso: i motori a 5 fasi costano di più perchè sono meglio dei 2 fasi (un motore di una auto a cinque cilindri vale di più di un bicilindrico d'altronde e va meglio). Sono meglio ma hanno bisogno di un driver più costoso. Tutto lì, se vuoi usarli metti in budget un driver che costa, quello usato già costa di più di uno nuovo a 4 assi per un bipolare, nuovo ovvio di più. Se pensi che valga la pena fai bene, sono bei motori
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”