== Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da b'nb » lunedì 12 maggio 2014, 22:07

se dovevo comprarlo adesso per me
avrei preso un Osai usato
sai
http://annunci.ebay.it/annunci/attrezza ... i/64817015
sembra sia costruito in Italia


correggo è made in UK
acquisito da azienda italiana
però ecco i pezzi poi non li fanno girare

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » mercoledì 14 maggio 2014, 10:57

Ciao a tutti.

Niente da fare la scheda per controllo brush analogici, per politica interna loro, non viene venduta fuori dal nord america.
Li ho risentiti e questo è quanto.
Non mi rimane che prendere in blocco motori ed elettronica digitale o passare ad altra soluzione.
Si ricomincia... :D
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » venerdì 16 maggio 2014, 22:31

Domande da asino, quale sono....

Intanto la faccio breve:

1) è materiale valido?
2) che ci manca per far girare sta benedetta cnc?

.....e per i più pazienti:
3) a che servono?

in foto il materiale datomi a suo tempo con i servo.



Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » sabato 17 maggio 2014, 9:47

Ho scovato un manuale.
Vediamo se ho capito qualcosa..

I DMC2 non sono altro che i drive dei motori, e per questo ne ho 4. Pilotano i motori e ricevono segnali esterni creando loop chiuso. Controllano la temperatura e rilasciano la tensione al motori e per le accelerazioni ecc.
Il PS è un alimentatore.
Quello che non capisco e' il bussolotto della Socasin.

Quindi da quanto arrivo a capire manca la scheda per pilotare tutto l'insieme, come ad esempio una Galil.

Ma qui mi perdo un po' con i termini. Perché la Galil viene definita DMC (dinamic motion controller) e pure questi drive sono DMC?
Altra questione è capire se la galil è in grado di conversare con questi drive.
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da b'nb » sabato 17 maggio 2014, 11:03

I relativi driver Atlas hanno una scheda cnc Atlas
essendo una ditta che fa macchinari interi
qui impiegata per tornio di precisione svizzera
https://www.youtube.com/watch?v=spsAJUNSv_s

quello che intendevo in precedenza
avrai anche nel cam un formato in uscita .atlas
e questo secondo me è più conveniente nella programmazione
sempre che il tuo cam riesca a salvare correttamente e realmente come una cnc atlas esige per la sua specifica lettura
(oppure ISO)

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » sabato 17 maggio 2014, 14:52

Quindi a meno di non trovare la scheda Atlas, che costerà un botto, mi conviene tenere sti motori e usare drive nuovi?
Mi sa che mi conviene pure prendere i motori...
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da b'nb » sabato 17 maggio 2014, 15:06

non ho informazioni precise,non mi occupo di elettronica industriale
vorrei rifarmi la cnc con un nuovo impianto e ho servodriver yaskawa da 700w
per i motori a quanto abbiamo sentito parlare, i più adatti, anzi forse l'unica certezza di far funzionare il moto,
sono i motori del kit abbinati ai driver
yaskawa ha decine di codici diversi tra motori e driver, modelli che sono venduti separatamente ma che forse non sono prettamente congrui

ecco per esempio visto atlas come marchio, hai una sicura qualità
una macchina professionale da assemblare, affermata e esistente
ma non 50.000euro :D
di cnc


questi retrofittano centri di lavoro mazak,hurco e altri
http://emi-inc.net/p-50-CNC-Retrofits

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » giovedì 22 maggio 2014, 9:34

In attesa di una risposta da parte di Galil (se mai me la daranno) circa la possibilità di utilizzare il mio materiale con la loro scheda, vorrei poter chiedere un vostro parere.
In particolare sui possibili vantaggi nello scegliere questo tipo di scheda rispetto alla Kflop.
Escludendo per un attimo il fattore costo, tutto a vantaggio della seconda.

Grazie
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da b'nb » giovedì 22 maggio 2014, 10:50

Galil dual encoder for every servo axis
significa che come sulla kflop hai le visualizzazioni di ritorno
ma non conosco le schede e ne stava parlando nel forum qualcun altro
sapevi che esiste pure Galli du Brasil
http://www.gallibrasil.com.br/produtos/ ... GL773S.php
senza confondersi, digitale a 7 assi e servizio retrofit

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da walgri » giovedì 22 maggio 2014, 23:41

Non so se magari anziche aiutarti Multigraphic, peggioro la situazione, ma non credo ti invidierò il momento in cui dovrai tarare il pid per quei due motori diversi che muovono il ponte !

Mi chiedo: cosa ti intimorisce della KFlop rispetto alla Galil ?
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » venerdì 23 maggio 2014, 0:47

ciao walgri,

i due diversi motori mi daranno del filo da torcere di sicuro. E su questo è probabile che dovrò cercarmi almeno un doppione, anche usato.
Non ho niente rispetto alla Kflop di preciso.
Ho letto entrambi i manuali, molto ma molto alla leggera, e posso dire di comprendere maggiormente quanto scritto nella galil. Quindi non un buon motivo, di certo non abbastanza per spendere il triplo.
Pero' mi son chiesto da cosa dipende il costo così diverso, giusto per curiosità.
In entrambi i casi dovrò sudare molto… :D
Visto che l'altra soluzione (machmotion) non è fattibile non mi resta che la kflop.
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da walgri » venerdì 23 maggio 2014, 0:54

Beh, comprendere meglio un manuale rispetto ad un altro, non è mica cosa da poco !!

Ad ogni modo, hai fatto bene a tastare direttamente il supporto, farei lo stesso anche nel forum Dynomotion, in modo da verificare la reazione di entrambi ai tuoi bisogni.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da b'nb » domenica 25 maggio 2014, 14:51

dispiacerà sicuramente ma tanto ci sono cose meno importanti da fare per ingombrare la giornata
mi è arrivata la newsletter da sat-automation e non so perchè
un segno anche se non è più credibile
http://www.satautomation.com/part-searc ... rs/cnc332/
per esempio hanno nuovo e usato-ricondizionato e mi fa credere che i costi siano stellari
specie perchè se devi fare una ricerca di un prodotto devi già conoscerlo, inteso come solo marchio riconoscibile
ho trovato,vedi il link precedente , il controller cnc332 Heidenhain
qui nel video c'è un esempio di che baldacchino si tratta
https://www.youtube.com/watch?v=tjyPh8Op0WI

poi tra gli articoli ci sono driver, motori e molto altro se li contatti..... ma è descritto praticamente niente del prodotto che interessa
e forse è questo che manovra l'acquirente, quando trova i dati che gli occorrono , è fatta

gabana
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 15:38
Località: carbonara po mn

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da gabana » domenica 25 maggio 2014, 18:57

e dopo 40 progetti non hai ancora deciso ? di questo passo la farai nel 2030

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » domenica 25 maggio 2014, 19:26

2030?
Non credo, troppo presto. Mi serve qualcosina in più...
:D :D
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Rispondi

Torna a “La mia CNC”