Precision epinze e ghiere

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
marcick
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
Località: Canegrate - MI

Precision epinze e ghiere

Messaggio da marcick » venerdì 30 maggio 2014, 16:18

Salve a tutti,
sto cercando di aumentare la precisione delle mie lavorazioni andando a caccia dei punti deboli della mia meccanica.
Ho un elettromandrino ER16 da 2KW di buona qualità (almeno credo ...). Se punto un comparatore sulla parte finale del mandrino, una parte liscia dove finisce il filetto) e lo faccio girare a mano, noto uno sbando di due centesimi e credo sia nella norma.
Se infilo invece una fresa gambo 10 e punto con il comparatore la parte liscia dove finisce il tagliente, facendola girare a mano noto uno sbando di 7/8 centesimi, che mi sembra una enormità.
Facendo diversi serraggi ruotando un po' la posizione della pinza questo errore varia.
Siccome non ho mai fatto prima misurazioni del genere e non so se l'errore è degenerato con l'usura, mi chiedo:
Dipende dalla pinza o dalla ghiera ?
Dipende dalla qualità di queste o comunque dopo un certo periodo è normale che cominciano a dare questi errori ?
Marco

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Precision epinze e ghiere

Messaggio da Pedro » venerdì 30 maggio 2014, 16:27

ma metti bene la pinza nella ghiera prima di avvitare quest'ultima al mandrino?
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
marcick
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
Località: Canegrate - MI

Re: Precision epinze e ghiere

Messaggio da marcick » venerdì 30 maggio 2014, 17:27

Bene .... Quando è dentro è dentro, non è che ci sono possibilità di errore, cosa intendi ?

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: Precision epinze e ghiere

Messaggio da harry potter » venerdì 30 maggio 2014, 17:35

con il comparatore devi tastare l'interno del mandrino in più punti
se dentro gira a 0 allora la colpa sarà probabilmente delle pinze, o almeno penso
non sò quanto la ghiera in serraggio possa influire.
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Precision epinze e ghiere

Messaggio da Pedro » venerdì 30 maggio 2014, 17:59

vedi se qui:

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =9&t=44792

c'è qualche cosa che ti aiuta

e per il corretto montaggio della pinza su ghiera

https://www.youtube.com/watch?v=mRWiDUfCGqE
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
marcick
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
Località: Canegrate - MI

Re: Precision epinze e ghiere

Messaggio da marcick » venerdì 30 maggio 2014, 18:20

Domani misuro l'interno del naso e faccio altre prove, poi torno.

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Precision epinze e ghiere

Messaggio da pela73 » venerdì 30 maggio 2014, 22:35

Sto cominciando ad odiare le pinze er32.
Settimana scorsa sono diventato matto per capire che una pinza ormai non lavorava più bene e continuava a fare sbacchettare la fresa lasciandomi i segni sul pezzo.
Cambiata la pinza con una nuova tutto risolto. :doubt:
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Avatar utente
marcick
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
Località: Canegrate - MI

Re: Precision epinze e ghiere

Messaggio da marcick » sabato 31 maggio 2014, 9:35

Rieccomi:
misurando l'interno del naso ho uno sbando di 3 centesimi scarsi. E' da considerare normale o è troppo ?
Sul gambo della fresa da 10 ho invece uno sbando di 8 centesimi.
Sul gambo di una fresa da 8 (quindi altra pinza) ho uno sbando di 3 centesimi.
Anche con altra pinza e gambo 6 ho 3 centesimi.
A questo punto si direbbe senza ombra di dubbio la pinza da 10 a essere farlocca !
Per i 3 centesimi del naso, mi consigliate di lasciarlo così o di provare a rettificarlo ?
E come ? Ho letto qualche cosa in un post che mi indicava Pedro, ma ho paura di fare disastri ...

Avatar utente
marcick
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
Località: Canegrate - MI

Re: Precision epinze e ghiere

Messaggio da marcick » lunedì 2 giugno 2014, 15:09

Mi sono avventurato nella rettifica del cono interno del mandrino ...
Sia chiaro, da profano e senza nessuna esperienza in merito o particolare capacità, ma solo partendo da una dritta di Zebrauno sul tipo di approccio.
Tanto terrore di fare disastri ma il lavoro alla fine è venuto bene.
Volevo condividere questa esperienza e faccio un report a beneficio di altri che volessero provarci:
Prima cosa si deve determinare l'angolo del cono interno che è risultato essere di 8 gradi, sia da disegni che ho trovato in rete di pinze ER20 che da misura diretta.
Poi si rimedia una fresetta tipo dremel di sagoma tale che riesca ad addentrarsi fino in fondo lavorando tutto il fianco del cono, che è di circa 25mm di altezza.
Poi si tratta di fare uno zero XYZ con la fresa vicino al'uscita del cono ma che ancora non tocca il cono e si scrive un gcode che faccia ripetute passate XZ o YZ.
Da un semplice calcolo trigonometrico fate la tangente di 8 gradi che viene 0.1405 e che è il rapporto tra il movimento Z e X, quindi se salite di 25mm in Z dovete rientrare di 25*0.1405 = 3.513 mm in X.
Quindi il Gcode sarà qualcosa del genere:

