ma quanti motori nema 23 ci sono?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
turi
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 8:56
Località: misterbianco

ma quanti motori nema 23 ci sono?

Messaggio da turi » lunedì 26 maggio 2014, 15:42

Un cordiale saluto agli amici di questo forum.
Dovendo sostituire in un pantografo dei motori BERGER, ormai stanchi, ho pensato che come potenza dei Nema 23 potessero essere validi. Purtroppo ho notato che tra le varie offerte con la dicitura "NEMA 23" ne esistono di potenza e dimensioni vari.
Esiste una tabella dove sono specificati oltre alla semplice descrizione "Nema 23" le caratteristiche più specifiche? (dimensioni, corrente, potenza e quant'altro necessario).
Sperando che qualcuno in questo forum possa darmi la risposta, colgo l'occasione per porgere un saluto al forum
Turi

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: ma quanti motori nema 23 ci sono?

Messaggio da Pedro » lunedì 26 maggio 2014, 15:53

quello che si chiama "nema23" è solo uno standard dimensionale, in particolare della piastra di montaggio, non implica ne potenza ne altro, certo se è piccolo non potrà mai essere potente...va' da se

cercando con google capitano tante pagine tra cui

http://www.numberfactory.com/NEMA%20Mot ... nsions.htm

PS: le misure sono in inches e ricordo che un inch equivale a 25.4 mm
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
turi
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 8:56
Località: misterbianco

Re: ma quanti motori nema 23 ci sono?

Messaggio da turi » lunedì 26 maggio 2014, 17:35

La tabella a cui fai riferimento oltre a non essere chiara non mi sembra molto esauriente. Le dimensioni riportate riferite al tipo NEMA 23 non mi sembrano le uniche in quanto, come ho esposto nel post precedente, ho visto raffigurati motori dichiarati NEMA 23 disposti uno a fianco all'altro ma con lunghezze diverse.
Turi

Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2244
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Re: ma quanti motori nema 23 ci sono?

Messaggio da leomonti » lunedì 26 maggio 2014, 17:51

Le misure si riferiscono alla flangia di attacco, e non alla lunghezza, che varia quasi sempre in ragione della potenza del motore. (assorbimento, torque)
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: ma quanti motori nema 23 ci sono?

Messaggio da walgri » lunedì 26 maggio 2014, 17:56

E' come andare dal gommista e chiedere gomme 265/70R16. Le altre caratteristiche sono da scegliere in base alla macchina. Ciao
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: ma quanti motori nema 23 ci sono?

Messaggio da Pedro » lunedì 26 maggio 2014, 18:07

turi ha scritto:La tabella a cui fai riferimento oltre a non essere chiara non mi sembra molto esauriente. Le dimensioni riportate riferite al tipo NEMA 23 non mi sembrano le uniche in quanto, come ho esposto nel post precedente, ho visto raffigurati motori dichiarati NEMA 23 disposti uno a fianco all'altro ma con lunghezze diverse.
Turi

se non è chiara mi spiace. :cry: Prova a fare come ho fatto io, usa google per trovarne una che ti risulti chiara come vuoi e comunque avevo detto che lo standard nema riguarda la flangia dei motori, niente lunghezza tant'è che ci sono anche servo con attacco nema 23, con o senza encoder, quindi o corti o lunghi, con o senza resolver, ancora più lunghi o meno o motori a spazzole con flangia nema la cui lunghezza varia ovviamente
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: ma quanti motori nema 23 ci sono?

Messaggio da billielliot » lunedì 26 maggio 2014, 18:22

@turi:

da wikipedia: "...Con il termine datasheet si indica la documentazione che riassume le caratteristiche di un componente (ad esempio un componente elettronico o meccanico),..."

Solo il costruttore puo' fornirti i dati del prodotto (un rivenditore ti proporra' lo stesso documento).

Quindi: cerchi i nomi di tutti i costruttori di motori. Selezioni tra i loro prodotti i nema 23 e poi leggi i datasheet che i costruttori mettono a disposzione per trovare le caratteristiche.

In alternativa puoi provare una ricerca tra i messaggi del forum dove potresti trovare (anche) la spiegazione di come interpretare i parametri che si trovano sui datasheet (non sempre cosi' "intuitivi").

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
turi
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 8:56
Località: misterbianco

Re: ma quanti motori nema 23 ci sono?

Messaggio da turi » lunedì 26 maggio 2014, 18:34

Bene!...ho acquisito una nuova informazione sul fatto che la dicitura NEMA 23 è un riferimento alla flangia di attacco, ed allora perfeziono la domanda: a parità di flangia esiste una codifica standard dei motori in base alla potenza e ad altre caratteristiche elettriche? Oppure ogni costruttore fa i propri motori senza riferimento a regole agli standard?
Saluti
Turi

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: ma quanti motori nema 23 ci sono?

Messaggio da Pedro » lunedì 26 maggio 2014, 18:42

sempre che ti sia utile....

http://www.0ex.it/2013/07/introduzione- ... per-motor/

di importanza fondamentale è la coppia, ovviamente definisce quanto riesce a muovere il motore.

la resistenza degli avvolgimenti, più bassa è meglio è

Induttanza, anche qui nei limiti del possibile minore induttanza migliori prestazioni ad alti giri

Parametro consequenziale è la corrente assorbita. Li dipende dalla efficienza, alcuni motori a parità di coppia vogliono più corrente, altri meno..dipende in maggior parte dalla bontà dei magneti permanenti

e i parametri, molti costruttori seri li danno, della variazione di coppia al crescere del numero di giri, anche qui: più coppia a giri alti vuol dire prestazioni migliori, motori che si "siedono" presto potrebbero dare problemi
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

turbina

Re: ma quanti motori nema 23 ci sono?

Messaggio da turbina » giovedì 29 maggio 2014, 19:41

I costruttori di motori da quanto mi risulta sono pressapoco tutti seri, i DS dei loro motori li scrivono sempre, sono i rivenditori che ne trovi di bravi e di pessimi che per loro vendere motori o pomidoro è la stessa cosa

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”