KIT in sciopero

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
turi
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 8:56
Località: misterbianco

KIT in sciopero

Messaggio da turi » venerdì 23 maggio 2014, 16:22

Un cordiale saluto agli amici di questo forum,
dopo aver, finalmente cominciato a prendere dimestichezza azionando con i comandi di MACH3 il mio Kit della Wantay motor, stanco di provare i Wizzar e di eseguire brevi istruzione in codice G nella riga SATUS dell'MDI ho caricato un demo ricavato da un tool del programma “CNC simulator pro” ripulendolo da quelle righe che non potevano funzionare sul mio KIT in quanto (penso) si riferissero al cambio utensile. Dopo aver mandato in esecuzione il programma il sistema andava in un loop infinito che mi costringeva a spegnere il PC...da quel momento in poi sia con le preghiere che con le promesse di portare il Kit ai giardinetti non vuol più saperne di funzionare. Ha avuto un indigestione da codice G? Si è offeso? È andato in sciopero? Qualcuno sa spiegarmi il mistero?
Grazie
Turi

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: KIT in sciopero

Messaggio da Pedro » venerdì 23 maggio 2014, 16:31

ciao turi, con le informazioni che dai è un po' difficile capire cosa accade. Insomma cosa non funziona più? mach3 o l'elettronica? e poi, l'elettronica come è collegata al PC? parallela, USB, che interfaccia usi? Insomma che cosa succede che prima non succedeva, o cosa succede che prima succedeva?
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
turi
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 8:56
Località: misterbianco

Re: KIT in sciopero

Messaggio da turi » venerdì 23 maggio 2014, 17:26

Ritengo sia l'elettronica poichè mentre con i comandi della tastiera o del jog i motori venivano azionati adesso ad ogni clik sulla tastiera con i comandi "su, giù, destra, sinistra" si incrementano sul display i valori di X, Y e Z senza che i motori corrispondenti si muovano. Non ho cambiato nulla nella configurazione che fino a qualche istante prima funzionava. Il collegamento con il PC avviene tramite la porta parallela che ho verificato essere funzionante (ho collegato la stampante). Spero che queste informazioni possano suggerirti dove sta il problema.
Ciao
Turi

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: KIT in sciopero

Messaggio da artico78 » venerdì 23 maggio 2014, 17:49

Devi vedere che segnali escano dalla parallela nel modo desiderato dai corrispondenti pin, secondo me è una questione di settaggi, ricontrolla tutto e dacci piu dettagli.
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Avatar utente
turi
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 8:56
Località: misterbianco

Re: KIT in sciopero

Messaggio da turi » venerdì 23 maggio 2014, 18:25

I settaggi sono gli stessi che c'erano prima che sorgesse il problema...li ho pure controllati

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: KIT in sciopero

Messaggio da Pedro » venerdì 23 maggio 2014, 18:34

ok, le tensioni sull'alimentatore dell'elettronica ci sono? giusto per controllare, e poi: quando accendi la CNC i motori rimangono liberi se girati a mano o "vanno in presa" (termine scorretto ma spero di essermi spiegato). Un link della tua elettronica senza che impazziamo a cercarcelo? Usi un pin enable per abilitare/disabilitare i motori?
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
turi
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 8:56
Località: misterbianco

Re: KIT in sciopero

Messaggio da turi » venerdì 23 maggio 2014, 20:38

A domanda rispondo:
1) alimentando il sistema i motori oppongono resistenza alla rotazione manuale
2) su questa stessa sezione del forum con il titolo "Motori avanti tutta...a singhiozzo" ho postato una foto del Kit (Wantay motor Microstep driver DQ420MA)
3) l'uscita Enable non è utilizzata ma solamente PUL e DIR

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: KIT in sciopero

Messaggio da artico78 » sabato 24 maggio 2014, 10:08

I driver sono ok, ora devi vedere che segnali escono dalla BOB, comunque uno dei pin di ENA lo devi comunque collegare.
Fai qualche foto.
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Avatar utente
turi
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 8:56
Località: misterbianco

Re: KIT in sciopero

Messaggio da turi » sabato 24 maggio 2014, 10:32

Non ho idea come potrei controllare i segnali del bob; con un tester o meglio con un'oscilloscopio per vedere cosa? una serie di onde quadre difficili da interpretare. Faccio notare che anche senza L'EN disconnesso tutto funzionava a meraviglia. Se può essere utile ad una diagnosi segnalo due elementi: 1) nel DRO della X il valore oltre ad un numero contiene un hastag (cancelletto). 2) il Test drive non si avvia. Quando aziono il tasto X del DRO lo schermo diventa velato e inizia un loop infinito che mi costringe a resettare il PC.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: KIT in sciopero

Messaggio da Pedro » sabato 24 maggio 2014, 10:45

disinstalla mach3, cancella la directory e reinstallalo. Se non tiricordi la configurazione copiati il file xml o scrivila su un foglio, non è complessa
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
turi
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 8:56
Località: misterbianco

Re: KIT in sciopero

Messaggio da turi » sabato 24 maggio 2014, 12:17

Ho già fatto quanto mi suggerisci prima di leggere la tua risposta...ora funziona quasi tutto solo gli home degli assi o gli X++, Y++, Z++ non stanno funzionando; adesso mi ci dedico un po e se non ottengo risultati positivi chiederò aiuto a questo forum.
Turi

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: KIT in sciopero

Messaggio da dmoglianesi » martedì 27 maggio 2014, 3:27

ciao, fai un semplice generatore d'onde quadre con un integrato ne555 e pilota direttamente i driver cosi puoi escuderli dalla lista dei guasti, ti puo serviré anche per muovere gli assi senza pc, il circuito e composto di un solo integrato un potenziometro 2 resistenze e un paio di condensatori, lo schema lo trovi con google, ciao dalmazio

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”