G01 Z-25 X3.513 (occhio ai segni, dipende su che fianco siete)
G01 X0 Y0

Una volta messo a punto il movimento, si sposta lo zero X di pochi centesimi alla volta e si riprova, finchè il movimento non comincia a "molare"
Ripetete il movimento numerose volte, togliendo ancora un paio di centesimi sullo zero X. Bisogno tenere conto che la fresetta si consuma.
Io ho deciso di fermarmi a togliere centesimi quando ho iniziato a sentire un rumore uniforme su tutta la passata, a quel punto ho lasciato andare avanti il ciclo una ventina di volte e stop.
Come velocità ho usato una F100 di avanzamento e 7000 giri di mandrino (scelte a "naso")
Alla fine si può lisciare bene con della carta vetra fine bagnata e poi paglietta d'acciaio.
Il risultato è stato molto soddisfacente, ora con il comparatore sull'interno de cono l'errore è meno di 1 centesimo.

Tornando a misurare sul gambo delle frese ho invece ancora uno sbando di circa 3 centesimi, che spero siano imputabili alle pinze. Ne ho acquistato una serie nuova (17 euro cad, quindi spero che il prezzo sia correlato alla bontà) e quando mi arrivano spero di avere risolto il problema.
Altrimenti rimarrebbe la ghiera, che quando stringe decentra la pinza ma spero che sia impossibile....

Allego un filmatino della lavorazione https://www.dropbox.com/s/awxsrjbq8sayl ... 20ER20.mp4
Ciao
Marco

Avatar utente
marcick
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
Località: Canegrate - MI

Re: Precision epinze e ghiere

Messaggio da marcick » mercoledì 4 giugno 2014, 15:49

Continuo a raccontarmela da solo:

Il cono del mandrino rettificato gira a zero.
Le pinze sono nuove.
Sul gambo dell'utensile rimane uno sbando di 3 centesimi, come con le pinze vecchie.
A questo punto non rimane che provare a cambiare la ghiera ....

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Precision epinze e ghiere

Messaggio da billielliot » mercoledì 4 giugno 2014, 16:06

Ciao marcick,

non ho capito una cosa: il suggerimento di Pedro ti e' servito?

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
marcick
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
Località: Canegrate - MI

Re: Precision epinze e ghiere

Messaggio da marcick » mercoledì 4 giugno 2014, 16:15

riguardo il corretto montaggio della pinza no, nel senso che so bene come si monta.
Attraverso il link che mi ha segnalato ho trovato Zebrauno che accennava alla rettifica del cono, cosa che ho appunto fatto.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Precision epinze e ghiere

Messaggio da Zebrauno » venerdì 6 giugno 2014, 13:23

Ciao Marcick, per misurare lo sbandamento lontano dal naso mandrino stai usando spine rettificate o altro?

Avatar utente
marcick
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
Località: Canegrate - MI

Re: Precision epinze e ghiere

Messaggio da marcick » venerdì 6 giugno 2014, 13:37

Ciao Zebrauno,
no, uso una fresa che ha un gambo sufficientemente lungo da occupare tutta la pinza e sporgere un po' per toccare il comparatore.
I 3 centesimi ce li ho appena fuori dal naso, non lontano ....
Deve essere per forza la ghiera, durante gli anni mi è capitato qualche incidente e probabilmente si è rovinata, almeno spero, altrimenti non so che pesci pigliare.
L'ho ordinata oggi, lunedì spero arrivi e vediamo.
Marco

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Precision epinze e ghiere

Messaggio da Zebrauno » venerdì 6 giugno 2014, 14:34

La prassi e' che le misure si compiano sempre lasciando solo una variabile di incertezza.
Se usi una fresa e una ghiera usate in precedenza allora le variabili sono due, perche' le frese si piegano e le ghiere si deformano nel tempo.

Mi raccomando per le prossime volte: spine rettificate nuove, o rischierai di impazzire per una sciocchezza.

ciao

Rispondi

Torna a “Meccanica”